Nave da crociera Costa Concordia in avaria [pag. 137]

Ammiraglio di squadra
La capitana
Mi piace
- 1362/1612
Era ora...
Ultime notizie:

Cronaca
24 aprile 2012 - 14:08

Costa Concordia: simulazione al pc smaschera le “bugie” di Schettino
Ad occuparsi del caso il professor Sven Dreessen, del Maritime Simulationszentrum Warnemuende di Wismar

Costa Concordia, naufragata il 13 gennaio scorso

GROSSETO / La vicenda del naufragio della Costa Concordia non è chiusa. Tanti ancora gli interrogativi che devono essere sciolti.

Ad occuparsi del caso il professor Sven Dreessen, del Maritime Simulationszentrum Warnemuende di Wismar che, intervistato da Die Welt, parla degli errori che Schettino avrebbe commesso.

Tramite una simulazione al computer, il centro ha ricostruito gli ultimi minuti del percorso della nave, smascherando errori e bugie del comandante.

Il primo è quello di essersi avvicinato troppo alla costa; il secondo è non aver chiuso in tempo le paratie fra un scompartimento e l’altro, azionabili con un pulsante in pochi secondi, permettendo che l’acqua continuasse a entrare nella nave.
Ma la decisione più grave fu non dare l’allarme generale tempestivamente, in modo da permettere a più persone di salvarsi.

Schettino avrebbe, inoltre, mentito sulla manovra compiuta subito dopo l’incidente. In base alla simulazione, la nave piena d’acqua non sarebbe stata più governabile, e si sarebbe quindi incagliata nella parte bassa del fondale (il famoso gradino su cui la Concordia tutt’ora poggia) sospinta dalle correnti e dal vento del nordest.

“Il capitano della Concordia non avrebbe mai potuto virare verso la costa – spiega Dreessen – e verso il porto”.

Tanto ci voleva.............
Confused Confused
Tenente di Vascello
VTEC
Mi piace
- 1364/1612
Eppure si è girata di 180 gradi.....
Gobbi pilot 599 con selva st. tropez 40xs
Contrammiraglio
SVEVAGOM
Mi piace
- 1368/1612
sono andato su wiki a leggere quanto successo alla Eurobulker IV , la cosa "buona" detto tra virgolette ,e che almeno il grosso del carburante della concoridia e' stato eliminato . ci sarebbe pero' il resto del materiale inquinante contenuto nello scafo Sad
Capitano di Corvetta
uomo in mare
Mi piace
- 1369/1612
squalo_1985 ha scritto:
.....come descritto sembrerebbe tutto ben organizzato.......


............. UT UT raccontata cosi' sembrerebbe un gioco da ragazzi......... ma e' quel sembrerebbe che puo' fare la differenza........ speriamo in bene per tutto l'ecosistema e per non creare altri danni, in quanto alla figuraccia di non riuscire nell'impresa, penso che quello sia il meno rispetto a come sia finita li la nave...........

mi auguro di tutto cuore che siano davvero competenti.........
...... In attesa di nuove avventure nautiche "gommate" ho venduto la "jacuzzi"....
EX : Sessa Marine Key Light 18 - Evinrude 90 E-tec - elica inox Ballistic 15" - Timoneria Mavimare Evolution 300 - Satellite Mx131re
Capitano di Vascello
Bigguy
Mi piace
- 1370/1612
visto che pare si prendano 300 milioni di euro per il recupero, spero che sappiano quel che fanno.
"Bigguy"
con la testa persa per un bellissimo Artigiana Battelli 25
Sailornet

Argomenti correlati