Nave da crociera Costa Concordia in avaria [pag. 6]

Contrammiraglio
ocramx
Mi piace
- 51/1612
sarà ormai la malafede insita in noi.... anche me viene da pensare....guardando anche la situazione fincantieri....boh crediamo per ora all'incidente banale,incredibile.

Certo è inammissibile che ci siano stati morti "indirette",è veramente sconvolgente.
Marco, ocramx leggasi ocramics

Lomac 550 IN, Mercury 90HP 2T ,rimorchio Cresci N10B
Sottocapo di 1° Classe Scelto
eggy78
Mi piace
- 52/1612
Tengo a precisare che su queste navi ogni responsabile del turno di guardia ha la patente non il patentino, quindi teoricamente tutti gli ufficiali sono a tutti gli effetti dei comandanti, inoltre c' é la doppia guardia il che significa che sul ponte in quel momento ci dovevano essere almeno 6 persone di cui almeno 2 con patente.
Ora tralasciando tutti i vari allarmi che saranno suonati ( non solo eco ) come avranno fatto an non evitare lo scoglio?
Peró credo che in un passaggio cosí vicino alla costa sia sicuramente presente anche il comandante, non accuso nessuno perché e ancora tutto da verificare, ma spesso la troppa sicurezza ed esperienza porta a fare errori madornali.
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
Mi piace
- 53/1612
qui qualcuno si è fumato o bevuto qualcosa....
Capitano di Vascello
maxpower
Mi piace
- 54/1612
eggy78 ha scritto:
Tengo a precisare che su queste navi ogni responsabile del turno di guardia ha la patente non il patentino, quindi teoricamente tutti gli ufficiali sono a tutti gli effetti dei comandanti, inoltre c' é la doppia guardia il che significa che sul ponte in quel momento ci dovevano essere almeno 6 persone di cui almeno 2 con patente.
Ora tralasciando tutti i vari allarmi che saranno suonati ( non solo eco ) come avranno fatto an non evitare lo scoglio?
Peró credo che in un passaggio cosí vicino alla costa sia sicuramente presente anche il comandante, non accuso nessuno perché e ancora tutto da verificare, ma spesso la troppa sicurezza ed esperienza porta a fare errori madornali.


chiunque fosse di guardia, su 1 nave è sempre responsabile il comandante....se è 1 errore umano...so ca@@i sui.....
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
Mi piace
- 55/1612
è sicuramente un errore umano e anche moooolto madornale, quasi incomprensibile a quei livelli.
2° Capo
spigarello
Mi piace
- 56/1612
La mia è solo una ipotesi personale,ancora nessuno di noi,compreso me,abbiamo la certezza di come effettivamente siano andati i fatti.Però,visti fondali ,visti gli unici scogli presenti che affiorano fuori dall'acqua e vista la posizione della nave,ho molti dubbi che vorrei togliermi.

a) Le rotte di Linea (navigazione) sono dall'altra parte dell'isola,passando alle spalle di Giannutri fino al Giglio avendo Campese sul lato dx di navigazione.
b) Qualcuno UT a deciso di lasciare la rotta programmata per dirigersi davanti a Giglio Porto.
c) La nave è stata fatta passare tra gli scogli che affiorano sul lato dx del porto in uscita.Lo scuarcio è sul lato dx della nave.
d) La posizione della nave affondata,attualmente è rivolta verso sud,quindi,tra gli scogli e la posizione facendo un calcolo approssimativo,la nave sarebbe dovuta affondare molto prima,anzi,sarebbe rimasta incastrata tra gli scogli anzichè arrivare dovè ora.
e) Possibile mai,che con lo scuarcio di 70 mt hanno avuto il tempo di lanciare quel mostro fino a farlo ruotare di 360° e iniziare dopo diverso tempo alle manovre di salvataggio???

Cè qualcosa che non quadra in questa vicenda.L'unico dato certo purtroppo è che delle persone hanno perso la vita,questo è Inaccettabile!!!
Capitano di Vascello
maxpower
Mi piace
- 57/1612
come fai a dire che è un errore umano???per me è + plausibile un guasto tecnico, a quei livelli l'ultimo degli ufficiali sa gestire una situazione critica...vero è che se sia un errore umano sarebbero una bella massa di somari....
Tenente di Vascello
micia 2
Mi piace
- 58/1612
dubito anch'io che su una nave così nuova e tecnologicamente all'avanguardia un errore del genere possa essere stato compiuto senza che i sistemi di bordo lo impedissero...... a meno di bypassare i sistemi di sicurezza volontariamente per fare qualcosa che altrimenti non si potrebbe fare.

peccato Sad
joker boat 470-yamaha top 700 -eco piranha max 170- gps garmin 72 H- vhf shark e sopratutto guidone dei gomonauti sul rollbar!
Contrammiraglio
memius
Mi piace
- 59/1612
Scusate, qualcuno di voi consce piu' o meno la rotta che avrebbe dovuto tenere la Concordia?
Perchè io penso che si sia discostata non poco dalla sua rotta originale.

saluti
Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare,
non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.

Jacques-Yves Cousteau
Sottocapo di 1° Classe Scelto
eggy78
Mi piace
- 60/1612
memius ha scritto:
Scusate, qualcuno di voi consce piu' o meno la rotta che avrebbe dovuto tenere la Concordia?
Perchè io penso che si sia discostata non poco dalla sua rotta originale.

saluti


Non esiste una rotta fissa, questa può variare in base a molti fattori, però di solito con navi di queste dimensioni non ci si avvicina mai più di 12 mg dalla costa.
Comunque è consuetudine per queste navi avvicinarsi alla costa per un saluto sonoro ad isole e punti di interesse, mi auguro davvero per il comandante che non si tratti di questo.
Sailornet