Nave da crociera Costa Concordia in avaria [pag. 7]

Tenente di Vascello
micia 2
Mi piace
- 62/1612
qualcuno sicuramente ricorderà la storia dell'Andrea Doria....... a causa di un idiota che dormiva al timone e contemporaneamente un'altro che ha sbagliato a leggere il radar e un'altro che per uno stupido orgoglio non ha cambiato rotta anche se aveva la precedenza, uno vedeva la nebbia e 'altro diceva che non c'era nebbia ecc ecc ecc hanno causato uno scontro in mare con la perdita di decine di vite umane e di una meravigliosa nave..... nessuno saprà mai veramentnte come e perchè sia successo. per anni si è incolpato il comandante Calamai e dopo che è morto si sono resi conto che era innocente. risultato morti , disperazione e nessun colpevole.


spero che non sia così anche questa volta.


io non sono un navigante esperto come quelli che erano in plancia quella sera......... ma una caxxata del genere non l'avrei fatta nemmeno io !!! se nonaltro le luci del porto si vedevano a molta distanza..... ma nessuno ha notato che stavano spiaggiando !!!!! Evil or Very Mad Evil or Very Mad Evil or Very Mad

l'ipotesi di un saluto all'isola.... ormai non mi stupisco più di niente, ma il13 gennaio chi cavolo vuoi salutare al punto da passarci sopra !!
trovo anche strano che ancora non si parli di frode alle assicurazioni o o di un'attentato terroristico Wink

scusate lo sfogo
joker boat 470-yamaha top 700 -eco piranha max 170- gps garmin 72 H- vhf shark e sopratutto guidone dei gomonauti sul rollbar!
Sottocapo di 1° Classe Scelto
eggy78
Mi piace
- 63/1612
Davvero sconvolgenti le dichiarazioni dei passeggeri:
L' equipaggio per aleno il 90% straniero non parlava una parola di italiano, forse sarà la volta buona che si obbligano le compagnie a far imbarcare sulle navi italiane personale italiano.
2° Capo
spigarello
Mi piace
- 64/1612
@ micia 2

Concordo con quello che dici e aggiungo:
Passare per un saluto UT mentre tutti gli sfortunati viaggiatori sono sul punto di cenare,mhàààààààà
Non credo che i Gigliesi stavano sul molo sotto tramontana a prendere freddo per vederli passare.
Ammiraglio di divisione
rickyps971
Mi piace
- 65/1612
Mottanta ha scritto:

Scusa Rick, gli scogli a sud sarebbero le scole????? UT


Si, esatto.
La leggerezza è inspiegabile.
Sempre il mare, uomo libero, amerai. (C. Baudelaire)
2° Capo
Frame
Mi piace
- 66/1612
Ipotesi:
partiti da Civitvecchia passano Giannutri laciandola a destra della rotta e puntano su Giglio porto passando troppo vicini all'isola prendono il gruppo di scogli "le Scole" come riportato nel link di :

Spigarello

Sembra una prassi consolidata........
Leggete questo link:

https://www.corriere.it/cronache/12_gennaio_14/rotta-sbagliata-scoglio-divelto-testacoda-costa-concordia-naufragio_e5e2be78-3ea2-11e1-8b52-5f77182bc574.shtml?fr=box_primopiano
Appassionato del mare.
Ammiraglio di divisione
racing
Mi piace
- 67/1612
innanzi tutto riccardo faccio i complimenti a tutti voi che vi starete sbattendo dalla notte scorsa

poi permettetemi di fare alcune considerazioni :

se veniva da sud e bordando a dritta ha urtato le scole (la pinna stabilizzatrice è integra ), vuol dire che era in piena rotta per centrare l'isola in pieno .....

è possibile che il radar , i GPS non abbiano rilevato che la rotta era sbagliata , che erano in rotta di collisione ? , è anche vero che a vista di questo periodo il giglio non è molto illuminato , ma cacchio fosse stato piatto come giannutri ancora ancora , ma quella è un isola con il monte alto quasi 500mt. (insomma davanti un coso scuro lo intravedi davanti ).

è anche vero che navi del genere hanno un'inerzia incredibile e per fare na virata richiedono una preparazione di manovra con un anticipo enorme ......ma ca@@o!!!! (quando ci vuole ci vuole )

calcolate poi che la nave aveva un pescaggio di 8,20 mt.
in questo il giglio aiuta ha navigare sottocosta avendo una discesa molto ripida del fondale , dopo poche decine di metri il fondale passa a 30 40 metri per arrivare in alcuni punti oltre i 100 ... e riuscire a colpire di poppa sul fianco ( e non sul fondo della carena ) vuol dire aver effettuato il bordo molto all'ultimo quindi molta disattenzione in plancia ...
"Sul mare non è come a scuola, non ci stanno professori. Ci sta il mare e ci stai tu. E il mare non insegna, il mare fa, con la maniera sua."
E. De Luca
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 68/1612
racing ha scritto:
(la pinna stabilizzatrice è integra )

A testimonianza che non andava in moto rettilineo.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Fregata
ossoduro
Mi piace
- 69/1612
A meno che qualcuno a bordo non voleva aiutare qualche parente a rischio lavoro in un qualche cantiere......

P.S. io cambierei il titolo in "Disastro Costa Concordia".

Inoltre è assurdo pensare che al varo la bottiglia non si sia rotta, e che qualche anno fa a palermo la nave abbia impattato in un bacino proprio in quel punto, con vistosi danni .
Contrammiraglio
ocramx
Mi piace
- 70/1612
Alle 17:15 su rai3 ci sarà uno speciale tg3 sull'accaduto
Marco, ocramx leggasi ocramics

Lomac 550 IN, Mercury 90HP 2T ,rimorchio Cresci N10B
Sailornet