Nave da crociera Costa Concordia in avaria [pag. 83]

Capitano di Fregata
Ambripiotta
Mi piace
- 821/1612
Anche secondo me è più verosimile la dinamica di Frame, a maggior ragione se confermata la corrente da sud est. Mi pare poi che la nave abbia perso i motori quasi subito, a quel punto il 180°della simulazione di Gommoa non credo sarebbe stato possibile.

Max.
Nautica Led GS 680 - Suzuki DF 175
Capitano di Corvetta
Andy
Mi piace
- 822/1612
Più che una simulazione quello di gommoa è un filmato che visualizza il tracciato AIS della concordia che se abbonati (es vessel tracker o marine traffic)dà il servizio disponibile e pubblico.

In particolare si vede anche quando il traghetto Aegilium salpa dal porto e si reca in zona operativa per soccorrere i naufraghi.
Zodiac Club 6 FR Honda 15Hp 4T
Lomac 500ok Mercury 80/115 GPS/ECO Lowrance Elite4 Chirp VHF Icom IC M400BB Rimorchio Pedretti
Capitano di Vascello
domyz1
Mi piace
- 823/1612
Quindi e' la vera rotta del Concordia?
...e alla gente povera,
rimanga l'onesta',
a vantaggio,
di chi non ce l'ha,
che comunque puo', comprarsela'....
Vasco...
Capitano di Corvetta
Andy
Mi piace
- 824/1612
Io non ho un abbonamento ai servizi AIS a pagamento ma lo ritengo molto plausibile.

Verificate a schermo pieno il filmato si vede il tempo scorrere e l'esatto orario con tutti i rilevamenti del caso.
Zodiac Club 6 FR Honda 15Hp 4T
Lomac 500ok Mercury 80/115 GPS/ECO Lowrance Elite4 Chirp VHF Icom IC M400BB Rimorchio Pedretti
Capitano di Vascello
domyz1
Mi piace
- 825/1612
e' la stessa rotta che avevano messo subito dopo l'accaduto
...e alla gente povera,
rimanga l'onesta',
a vantaggio,
di chi non ce l'ha,
che comunque puo', comprarsela'....
Vasco...
Guardiamarina
Mosca
Mi piace
- 826/1612
Dalle prime dichiarazioni rilasciate dai TG anche io ricordo di aver sentito che il comandante per agevolare le operazioni di salavataggio abbia deciso di tornare indietro e arenarsi deliberatamente nei pressi del porto del Giglio
Contrammiraglio
memius
Mi piace
- 827/1612
VanBob ha scritto:
@gommoa:
quella simulazione non mi convince.


Ciao Van
quella di gommoa è la realtà, secondo quanto detto dai testimoni oculari in banchina intervistati ieri sera.

Quindi come supponevo anche io.... è stato il fato a portare in salvo circa 4000 anime.

Ciao
Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare,
non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.

Jacques-Yves Cousteau
Capitano di Corvetta
micsgara
Mi piace
- 828/1612
Vorrei ritornare un'attimo sulla questione emergenza, ed in particolare, dall'elenco delle priorità del comandante, quella che dovrebbe essere l'ultima: "L'abbandono nave"

Dopo aver perso i motori e quindi la governabilità, avendo appurato che la nave imbarcava acqua, viene comunicato dal comandante in persona, l'abbandono nave.

Ogni scialuppa, ed ogni salvagente collettivo, ha del personale dell'equipaggio ad essa assegnato, uno di essi il capo barca deve, e dico deve avere un elenco del personale, tra equipaggio e ospiti, che deve imbarcarsi (quindi a priori il comandante in 2^ elenco prenotazioni alla mano con l'ausilio del personale di bordo preposto, discrimina tutti gli esseri umani imbarcati, bambini, donne, donne incinta, anziani e uomini) con questo elenco alla mano, il capo barca, procede all'appello e all'imbarco.

Il personale neo imbarcato che siano ospiti o che faccia parte dell'equipaggio, viene fornito di tesserino dove risulta il suo posto di abbandono nave ed il numero della scialuppa o salvagente collettivo, e magari il nome il ruolo a bordo e fotografia del capo barca, sarebbe mooolto utile, che ognuno potesse avere dei contatti con esso durante la prima esercitazione.

Io non ci sono mai stato su una nave da crociera, ma ho dieci anni di imbarco sulle navi Militari della Marina, e mi domando se vengono applicate queste procedure e quanto siano condivisibili dai croceristi. Wink
Ogni problema ha tre soluzioni: la mia soluzione, la tua soluzione e la soluzione giusta.
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 829/1612
Torno sulla rotta... come si sarebbe svolta la virata finale? Che vento tirava? E' solo scarroccio? Hanno "giocato" con le eliche di manovra?

Continuo a pensare che la ricostruzione di Frame sia più realistica.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Tenente di Vascello
secco72
Mi piace
- 830/1612
Al tg5 delle 20.00 hanno intervistato due cittadini del Giglio; dicono di aver contattato la capitaneria di Livorno spiegando per primi l'effettiva situazione (erano allarmati dal fatto di aver visto i passeggeri con i giubotti); hanno affermato di aver visto puntare la nave verso l'Argentario, quindi fermarsi e scarrocciare, dopodichè una volta arenatasi avrebbe calato le ancore.....bha!
Sailornet

Argomenti correlati