Nave da crociera Costa Concordia in avaria [pag. 84]

Contrammiraglio
gommoa
Mi piace
- 831/1612
Questa la spiegazione, mi pare che sia una società olandese.

After the Costa Concordia made the headlines by running onto a rock off the island of Giglio in Italy, we've received many questions whether this could have been prevented. Now we can't tell what happened exactly on the bridge of the costa concordia the night of the grounding, but we have made a small reconstruction based on the AIS data. We used our Qastor Pilotage software to replay the final minutes of the costa concordia and show the sort of warnings that are available to the mariner in today's software.

Sembrerebbe una ricostruzione basata su dati AIS reali, poi immessi in software (QPS)
È importante l'amore, ma anche il colesterolo. (W. Allen)
Ammiraglio di divisione
eros
Mi piace
- 832/1612
hanno fatto vedere al tg 5 i sub su una delle ancore.
guardando le batimetriche di quella zona ed il fatto che la catena non era stesa , ma un pò aggrovigliata nella zona dell' ancora.
Penso di non sbagliare a dire che quell' ancora non è stata usata come perno intorno al quale far ruotare la nave da mandare a scogli.

forse l' altra

ciao eros
Contrammiraglio
gommoa
Mi piace
- 833/1612
Quella ricostruzione sembra compatibile con quanto sostenuto dal sottocapo Tosi che, secondo l'intervista rilasciata oggi da De Falco, guardando il radar si era reso conto che qualcosa non andava: “comandante, quella nave da crociera va troppo piano, 6 nodi… che ci fa a 6 nodi e a rotta invertita la Concordia?”.
Nell'altra ricostruzione non credo ci sia questa fase specifica.
È importante l'amore, ma anche il colesterolo. (W. Allen)
Contrammiraglio
memius
Mi piace
- 834/1612
Purtroppo sulla rotta ci sono dei testimoni che l'hanno vista puntare con la prua verso l'argentario, quindi la ricostruzione di gommoa è perfetta e in linea con le testimonianze.
In questo caso quindi non c'è assolutamente la manovra di comando ma la nave è stata lasciata all'abbandono fino allo spegnimento dei motori.


Se invece (come si sperava) fossero state utilizzate le ancore come perno allora l'ipotesi della manovra sarebbe stata plausibile.

Quindi ribadisco la mia idea.

Ciao
Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare,
non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.

Jacques-Yves Cousteau
Capitano di Corvetta
tamir
Mi piace
- 835/1612
ciao a tutti
prima di tutto vorrei esprimere il mio cordolio alle famiglie delle persone che purtroppo anno perso la vita in questo incredibile viaggio.
un immenso insegnamento ci è stato dato dai cittadini dell'isola che da subito hanno dato aiuto e lo stanno ancora dando meriterebbero loro la medaglia e a tutte le unità che stanno operando in zona .
mi sembra tutta un buffonata ci sono dei dettagli che a mio parere mi portano a pensare che sia il comandante e il suo staff compresa la stessa costa nasconda o voglia nascondere .
perchè dopo aver ricevuto la telefonata del comandante la costa non ha messo in moto la macchina dei soccorsi ?
perchè non lo a fatto il comandate ?
nei video trasmessi sulla tragedia gli annunci dal comando alle persone imbarcate non li ho sentiti in lingue diverse dall'italiano mi sembra molto strano in una nave internazionale con presenze internazionali,in riviera romagnola le motonavi da pesca allo sgombro (50/70 posti)e le gite ai pozzi metaniferi hanno personale che parla (capiscono e si fanno capire)almeno le tre lingue straniere principali?
scusatemi mà il mio stato d'animo mi porterebbe a dire parole molto offensive nei confronti di certe persone cerco di trattenermi, mi auguro che i responsabili vadano in galera e che il relitto possa essere spostato senza creare troppi danni al fantastico mare del Giglio.
BSC 53 Yamaha 115 4t

Capitano di Corvetta
Andy
Mi piace
- 836/1612
Anche io penso che sia una rotta strana ma tant'è.... se sono i dati AIS sono praticamente inconfutabili e saranno sicuramente usati come prova......

Penso che poco dopo l'urto la nave non sia più stata in grado di governare e il grosso lo abbia fatto il mare.
Zodiac Club 6 FR Honda 15Hp 4T
Lomac 500ok Mercury 80/115 GPS/ECO Lowrance Elite4 Chirp VHF Icom IC M400BB Rimorchio Pedretti
Contrammiraglio
memius
Mi piace
- 837/1612
Anche perchè.... (dalla testimonianza di un cuoco filippino) il comandante era troppo indaffarato a chiedere la cena alle ore 22.00 (in compagnia della famosa 25nne moldava).
Per cui la nave era completamente abbandonata a se stessa, in balia del mare.

Saluti Crying or Very sad
Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare,
non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.

Jacques-Yves Cousteau
Capitano di Fregata
Alex9
Mi piace
- 838/1612
Questo non voglio neanche pensarlo, con 10 persone in plancia di comando...
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 839/1612
Infatti!
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Contrammiraglio
Supercazzola
Mi piace
- 840/1612
memius ha scritto:

Quindi come supponevo anche io.... è stato il fato a portare in salvo circa 4000 anime

Ritengo poco verosimile che sia stata la corrente a spingere un bestione di 112000 tonnellate verso gli scogli per mezzo miglio in 40 minuti, manco fosse stato un canottino.
Per me le rilevazioni sono quelle è solo la prua della nave che è sbagliata, non può essersi mossa con lo scarroccio ma in qualche modo i motori e chi pilotava ci hanno messo tanto del loro.
Zar 61 - Suzuki 175 CV
Supercazzola
Sailornet

Argomenti correlati