Nave da crociera Costa Concordia in avaria [pag. 27]

Tenente di Vascello
Angelè II
Mi piace
- 261/1612
Io non dico di non dover giudicare chi, come e nel caso la sua ragione, ma?
Non pensate di esagerare un pò!!!!!!!!!!!
Diamo spazio alla magistratura dove darà una risposta adeguata dell'accaduto Wink
Capitano di Corvetta
coccos1224
Mi piace
- 262/1612
La cxxxxxa è evidente,ma è anche evidente che sono state salvate tante vite umane,e certo a chi come la signorina à rischiato la propria vita per salvarne altre non fà certo piacere sentire le notizie da scoop giornalistico,dove si spara mxxxxa su tutto l'equipaggio facendo di tutta l'erba un fascio,e di questo dobbiamo prenderne atto.ALtra cosa è la definizione di pecoroni forse dovuta alla rabbia del momento,non mi ricordo se l'esercitazione d'evacuazione viene fatta prima di partire o dopo essere in viaggio,ricordo solo che quando ci fù fatta fare di PECORONI ce ne erano veramente tanti che cazxxxxxxno nei corridoi senza stare ad ascoltare le procedure d'emergenza perchè considerate una perdita di tempo,e in questo noi Italiani siamo molto bravi finchè non tocchiamo con mano.Non credo che l'equipaggio sia fuggito come raccontano le testimonianze tutte le scialuppe ferme in porto qualcuno ce le ha condotte....e sicuramente non sono stati i passeggeri....
Solemar 32 oceanic, 2x250 suzuki
Utente allontanato
chewbacca
Mi piace
- 263/1612
lordzenzen ha scritto:
Con tutto il rispetto il suo sfogo non mi sembra ne opportuno ne giustificabile. Se ha fatto il suo dovere ne deve essere solo contenta, ma le informazioni date dai sopravvissuti dicono ben altro. Un professionista in tali circostanze e in presenza di vittime dovrebbe tacere e non dare dei caproni a coloro che gli pagano lo stipendio. Lo sfogo lo dovrebbe indirizzare verso i suoi colleghi o superiori.


Non sono d'accordo, è lo sfogo legittimo di una persona che se l'è vista brutta, che molto probabilemnte si è adoperata al massimo delle sue possibilità e che COME SEMPRE è vittima di una serie di IMBECILLI: i giornalisti pressapochisti (la stragrande maggioranza della categoria e la totalità di quelli da piccolo schermo), i morbosi e in generale di chi non ha un razzo da fare se non aprire bocca e dire la prima fesseria che gli passa per l'anticamera del cervello con secondi fini di svariata natura ma quasi sempre futili e sempre illegittimi.


ciao Smile
Oggi è un dono, per questo si chiama presente.
Capitano di Vascello
Bigguy
Mi piace
- 264/1612
dopo essere stato 48 ore sveglio mi sono concesso un po' di riposo e intervengo solo ora per dirvi che mi sembra impossibile che una nave di quelle dimensioni sia stata condotta così vicina alla costa, l'inerzia e la manovrabilità sono tali che secondo me una rotta del genere è da Kamikaze. La cosa che mi impressiona di più però, non è tanto l'incidente e l'affondamento di una nave tanto bella e sontuosa della nostra marineria, non è neanche il numero delle vittime, ma è il numero straordinario di persone che si sono salvate. Oltre 4200 persone che di notte sono state tratte in salvo dalla nave che già dalle prime ore si trovava nell'attuale posizione, non possono essere considerate un caso, ma sono per forza il frutto dell'opera dell'equipaggio, dei soccorritori e della disponibilità popolazione del Giglio. Quindi, capisco lo stato di shock e la rabbia dei passeggeri per quello che è successo, ma penso che l'equipaggio sia stato determinante per salvare 4300 persone. Sul comandante non mi esprimo, ci penserà la magistratura.
Permettetemi invece due parole per i soccorritori, in particolare per i miei ragazzi, che dopo due ore stavano già tirando su naufraghi e cooperavano con i colleghi degli altri corpi dello stato e delle forze armate, e hanno continuato a farlo in forze per quasi 2 giorni, fino a quando è servito il loro intervento. Credetemi sono meravigliosi.
"Bigguy"
con la testa persa per un bellissimo Artigiana Battelli 25
Ammiraglio di squadra
andimar
Mi piace
- 265/1612
Chiacchierano tutti e su tutto, non vedo perchè anche un membro dell'equipaggio non possa dire la sua soprattutto quando ha fatto il proprio dovere insieme a tanti altri colleghi. Qualche termine un pò pesante, visto quello che ha passato si può anche perdonare!
ASSO 62 + MERCURY efi 150 cv - vhf COBRA HH475, HH500, F77 Gps, HH600 - chartplotter SIMRAD GO7 con NAVIONICS Platinum plus
Ammiraglio di divisione
rickyps971
Mi piace
- 266/1612
igazietto ha scritto:
qualcuno che legge questi post sa per caso quanto tempo ci ha messo la nave ad inclinarsi fino a dov'è ora?

Alle ore 23 di venerdì 13 lo sbandamento era di circa 20 gradi ed i ponti di dritta più bassi erano ancora fuori dall'acqua.
Un'ora più tardi era già a circa 70-80 gradi, ma si vedevano benissimo le vetrate del solarium e il "pallone" dell'antenna satellitare di dritta.
Poi ha continuato a sommergersi più lentamente, non ti so dire se per ulteriore sbandamento o perchè abbia iniziato a muoversi verso fondali più profondi.
Pochi minuti fa non si riusciva più a vedere il "pallone" che ho scritto prima, e la vetrata del solarium perpendicolare alla coperta dell'ultimo ponte era tutta sott'acqua, segno che è andata sotto, da ieri mattina, di un ulteriore metro e mezzo circa.
Sempre il mare, uomo libero, amerai. (C. Baudelaire)
Sottocapo
ddesimone
Mi piace
- 267/1612
- Ultima modifica di ddesimone il 15/01/12 20:31, modificato 1 volta in totale
Ho letto con interesse questo topic dall'inizio ed ho seguito con interessse le varie notizie giornalistiche che si sono susseguite sulle varie testate TG1-TG2 ecc... e mi sono fatto un'idea che mi sembra possa essere riassunta così...

- rotta di collisione verso l'isola del Giglio = responsabilità del comandante che se pur in balia di un guasto tecnico alla strumentazione avrebbe dovuto evitare la collisione, riducendo la velocità e l'abbrivio della nave per virare a dritta, ad est dello scglietto anzichè passarci ad ovest nella secca (bastava prendere coscienza della carta nautica D5 che è forse la carta più conosciuta);

- manovra di messa in sicurezza della nave sulla secca di fronte a giglio porto = abilità di chi ha gestito la manovra indubbia, anche se mi chiedo se a quel punto non fosse stato più utile portarla ad arenarsi direttamente in porto in modo da favorire ulteriormente lo sbarco delle scialuppe in sicurezza e scongiurare l'affondamento; (probabilmente la manovra di sbandata mediante lo spostamento delle zavorre si sarebbe potuta evitare portando la nave in fondali più bassi (chiedo conferma ai più esperti);

- nel merito del panico concordo pienamente con la tesi che non è conveniente sbandierare ai 4 veni che la nave sta affondando, per evitare scene di pazzia totale, per altro già in minima parte verificatesi; il modo in cui è stato gestito lo sbarco ha dato sicuramente più tempo allo staff di coordinare con calma le manovre di messa in sicurezza che immagino siano decisamente complicate;

- nel merito del May Day è presto per dire se sia stata una negligenza ma credo che un banale segnale di may day su navi di questa stazza si debba e si possa inviare rapidamente con ogni condizione, sta poi alla macchina dei soccorsi attivarsi nei tempi dovuti, è chiaro che se il passeggero chiama a casa con il cellulare, anticipa tutta una serie di operazioni di protocollo che devono necessariamente seguire un iter prestabilito; ad ogni modo la scatola nera potrà confermare se sia stata o meno adottata la necessaria celerità da parte del comandante;

- nel merito del comportamento dello staff condivido anche io lo sfogo della ragazza (di cui sarebbe interessante capire il nome) e ritengo che se la nave non avesse preso questa inclinazione si sarebbero potute calare con molta più sicurezza tutte le scialuppe evitando le proteste dei passeggeri;

- non mi pronuncio in merito alle stupidaggini pronunciate dai giornalisti ed alle cretinaggini che siamo costretti a sentire (pagando il canone RAI)
perchè partirei subito con gli insulti nei confronti della categoria, la quale non fa altro che "vomitare" al microfono una serie di scemenze, ascoltate quà e la senza aver ragionato né sulla sostanza nè sul lessico di ciò che stanno dicendo, solo per fare lo scoop...deformando in modo impressionante la realtà delle cose...

- che il capitano sia stato l'ultimo ad abbandonare la nave bisogna dimostrarlo...ma se così fosse sarebbe sicuramente perseguito penalmente...ad ogni modo lui afferma il contrario ed alcuni testimoni dicono una cosa ed altri testimonni ne dicono un'altra...sicuramente le forze dell'ordine presenti all'evaquazione avranno visto il comandante sulla nave ed avranno annotato il momento del suo abbandono...(chissà magari proprio su sollecito da parte delle autorità stesse);

-nel merito del recupero della nave non sono esperto ma ho visto diversi documentari su Nat-Geo di squadre (americane) attrezzate per interventi lampo di salvataggio navi in queste condizioni....arrivano super attrezzati, chiudono la falla / le falle, con operazioni di saldatura e di compartimentazione, spesso saldando delle grandi toppe in metallo, svuotano la nave con le idrovore, ristabiliscono la posizione di galleggamento e la portano in cantiere...almeno per slavare il salvabile...ovviamente prima dovrebbero svuotarla da tutti gli idrocarbuiri...spero tanto chie i nostri burocrati si sbrighino, fin tanto che il tempo regge...sarebbe davvero un peccato assistere alla tragedia nella tragedia.

-per finire mi unisco al grande ringraziamento verso gli abitanti dell'Isola del Giglio, alle forze dell'ordine impegnate nel recupero dei naufraghi ed al cordoglio verso i familiari per le persone che non ce l'hanno fatta.
Contrammiraglio
Leon910
Mi piace
- 268/1612
scusate ma mi sento di dire una cosa che potrebbe suscitare polemiche.
Il comandante passa davanti al giglio per il saluto... chi ci dice che non gli sia stato imposto dall'armatore? l'armatore fa presto a toglierti l'incarico se non sei di suo gradimento e dire "NON lo faccio, io non passo così vicino" significa perdere un incarico prestigioso e lasciare strada ad altri meno scrupolosi. Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes
Brutto ma è la legge della dura realtà del mondo delle marinerie Evil or Very Mad Evil or Very Mad mi ha raccontato un secondo ufficiale della marina mercantile che hanno degli incentivi sul carburante che risparmiano, figuriamoci per fare una manovra che fa parte del Marketing aziendale Rolling Eyes Rolling Eyes
Un'altra cosa alcune scialuppe sono state condotte dai cuochi che non parlavano italiano e una mia conoscente ha dovuto fare da traduttrice, pur facendo parte dei " pecoroni".
Tutto va bene sino a che non succede nulla... poi ad ognuno onori e oneri, purtroppo ci sono state delle vitime e quindi anche responsabilità penali che spero non si fermino all'equipaggio! Mad Mad
EX BWA California 550 Limited Edition Evinrude
E-Tec 40 elica 15, gps Garmin gpsmap 520 eco Furuno fcv 627
ZAR53 Johnson ocean runner 115 elica viper 13 7/8 ×19
Contrammiraglio
Supercazzola
Mi piace
- 269/1612
ddesimone ha scritto:

nel merito del comportamento dello staff condivido anche io lo sfogo della ragazza (di cui sarebbe interessante capire il nome)

Dice di chiamarsi Katia Keyvanian, c'è scritto Wink
Zar 61 - Suzuki 175 CV
Supercazzola
Utente allontanato
chewbacca
Mi piace
- 270/1612
Vorrei anche aggiungere una cosa che può far riflettere ed è di semplice comprensione per tutti:
quanto tempo ci vuole per fare uno sbarco di un traghetto che porta la metà delle persone, con un portellone che è grosso come una casa, di giorno con mare calmo e senza nessun pericolo?
Già li si assiste a scene "pietose" dove c'è il gruppo dei "fenomeni" da poleposition (con qual criterio mi sfuggirà sempre...), il gruppo dei "buontemponi" che deve scaldare il motore in un garage chiuso (con qual criterio mi sfuggirà sempre...), il/i rimbambiti che chiudono con la propria vettura un'intera fila di vetture perchè "finalmente" hanno trovato un bar della nave dove non c'è nessuno e possono fare colazione in pace pensando chissà come mai è cosi deserto questo? (con qual criterio mi sfuggirà sempre...) e tanti altri tipi di comportamento poco consoni alla situazione.

Immaginatevelo ora di notte con la nave che sta affondando.....


ciao Smile
Oggi è un dono, per questo si chiama presente.
Sailornet