Nave da crociera Costa Concordia in avaria [pag. 67]

Contrammiraglio
Supercazzola
Mi piace
- 661/1612
Yatar1963 ha scritto:
Perchè è bene mettere paletti chiari e tondi: il comandante De Falco è un orgoglio della Marina e di tutto il nostro Paese!!
Senza ma e senza se!
Quindi devo per forza essere d'accordo nel ritenere De Falco l'orgoglio dell'Italia??? Ma per piacere....! L'altra telefonata che c'é stata prima dimostra chiaramente che De Falco sapesse dov'era l'infido ed anzi era stato lui stesso ad autorizzarlo a restare, tant'é vero che l'infido risponde "e do vado?" per dire "certo che resto qui sulla lancia". L'ultima telefonata non ha nulla a che fare coi soccorsi ma aveva il solo scopo di provare la vigliaccheria dell'ormai ex comamdante e sapendo che era registrata si é anche bello caricato prima "mo gli faccio vedere io a questo" dev'essere stato il suo stato d'animo. Tutto lecito per carità, tranne che per me non ci troviamo davanti ad un eroe, forse ad un buin comandante, ma non ad un eroe né tantomeno ad un orgoglio nazionale altrimenti la telefonata non finiva dopo poche ore in mano a giornalisti. Questo é il mio pensiero che non giustifica minimamente schettino, ne gli altri ufficiali vigliacchi come lui! Se volete travisarlo fate pure, ma fatelo senza alzare i toni e senza augurare alla mia famiglia di trovarsi a bordo di una nave comandata da uno come schettino (come hanno fatto) perché poi mi girano pure a me!
Zar 61 - Suzuki 175 CV
Supercazzola
Sottocapo di 1° Classe Scelto
gi
Mi piace
- 662/1612
Albertpd ha scritto:
mi sa che Gi fa di cognome "Schettino", o lo conosce bene...
Ad ogni modo sua la colpa come pure quella degli altri ufficiali che mi pare non si siano comportati tanto meglio (forse una presa di posizione contro il comandante una volta fatta la vaccata avrebbe portato organizzare meglio l'abbandono della nave).
Mi pare che, oltre il comandante su cui ormai va steso un velo pietoso, anche il secondo ufficiale e compagnia cantante non abbia brillato per la potenza dei propri "attributi", quanto più hanno cercato di pararsi il di dietro...


Scusami ma devo proprio smentirti io il comandante Schettino fino al giorno 13/01/2012 non sapevo nemmeno che esistesse!! e purtroppo noto che non avete compreso il senso della mia discussione, anche alla luce dei domiciliari che gli hanno concesso, che voleva solo, e sottolineo "solo"!!! far riflettere qualcuno che fino a quando non si conoscono bene tutti i fatti non si può condannare un uomo.
Sinceramente non mi aspettavo che il GIP gli concedesse i domiciliari e non convalidasse il fermo e non vi nascondo che NON sono per nulla contento anzi! mi sento ferito anch'io come voi però non posso perdere fiducia nella giustizia.

Poi caro vanbob mi dispiace che di questo ne fai anche te un "caso" il mio karma è solo riferito ad una opinione anche se in parte comune mi sentivo di attribuire a chi comunque rifletteva prima di additare. Se ti da fastidio questo fai pure tanto sei tu che manovri i fili in questo sito. Tu poi ...... io no.
Sottocapo di 1° Classe Scelto
gi
Mi piace
- 663/1612
Ambripiotta ha scritto:
gi ha scritto:
io mi arrendo ...... avete sicuramente ragione voi mettimolo in piazza e fuciliamolo!. Oramai la sentenza del Mondo intero è arrivata abbiamo avuto tra i Ns. comandanti italiani un "inetto" che con consapevolezza e determinazione voleva ed è riuscito ad ammazzare decine di povere persone proprio come un killer di professione o come un commando di terroristi.


Gi per favore smettiamola, nessuno vuole aver ragione, tutti bene o male penso siano concordi nel dire che schettino (volutamente in minuscolo) a fatto una grossa caxxata, che l'errore appartiene alle debolezze del genere umano, che ovviamente non lo ha fatto di proposito, che ha sottovalutato i rischi, ci mancherebbe. Ciò che è intollerabile è quello che ha fatto dopo, il comportamento da mentecatto che traspare dalla telefonata non lascia dubbi sulla pochezza morale di questo individuo, un individuo che non avrebbe mai dovuto stare al comando di quella nave. Ma come fai a difenderlo ancora ???

Max.


infatti ambri non lo difendo tranquillo soprattutto dopo i domiciliari seguo però con attenzione le vicende ed aspetto anch'io che la giustizia faccia il proprio corso. tutto quà!!!
Ammiraglio di divisione
rickyps971
Mi piace
- 664/1612
Definizione di eroe, dallo Zingarelli: « Chi sa lottare con eccezionale coraggio e generosità fino al cosciente sacrificio di sé, per una ragione o un ideale ritenuti validi e giusti »

In questa faccenda c'è stata tanta gente in gamba, volenterosa ed altruista, ma personalmente userei questo termine solo per chi ha realmente rischiato la propria vita: SAF e sommozzatori dei VVFF, elisoccorritori, sommozzatori della GC, il commissario di bordo (per primo) e tutte le altre persone che hanno coscientemente messo a repentaglio la propria incolumità per salvare vite umane.
De Falco ha assolto eccezionalmente al proprio compito perchè, pur essendo "dietro ad una scrivania", aveva la responsabilità sia di TUTTI gli uomini ed i mezzi impegnati nei soccorsi, sia, ormai, quella dell'intera nave.
Ma, in assenza di una personalità così nettamente in contrasto con la sua (Schettino), di una situazione che procura anche a chi osserva una forte carica emotiva e di un gigantesco bisogno di riscatto nazionale, il suo operato penso non sarebbe stato definito eroico, ma solo particolarmente determinato e lodevole.
Questa è solo la mia personale impressione, senza nulla togliere al Capitano, del quale continuo a mantenere un'elevata opinione.
Wink
Sempre il mare, uomo libero, amerai. (C. Baudelaire)
Capitano di Fregata
Alex9
Mi piace
- 665/1612
Le telefonate in quei cot sono tutte registrate... E se gli avesse detto "guardi sto registrando la telefonata" per ricordargli che se avesse detto corbellerie ulteriori la conversazione sarebbe stata ascoltata da qualche pm? Oppure sentendolo completamente nel pallone per essere del tutto al riparo da attacchi legali il comandante De Falco gli abbia ricordato che la conversazione era registrata. (ipotesi secondo me più che valida)
Sottocapo di 1° Classe Scelto
gi
Mi piace
- 666/1612
Albertpd ha scritto:
Van Bob ha scritto:
Sai che vedendo le sue origini il pensiero ha sfiorato anche me? Ma non voglio pensarlo.

Ogni tanto anche noi siamo d'accordo! Felice


ecco come si può iniare a diffare qualcuno dalle dichiarazioni di qualche ........
Tenente di Vascello
giannipuch
Mi piace
- 667/1612
- Ultima modifica di giannipuch il 18/01/12 11:57, modificato 1 volta in totale
Credo che comunque vada Costa Crociere dovrà, fra l'altro, rivedere a fondo le procedure di verifica psicoattitudinali dei suoi comandanti.

Sia la stupidaggine del passaggio ravvicinato (che mi sembra tanto di "gna' omo" come si dice da noi, oppure "faccio vedere iooooo"), sia il vacillare di fronte all'enormità delle conseguenze e quindi delle sue responsabilità, hanno fatto emergere la assoluta non adeguatezza al comando di Schettino e qualcuno doveva accorgersene prima (mi pare che in rete ci sia anche un suo episodio precedente di uscita a "macchine avanti tutta" dal porto di Marsiglia con vento a 50 nodi e contro il parere di tutti i suoi ufficiali).

Lasciamo che la giustizia faccia il suo corso e preghiamo per le vittime innocenti.
Lomac 520 Suzuki DF40 Ellebi LBN520 (Nissan Almera Tino 1800 e Fendt T-590 su Iveco 35C18)
Capitano di Fregata
sacs - 475
Mi piace
- 668/1612
Dalle stelle alle stalle...
Quel povero cristo di comandante se l'è cercata, sono d'accordo con chi sostiene che il comandante de Falco abbia svolto egregiamente il suo dovere, invitando, redarguendo e minacciando Schettino di ritornare al suo posto, ma tra questo e dire che è orgoglio nazionale ce ne passa.
Sono convinto che, chi preposto alla vigilanza, a conoscenza di antecedente condotta, reiterata e pericolosa, non avendo preso provvedimenti di alcun tipo per interrompere l'azione sia responsabile anch'esso...,attenzione perchè il confine è sottile.
Contrammiraglio
Apache77
Mi piace
- 669/1612
De Falco ha fatto il suo compito , e secondo me era gia' al corrente della mancanza di palle del comandante .
Non e' un eroe , ma un cazzuto da situazioni estreme che da' una lezione ad un rintronato . In quel momento quello era il suo compito .
Gli eroi sono quelli che si stanno ficcando dentro i cunicoli della nave alla ricerca di qualcuno , vivo o morto .

Comunque i miei ennesimi complimenti al sistema giudiziario italiano ......
Capitano di Fregata
sacs - 475
Mi piace
- 670/1612
@apache77
assoltuamente d'accordo con te.
Sailornet

Argomenti correlati