Nave da crociera Costa Concordia in avaria [pag. 96]

Tenente di Vascello
daniele1976
Mi piace
- 951/1612
VanBob ha scritto:

- qualcuno si è preoccupato di fare un test alcolemico a comandante e ufficiali in plancia in tempo utile?


Questa mattina dal mio barbiere ho trovato un vecchio amico che lavora al Camp Darby e mi ha detto che il venerdì 13 era di turno e quindi è andato a soccorrere anche lui . mi ha riferito che il comandante era pieno come un uovo! solo dopo la telefonata si era ripreso un pò!
propio come aveva detto VanBob:

spesso chi sta in confusione mentale viene risvegliato da una sana e ben assestata SBERLA!!!

Ha aggiunto anche che secondo lui la Moldava è stata tirata fuori per coprire altre persone più importanti e probabilmente lui è sceso per primo propio per coprire una di queste

[Modded by Yatar1963:
le affermazioni riportate in questo post si fondano su valutazioni personali riportate a terzi da terzi, riguardanti più persone apparentemente prive di ruoli attivi nella tragedia, ed è privo (ad oggi) di adeguato riscontro.
Come tale va valutato e resta nella nostra discussione solo quale utile spunto per l'analisi di ipotesi concernenti una miglior sicurezza a bordo.
End Mod]
Sottotenente di Vascello
Mottanta
Mi piace
- 952/1612
rickyps971 ha scritto:

Ci sono due ordinanze del Circomare di Porto S. Stefano....


Grazie per informazioni, non prevedo in questi giorni uscite, tantomeno farei divagazioni "turistiche" col gommone, in zona.
Ho visto un annuncio su giglionews per la ricerca di volontari e stavo per rispondere, naturalmente niente di operativo, ma solo per la mensa comunale chiaramente messa a dura prova dai tanti soccorritori all'opera, l'avrei fatto volentieri.
L'annuncio però è stato subito tolto, non credo che oggi il giglio sia in grado di gestire flussi di volontari etc.
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 953/1612
rickyps971 ha scritto:
Non è affatto improbabile, quindi, che possa avvenire qualche ritrovamento anche a diverse miglia di distanza dal luogo del naufragio.
Essendo, la maggior parte dei mezzi di soccorso, impegnati nelle necessarie operazioni in loco, il resto dell'area marittima non è pattugliato come dovrebbe.
Potrebbe essere di enorme importanza non concentrare le proprie attenzioni unicamente sul relitto e sui panorami circostanti, ma tenere gli occhi aperti, costantemente, anche sullo specchio acqueo intorno alla propria imbarcazione, magari procedendo a lento moto.

Mi domandavo da giorni quanto tempo avremmo dovuto attendere questa comunicazione!
Grazie Ricky.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di divisione
rickyps971
Mi piace
- 954/1612
daniele1976 ha scritto:
VanBob ha scritto:

- qualcuno si è preoccupato di fare un test alcolemico a comandante e ufficiali in plancia in tempo utile?


Questa mattina dal mio barbiere ho trovato un vecchio amico che lavora al Camp Darby e mi ha detto che il venerdì 13 era di turno e quindi è andato a soccorrere anche lui . mi ha riferito che il comandante era pieno come un uovo! solo dopo la telefonata si era ripreso un pò!
propio come aveva detto VanBob:

spesso chi sta in confusione mentale viene risvegliato da una sana e ben assestata SBERLA!!!

Ha aggiunto anche che secondo lui la Moldava è stata tirata fuori per coprire altre persone più importanti e probabilmente lui è sceso per primo propio per coprire una di queste


Come già detto, i fatti da accertare... vanno accertati!
Ci sono quì persone che hanno operato da terra, che hanno incontrato direttamente Schettino nell'immediatezza e che sostengono invece il contrario, cioè che non avesse alcun sintomo evidente che potesse far desumere uno stato di ubriachezza.
Andiamoci piano col "sentito dire". Wink
Sempre il mare, uomo libero, amerai. (C. Baudelaire)
Ammiraglio di divisione
rickyps971
Mi piace
- 955/1612
Mottanta ha scritto:
...tantomeno farei divagazioni "turistiche" col gommone, in zona.


Scusa, Mottanta, così come ti ho risposto, il mio riferimento sul turismo in zona poteva sembrare riferito a te, ma ti garantisco che non era affatto la mia intenzione.
In merito alla mensa, posso informarmi: tra mezz'ora sbarchiamo i sommozzatori e andiamo a mangiare.
Wink
Sempre il mare, uomo libero, amerai. (C. Baudelaire)
Ammiraglio di divisione
rickyps971
Mi piace
- 956/1612
VanBob ha scritto:

Mi domandavo da giorni quanto tempo avremmo dovuto attendere questa comunicazione!
Grazie Ricky.


Ma figurati, grazie di che? Wink
La cosa triste è che ora alcuni "vertici" si stanno gongolando dentro a tutta questa visibilità, per cercare di trarne vantaggi in carriera, prestigio e potere, promettendo onoreficienze e medaglie a detra e sinistra, mentre la maggior parte dei soccorritori sul posto rimbalzerebbe al mittente dieci/cento/mille medaglie, in cambio di un nome recuperato da quella lista.
Sempre il mare, uomo libero, amerai. (C. Baudelaire)
Ammiraglio di divisione
sacs640
Mi piace
- 957/1612
rickyps971 ha scritto:
mentre la maggior parte dei soccorritori sul posto rimbalzerebbe al mittente dieci/cento/mille medaglie, in cambio di un nome recuperato da quella lista.

saggie parole in questo momento Thumb Up
Capitano di Corvetta
micsgara
Mi piace
- 958/1612
seanseba ha scritto:
eggy78 ha scritto:
Credo che prima di dare giudizi bisogna attendere le varie perizie tecniche tutto il resto sono chiacchiere da bar nell' evaquazione di oltre 4000 persone c' e stato un gran casino qualcuno avrà avuto aiuto e qualcun altro no per questo le opinioni sono contrastanti.
Certo è che nelle immagini notturne si vedono le persone sulla fiancata della nave scendere in modo molto ordinato mi pare assurdo che queste non erano gestite da nessuno.
Le dichiarazioni dei passeggeri per me non sono attendibili, l ultima prova la ho avuta ieri nel servizio di striscia in cui mostrava quell attrice, valletta o velina di cui non ricordo il nome ospite in una (delle tante...) trasmissione in cui diceva che si trovava in un ristorante di prua, poi in un altra diceva che si trovava a poppa morale della favola non sapeva neanche quare era la prua e quale la poppa.
Molti post prima qualcuno la citava addirittura come fonte attendibile ( forse perché personaggio dello spettacolo bho) quindi credo che prima di giudicare si dovrebbero attendere perizie tecniche.
Riguardo al comandante credo che sia andato nel pallone totale ( cosa inammissibile ) ma le responsabilità non si possono attribuire solo ed esclusivamente a lui, le teste che dovrebbero saltare sono molte dalla compagnia alla capitaneria ma ho paura che sia più facile trovare un mostro e dire che stata tutta colpa sua.


Quoto tutto.
Sentendo le dichiarazioni di Leporatti (l'avvocato di Schettino) sembra molto fiducioso riguardo a ciò che verrà appurato dalla analisi della Vdr.


Non vi fermate nemmeno davanti all'evidenza, cos'altro dovrebbe dire l'avvocato di quel poveraccio?????? Evil or Very Mad Evil or Very Mad Evil or Very Mad
Ogni problema ha tre soluzioni: la mia soluzione, la tua soluzione e la soluzione giusta.
Sottocapo di 1° Classe Scelto
eggy78
Mi piace
- 959/1612
rickyps971 ha scritto:


Ci sono due ordinanze del Circomare di Porto S. Stefano.
La prima è del 14, la seconda del 15 gennaio.
La prima ordinanza vietava: l'ancoraggio e la pesca nel raggio di 2 miglia dal punto di incaglio, la navigazione a meno di un miglio dai mezzi di soccorso e invitava a prestarenla massima attenzione nel raggio di 5 miglia dal punto d'incaglio.
L'ultima ordinanza, ad articolo unico, vieta il transito, l'ancoraggio e la pesca ad una distanza inferiore ad un miglio dal punto d'incaglio, tranne per le unità dirette a .


Mi chiedo, con le moderne tecnologie con le quali si conosce la posizione di una nave in tempo reale,come mai nessuno si sia mai accorto di questa "prassi", poi magari tu col gommino sgarri di qualche decina di metri e ti ritrovi tutta la corte di giustizia intorno....
Mha uno dei tanti misteri del modo di applicare la legge in italia.
Capitano di Corvetta
micsgara
Mi piace
- 960/1612
rickyps971 ha scritto:
VanBob ha scritto:

Mi domandavo da giorni quanto tempo avremmo dovuto attendere questa comunicazione!
Grazie Ricky.


Ma figurati, grazie di che? Wink
La cosa triste è che ora alcuni "vertici" si stanno gongolando dentro a tutta questa visibilità, per cercare di trarne vantaggi in carriera, prestigio e potere, promettendo onoreficienze e medaglie a detra e sinistra, mentre la maggior parte dei soccorritori sul posto rimbalzerebbe al mittente dieci/cento/mille medaglie, in cambio di un nome recuperato da quella lista.


Ricky, ciao, se permetti volevo farti una domanda sullo stato di avanzamento dei lavori, e sentire una tua opinione in quanto sei sul posto.
La nave quanto prima dovrà sparire dall'Area marina protetta qual'è l'Arcipelago Toscano. e dovrà avere necessariamente un "momento raddrizzante", giusto? Quindi secondo te varrebbe la pena intraprendere i lavori oltre che di svuotamento dei serbatoi, di rappezzamento di quella maledetta falla? visto che è li sotto gli occhi di tutti? vorrei sentire anche la tua opinione.
Ogni problema ha tre soluzioni: la mia soluzione, la tua soluzione e la soluzione giusta.
Sailornet

Argomenti correlati