Nave da crociera Costa Concordia in avaria [pag. 48]

Utente allontanato
roby62
Mi piace
- 471/1612
- Ultima modifica di roby62 il 17/01/12 18:11, modificato 2 volte in totale
Alex9 ha scritto:
Quoto alla stragrande Lordzenzen!!!
Non si arriva a ricoprire certi incarichi se non si hanno determinate qualità. Questo non fa una o con un bicchiere ed è il comandante di una nave da 4000 animeee!!!(maledette raccomandazioni).


Ammesso che potesse non essere all'altezza del comando affidatogli, le colpe dovrebbero ricadere su chi lo ha messo in quel ruolo. Quel che è certo che a lui sarà scontato ben poco e pagherà sicuramente per le sue colpe, anche per colpe altrui. Meglio sarebbe occuparsi di questi "altrui" che di definire sin d'ora le sue.

Quanto alla maestrina, ci sono momenti per la severità, altri per la legge, altri per l'uso della razionalità. In quel momento temo non servisse affatto la bacchetta ma la lucidità, specie verso una persona già abbastanza provata da un momento di tensione assurdo solo a pensarlo.
De Falco secondo me nel perdersi dietro la norma ha perso lucidità e si è fatto prendere pure lui dall'emotività. Col senno di poi è facile dire molte dose, tra cui che meglio sarebbe stato mantenere toni professionali e pacati, a maggior ragione se si suppone uno stato di confusione mentale del comandante; forse addirittura lo si avrebbe avuto maggiormente collaborativo.

Sono comunque daccordo che sia svilente aggredirsi sul difendere o sul condannare. Non sono falsi moralismi ma forse siamo fuori tempo ormai. Sarebbe ora di fare un po di doveroso silenzio anche da parte nostra a riguardo, e perchè no un po di riflessione su quanto ci accorgiamo noi delle nostre responsabilità, che non guasta.. Chiedo scusa per primo. Rolling Eyes
Capitano di Fregata
sacs - 475
Mi piace
- 472/1612
e noto, con piacere, che è finalmente arrivato l'esercito, con elicotteri ed altre attrezzature e si incomincia a parlare di protezione civile...quanti giorni sono passati...ce ne hanno messo di tempo,ad allertarli, o richiederli, credevo fossero tutti impegnati nel togliere la spazzatura od ad altre faccende ben piu' gravi affaccendati... Wall Bash
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 473/1612
lone wolf ha scritto:
Ma i danni morali che ha subito la MARINA iTALIANA, la cui storia è un enciclopedia di atti eroici, a partire dalle repubbliche marinare per finire con il comandante dell'Andrea Doria sig. Calamai, chi ce li paga? La Costa, il sig. schettino?

Già....

Ma grazie a Dio, della Marineria Italiana fanno anche parte quei tantissimi uomini di mare (forze armate,VVFF e normali cittadini) che a bordo di vedette senza benzina, barchini inidonei e gommoni stravecchi si sono prodigati riuscendo a salvare centinaia di vite. Giungendo al punto di rischiare la propria nella speranza incrollabile di ritrovare vivo qualcuno

Certo, se c'erano gli americani sarebbero arrivati con qualche Rambo, qualche loro megadiavoleria meccanica e 300 elicotteri delle Tv, trasformando una disgrazia in un eroico successo.....

Noi abbiamo Ricky, Bugguy (si sa... tipacci impresentabili in TV, Wink) e i loro colleghi.... e ne andiamo fieri!
Peccato che nessuna TV lo spiegherà al mondo: non fa spettacolo

Forse per questo sarebbe meglio spostare l'attenzione dei nostri post su costoro, e non certo su chi a sto punto non merita nemmeno di essere citato.

Per quanto riguarda l'incidente.... bah... ormai le chiacchiere stanno a zero.
Forse l'unica, semplice, scandalosa e disarmante verità (già ipotizzata) sta nella frase che mi disse un amico imbarcato tanti anni fa:
"a bordo delle navi da crociera il colore più comune dopo il blu è il... bianco"
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 474/1612
Ascolta Roby, ciò che affermi è frutto del tuo personale pensiero.
Immagino, e mi piace pensarlo, che un comandante di CP abbia tutta l'esperienza per poter decidere il tono da tenere in simili conversazioni. Quindi, imho, se ha agito in quel modo significa che c'erano tutti i fattori necessari.

Altrimenti si continua a mettere in discussione anche l'operato di chi ne sa più di noi di fatto screditandolo al mondo intero. Non mi pare opportuno...


P.S.
spesso chi sta in confusione mentale viene risvegliato da una sana e ben assestata SBERLA!!!
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Corvetta
Jampy60
Mi piace
- 475/1612
micsgara ha scritto:
Perchè Question Question Question Question Question nessuno fa parlare il pensionato di lusso, navigatore illustre dei sette mari, colui a cui era dovuto l'inchino Question Question Question

Sarei curioso di sapere le sue..............


Per quello che ho letto Palombo è inca...to nero che lo tirano in ballo in questa storia, ha anche precisato che il 13 gennaio non era al Giglio, ma a Grosseto

leggete qui: https://corrierefiorentino.corriere.it/firenze/notizie/cronaca/2012/16-gennaio-2012/capitan-palombo-quello-omaggio-1902879162810.shtml
Comune di 1° Classe
dentex1978
Mi piace
- 476/1612
Roby ti ripeto l'utilità del comandante Schettino non è rilevante, è sua responsabilità stare sulla nave a prescindere dal fatto che sia in condizioni di aiutare o meno.

Il comandante De Falco è stato anche troppo ragionevole, un comportamento del genere non è scusabile in alcun modo.

Ti sta parlando un pilota di elicottero che, purtroppo quel giorno non era di guardia e non ha partecipato ai soccorsi ma che conosce abbastanza bene i fatti raccontati dai soccorritori direttamente interessati.

Se ho un'avaria all' elicottero e sono il comandante che faccio? Scendo e lascio il mio equipaggio al suo destino? Non difendiamo l'indifendibile!

Andrea
Sottocapo di 1° Classe Scelto
gi
Mi piace
- 477/1612
Scusami dentex ma l'intenzione di De Falco era aggiungere una ulteriore vittima? Schettino.....? in quella situazione secondo me tutti noi avremo avuto paura e De Falco per primo se avesse avuto sotto gli occhi la propria nave inclinata di 80 gradi, nonchè per metà sott'acqua. Schettino era in evidente stato di shock la sua vita distrutta in pochi istanti per un errore che nessuno negherà mai è dipeso da lui stesso e sicuramente sarà condannato per questo. A me appare evidente che De Falco era seduto dietro un pc a coordinare le operazioni che cmq ringrazio per la sua professionalità nei soccorsi e ringrazio Dio che ci sono persone così preparate all'emergenza ma, la telefonata che oggi è resa pubblica a tutti noi, che penso doveva in ogni caso rimanere segreta per una valutazione di esperti psicologi nel capire se le dichiarazioni di Schettino sono attendibili o meno. Non condanniamo qualcuno solo perchè lo fa la massa non riesco a comprendere la cattiveria in tal senso.
Capitano di Corvetta
micsgara
Mi piace
- 478/1612
VanBob ha scritto:
Ascolta Roby, ciò che affermi è frutto del tuo personale pensiero.
Immagino, e mi piace pensarlo, che un comandante di CP abbia tutta l'esperienza per poter decidere il tono da tenere in simili conversazioni. Quindi, imho, se ha agito in quel modo significa che c'erano tutti i fattori necessari.

Altrimenti si continua a mettere in discussione anche l'operato di chi ne sa più di noi di fatto screditandolo al mondo intero. Non mi pare opportuno...


P.S.
spesso chi sta in confusione mentale viene risvegliato da una sana e ben assestata SBERLA!!!


Il comandante della CP, voleva sentirsi dire una sola e inequivocabile risposta...........Comandi........in questo caso poteva uscirsene con un sarà fatto, oppure lo stò facendo, insomma non doveva continuare a dire cacchiate.
Ogni problema ha tre soluzioni: la mia soluzione, la tua soluzione e la soluzione giusta.
Capitano di Corvetta
andreanilo
Mi piace
- 479/1612
VanBob ha scritto:
Ascolta Roby, ciò che affermi è frutto del tuo personale pensiero.
Immagino, e mi piace pensarlo, che un comandante di CP abbia tutta l'esperienza per poter decidere il tono da tenere in simili conversazioni. Quindi, imho, se ha agito in quel modo significa che c'erano tutti i fattori necessari.

Altrimenti si continua a mettere in discussione anche l'operato di chi ne sa più di noi di fatto screditandolo al mondo intero. Non mi pare opportuno...


P.S.
spesso chi sta in confusione mentale viene risvegliato da una sana e ben assestata SBERLA!!!



sono d'accordissimo con vabon.....

il comandante della capitaneria di porto in questo caso ha fatto il suo dovere:
- Ha comandato e dato un'ordine ben preciso al Schettino e non si transigge.
il resto sono solo chiacchere.
Schettino anche per questo ne pagherà le conoseguenze!
Capitano di Corvetta
micsgara
Mi piace
- 480/1612
Nella mia carriera, ho assistito a dei cazziatoni presi da Guardiamarina, che una persona senza l'addestramento il controllo e la consapevolezza, si sarebbe suicidato. Bene, oggi sono dei Comandanti di Unità della marina con le palle.
Ogni problema ha tre soluzioni: la mia soluzione, la tua soluzione e la soluzione giusta.
Sailornet

Argomenti correlati