Nave da crociera Costa Concordia in avaria [pag. 88]

Capitano di Corvetta
micsgara
Mi piace
- 871/1612
Già il fatto stesso che venga spento il trasponder, dovrebbe far capire, che c'è sotto qualcosa, e chiunque a terra preposto al controllo traffico mercantile dovrebbe intervenire chiedendo lumi.

Quindi già questa cosa dovrebbe costituire un'aggravante.
Ogni problema ha tre soluzioni: la mia soluzione, la tua soluzione e la soluzione giusta.
Capitano di Corvetta
velino58
Mi piace
- 872/1612
micsgara ha scritto:
Non sò se sia giusto prima di andare a nanna, e magari stanco e affranto, dire "Caliamo il sipario" in attesa degli eventi.

Tra copia e incolla, di notizie, tutto il resto sono nostre considerazioni. Non a caso ogni volta che mi approccio, a questo topic, parto dall'ultimo post che ho letto e vado avanti, in pratica non sono qui davanti solo per dire la mia ogni tanto, ma perchè, voglio in maniera assoluta, sentire quelle di chi condivide questo spazio. Che poi ogni tanto sparo una ca@@ata, e qualcuno ci apre gli occhi, benvenga Wink

Ciao Michè, sicuramente ogni tanto di ca@@ate ne scappano un pò a tutti, ogniuno di noi ha un suo modo di vedere le cose, però credo che lo si faccia (spero) in buona fede. Wink
E'BUON CAPITANO..CHI AFFRONTA LA TEMPESTA..MA LO E' ANCOR DI PIU' SE RIESCE AD EVITARLA...
Ammiraglio di divisione
sacs640
Mi piace
- 873/1612
@velino
infatti ho corretto il mio intervento.
Ammiraglio di divisione
rickyps971
Mi piace
- 874/1612
@Yatar:
Onestamente, non so come vengano effettuate le selezioni, a quei livelli, ma in ogni caso, in certe situazioni può accadere l'imponderabile a livello psicologico e per quanto siano valide le simulazioni, la reazione più veritiera di un uomo la si otterrà solo sul campo, in condizioni reali di emergenza.
Da subito ho voluto spiegarmi l'accaduto del "prima", come un errore umano (comunque gravissimo) le cui aggravanti od attenuanti verranno poi valutate da chi di dovere, e del dopo come un crollo psicologico totale di Schettino, di fronte ad un evento più grosso di lui che non è riuscito a contenere.
Quando ho sentito la telefonata ho detto ai colleghi: "sembra di sentir parlare un ragazzino".
E forse la spiegazione è tutta quà.
Non lo assolve, certo, ma fa meglio comprendere come in certe situazioni possano saltare tutti i "files" che si hanno nella capoccia.
Diversamente, sarebbe inaccettabile a livello umano e metterei a repentaglio anche il mio stesso equilibrio psicologico: fatti come questi, giganteschi e drammatici, richiedono necessariamente una "valvola di sfogo" per essere metabolizzati, una sorta di spiegazione accettabile (accettabile per la propria coscienza) che dia un senso a quei fatti, a quelle urla e a tutte quelle lacrime.
Però nessuno mi venga a raccontare anche solo la metà delle caxxate secondo cui Schettino era in un determinato posto "per dirigere le operazioni" o che non avesse la possibilità di tornare ha bordo.
I fatti sono fatti, le motivazioni le vedremo, ma sono tutt'altra cosa.
E, sui fatti, ho le mie idee ben salde nella memoria.
Sempre il mare, uomo libero, amerai. (C. Baudelaire)
Capitano di Corvetta
velino58
Mi piace
- 875/1612
@Ricky,
e chi meglio di te può dirlo?...
E'BUON CAPITANO..CHI AFFRONTA LA TEMPESTA..MA LO E' ANCOR DI PIU' SE RIESCE AD EVITARLA...
Capitano di Corvetta
micsgara
Mi piace
- 876/1612
velino58 ha scritto:


Ciao Michè, sicuramente ogni tanto di ca@@ate ne scappano un pò a tutti, ogniuno di noi ha un suo modo di vedere le cose, però credo che lo si faccia (spero) in buona fede. Wink


Ciao Manuele, io personalmente trovo più interessanti le nostre discussioni e considerazioni, anzichè quelle dei giornalisti, qui si riesce, credo, a sentire le persone più vicine, e poi non è da tutti, poter interloquire con coloro che si sono buttati in prima persona nelle operazioni di salvataggio, i veri eroi.
Ogni problema ha tre soluzioni: la mia soluzione, la tua soluzione e la soluzione giusta.
Capitano di Corvetta
velino58
Mi piace
- 877/1612
micsgara ha scritto:
e poi non è da tutti, poter interloquire con coloro che si sono buttati in prima persona nelle operazioni di salvataggio, i veri eroi.

Thumb Up quoto tutto Michè.
E'BUON CAPITANO..CHI AFFRONTA LA TEMPESTA..MA LO E' ANCOR DI PIU' SE RIESCE AD EVITARLA...
Capitano di Corvetta
frz
Mi piace
- 878/1612
Portiamo ancora un po' di pazienza e aspettiamo gli sviluppi.....oramai si è detto tutto ed il contrario di tutto!

Interessante sarebbe sapere anche il contenuto delle telefonate tra Schettino e la compagnia, così come sentire la versione di altri ufficiali della nave e non solo i racconti di passeggeri più o meno inviperiti...

Quanto alla tanto discussa e scenografica manovra di avvicinamento (che parrebbe abbastanza comune a tante navi) mi chiedo....perchè le Compagnie armatrici la permettevano?
Ma sopratutto...perchè lo permetteva la C.P. ?

Saluti
Fabrizio
Capitano di Corvetta
velino58
Mi piace
- 879/1612
frz ha scritto:

Quanto alla tanto discussa e scenografica manovra di avvicinamento (che parrebbe abbastanza comune a tante navi) mi chiedo....perchè le Compagnie armatrici la permettevano?
Ma sopratutto...perchè lo permetteva la C.P. ?

Ti assicuro che questa domanda è da diversi giorni che frulla Twisted Evil Twisted Evil nella mia testa.
E'BUON CAPITANO..CHI AFFRONTA LA TEMPESTA..MA LO E' ANCOR DI PIU' SE RIESCE AD EVITARLA...
Contrammiraglio
ocramx
Mi piace
- 880/1612
supercazzola ha scritto:
se non fosse stato lui al comando? Se stesse coprendo magari un giovane ufficiale che ha fatto una cappellata?

..poco probabile,in quelle situazioni gravi,drammatiche, ognuno pensa al proprio fondoschiena,non c'è copertura che tenga!
Tu copriresti una persona sapendo che molto probabilmente,oltre alla fine della tua carriera,ti farai del carcere?Che tutti ti daranno dell'assassino?
Marco, ocramx leggasi ocramics

Lomac 550 IN, Mercury 90HP 2T ,rimorchio Cresci N10B
Sailornet

Argomenti correlati