Nave da crociera Costa Concordia in avaria [pag. 25]

Capitano di Corvetta
igazietto
Mi piace
- 241/1612
qualcuno che legge questi post sa per caso quanto tempo ci ha messo la nave ad inclinarsi fino a dov'è ora?
Capitano di Fregata
glucasub
Mi piace
- 242/1612
per capire cosa intendo questa e'la posizione all 'impatto
re: Nave da crociera Costa Concordia in avaria
il mare va' rispettato e temuto se no lui non rispetta te' perche' di te non ha paura.

ex king 600 exl. suzuk idf 115,
ex joker club. 20 yamf100
ex marshall m100 tohatsu 70
ex joker coaster 470 tohatsu 70
ex gommonautica g45 top700
Capitano di Corvetta
flasch (autore)
Mi piace
- 243/1612
Con Google earth 150 mt sono questi

re: Nave da crociera Costa Concordia in avaria


mentre è da vedere questo link che ho trovato, con i record dell’AIS Vessel Traffic più dettagliati

https://www.ilnautilus.it/news/2012-01-14/costa-concordia-i-record-dell%E2%80%99ais-vessel-traffic-sono-importanti_6618/#1

mi vien da pensare, ma il comandante (se posso ancora definirlo tale) pensava di comandare una canoa?
mi auguro proprio che gli ritirino il libretto di navigazione

Flasch
Capitano di Corvetta
flasch (autore)
Mi piace
- 244/1612
@glucasub

sembra a terra, perchè come è possibile vedere dal link che ho inserito, il tracciato della Concordia passa in mezzo ai due scogli
UT UT UT ed è qui che avvenuto l'impatto
Capitano di Fregata
glucasub
Mi piace
- 245/1612
perfettpo quindi e' chiaro ci e' passato in mezzo un perfetto idiota comandante e ufficiali in plancia , ma cavolo cosa stavano pensado ??? forse credevano di timonare un gommone .
la cosa grave e' che come si apprende tali manovre erano consuete mi chiedo la locale CP possibile che non si e' resa conto mai di nulla ?? e nel caso abbiano segnalato tali avvicinamenti??? inoltre se io che non sono nessuno riesco a visualizzare una strorica e istantanea rotta tramite AIS seduto sul divano di casa possibile che non ci sia un controllo del traffico marittimo da parete da autorita' che prendano provvedimenti nei confronti di chi comanda un transatlantico come un pedalo???
VERGOGNA.
gl
il mare va' rispettato e temuto se no lui non rispetta te' perche' di te non ha paura.

ex king 600 exl. suzuk idf 115,
ex joker club. 20 yamf100
ex marshall m100 tohatsu 70
ex joker coaster 470 tohatsu 70
ex gommonautica g45 top700
Capitano di Fregata
glucasub
Mi piace
- 246/1612
flasch ha scritto:
@glucasub

sembra a terra, perchè come è possibile vedere dal link che ho inserito, il tracciato della Concordia passa in mezzo ai due scogli
UT UT UT ed è qui che avvenuto l'impatto

si imaginavo che la sovrapposizione delle coordinate reali con la carta con siano fedeli quello che non mi spiegavo e che a primo acchitto la rotta reale con i pini in verde non fosse visibile se non ingrandendo e inserendo il codice MMSI la concordia la dessero su una rotta segnata in blu molto lontana , diciamo una rotta ideale .
gl
il mare va' rispettato e temuto se no lui non rispetta te' perche' di te non ha paura.

ex king 600 exl. suzuk idf 115,
ex joker club. 20 yamf100
ex marshall m100 tohatsu 70
ex joker coaster 470 tohatsu 70
ex gommonautica g45 top700
Contrammiraglio
gommoa
Mi piace
- 247/1612
re: Nave da crociera Costa Concordia in avaria

L'immagine presa da quel sito è chiarissima.
È importante l'amore, ma anche il colesterolo. (W. Allen)
Capitano di Fregata
glucasub
Mi piace
- 248/1612
per capirci
re: Nave da crociera Costa Concordia in avaria
il mare va' rispettato e temuto se no lui non rispetta te' perche' di te non ha paura.

ex king 600 exl. suzuk idf 115,
ex joker club. 20 yamf100
ex marshall m100 tohatsu 70
ex joker coaster 470 tohatsu 70
ex gommonautica g45 top700
Sottocapo di 1° Classe Scelto
eggy78
Mi piace
- 249/1612
Io una mezza idea me la sono fatta:
queste navi accostano in modo totalmente automatico, si immettono i vari wp e la nave accosta in modo del tutto automatico.
Ovviamente se nel momento dell' accostata c'è una nave in rotta di collisione o comunque una distanza di passaggio troppo piccola il sistema lo segnala, certo se tu vuoi fare un passaggio anche a 3-400 mt dalla costa di sicuro questi allarmi non vanno considerati.
Comunque per me hanno sbagliato ad immettere l' ultimo wp poi quando si sono accorti dello sbaglio hanno provato a virare facendo il danno magiore perchè per me se ci andavano dritti di prua i danni sarebbero comunque stati considerevoli ma tutto questo non sarebbe successo (esattamente come il Titanic ).
Abilissima inoltre la manovra del Comandate di cercare fondali bassi senza neanche avere la certezza del danno, state sicuri che se non fosse stato per questa manovra le vittime si sarebbero contate con 3 zero.
Contrammiraglio
Supercazzola
Mi piace
- 250/1612
eggy78 ha scritto:
Io una mezza idea me la sono fatta:
queste navi accostano in modo totalmente automatico, si immettono i vari wp e la nave accosta in modo del tutto automatico.
Ovviamente se nel momento dell' accostata c'è una nave in rotta di collisione o comunque una distanza di passaggio troppo piccola il sistema lo segnala, certo se tu vuoi fare un passaggio anche a 3-400 mt dalla costa di sicuro questi allarmi non vanno considerati.
Comunque per me hanno sbagliato ad immettere l' ultimo wp poi quando si sono accorti dello sbaglio hanno provato a virare facendo il danno magiore perchè per me se ci andavano dritti di prua i danni sarebbero comunque stati considerevoli ma tutto questo non sarebbe successo (esattamente come il Titanic ).
Abilissima inoltre la manovra del Comandate di cercare fondali bassi senza neanche avere la certezza del danno, state sicuri che se non fosse stato per questa manovra le vittime si sarebbero contate con 3 zero.

Non so se il problema siano stati i wp, ma di sicuro è andata come hai detto tu, hanno cercato di virare quando si sono resi conto (troppo tardi) che stavano andando dritti contro uno scoglio.
Per me la cosa più saggia che avrebbero dovuto fare era di dare motori indietro a tutta forza non di andarsene a sbattere contro lo scoglio con la prua. Ma non so se questo sarebbe stato sufficiente a evitare l'impatto.
Zar 61 - Suzuki 175 CV
Supercazzola
Sailornet