Nave da crociera Costa Concordia in avaria [pag. 46]

Utente allontanato
roby62
Mi piace
- 451/1612
Ho provato ad ascoltare due registrazioni, ma onestamente l'unica cosa che ho notato è "l'imperatur" di de falco, che forse aveva le sue buone ragioni ma non ha mai lasciato parlare e spiegare il comandante la sua impossibilità: o almeno io non ho capito nulla di quello che cercava di dire schettino, sempre interrotto dal de falco, comunque da quello che si sente, per loro parole(fatti da dimostrare) emerge:
- che il comandante ed i suoi sono stati "sbalzati" mi par di capire per il ribaltamento della nave:
- che stava coordinando ugualmente da "la sotto" e che non riusciva, anche volendo a risalire nonostante fosse sulla lancia per provarci, perchè la lancia si era fermata (suppongo nel caos di chi doveva lasciare la nave):
- non si capisce perchè de falco non lo lascia parlare (ma forse aveva già capito quel che doveva dire, ma io non bene).
- che de falco insisteva nel dire che doveva raggiungere la prua per sapere quanti bambini quante donne e quanti anziani vi erano ancora a bordo.
- che comunque la GC aveva un suo uomo a bordo e che de falco, visto l'abbandono della nave, aveva assunto il comando (per cui a mio avviso sarebbe stato più utile parlare col suo uomo che perdere tempo con schettino o piuttosto ascoltarlo con calma per approfondire la situazione della nave).

Insomma il tutto (mi riferisco alla telefonata) a mio avviso nei limiti della plausibilità, con un schettino comunque reattivo, anche se chiaramente frastornato, ma sopraffatto, più nei toni che nella sostanza, dall'autorità de falco. Molto norma e poca intelligenza. Se Schettino tornava a bordo non cambiava a mio avviso di fatto una virgola anzi, se davvero era in stato confusionale o non era stato all'altezza, meglio lasciarlo ammollo e prendere il comando delle operazioni direttamente.
Del comandante in casi come questo serve la presenza perchè disponga, perchè conosce la nave, perchè sa meglio di altri cosa è successo, ma dubito che sia indispensabile a bordo per fare la conta di bambini e anziani ancora a bordo, se a bordo vi è già personale della GC.. ANdrebbe accertato se era in grado davvero di dare disposizioni dal suo "posto" di comando come dice lui.
Schettino forse precedentemente non avrà fatto quel che doveva fino a quel momento, ma Da quel momento altre informazioni poteva darle con maggior lucidità da sotto che dentro una nave sbandata di 80 gradi. si fa presto a parlare e gridare, ma a mio avviso la questione del risalire è abbastanza collaterale ed opinabile sopprattutto per la presenza in prua almeno di uomini della CP.

Sarà per una questione mia personale, ma la gente che non lascia spiegare le situazioni e sa dare solo ordini a prescindere mi sta generalmente sui cosiddetti, sarò fatto male, ma credo che il miglior capo prima ascolta e poi ordina, non viceversa. Schettino cercava di spiegare la sua impossibilità nel risalire ma non veniva ascoltato.

Onore comunque a chiunque abbia contribuito a limitare i danni di questa tragedia, chiunque sia e grazie a Dio perchè non è andata peggio..
Contrammiraglio
Apache77
Mi piace
- 452/1612
roby62 ha scritto:
con un schettino comunque reattivo


si la reattivita' di un gambero in una nassa!!

Sei il responsabile di una nave di 300 mt con 4000 persone e non sai dire tre parole in croce ???

Quello giustamente l'ha preso per le palle !!!

"ci sono gia dei morti ! "
"ma quanti morti ci sono?"
"e che ne so' , questo me lo deve dire lei !!! io ne so di uno ,e l'ho sto ascoltando..."
Capitano di Fregata
Alex9
Mi piace
- 453/1612
Di sicuro se lo vogliono "bere" con tutte le scarpe.
Schettino comunque da quello che dice De Falco ha comunicato il proprio abandono della nave, (e nelle prima telefonata non lo smentisce, tant' è che De Falco dice "....Ora sono io che comando...") e ciò è confermato dall' ulteriore affermazione di De Falco che dice : " C...zo....dovevo chiamare il procuratore..." Attività che qualsiasi ufficiale di pg e ps è tenuto a compiere in caso di disastri con decessi, per rendere noto all' Autorità giudiziaria il fatto così che quest' ultima possa iniziare le indagini. In caso contrario sarebbe spettato a Schettino e non a De Falco. Poi se sia caduto dalla nave o sia sceso con la scialuppa ce lo dirà chi di dovere...
Tenente di Vascello
cosmic0
Mi piace
- 454/1612
seguo ammutolito dall'inizio tutta la faccenda e i vostri commenti... ma non riesco a trovare nulla da aggiungere... ho troppa tristezza per quelle vittime e quell'ecosistema in grave pericolo... per una stupidità umana che sembra non avere mai limiti... Sad
il mare è poesia...è energia...è senza strade..è senza spiegazioni...
focchi 620 + yamaha 150 + ellebi
Utente allontanato
roby62
Mi piace
- 455/1612
sempre reattività è.. insomma non dormiva intendo e cercava di dare spiegazioni senza riuscire a parlare perchè sormontato dalla furia dell'altro. Avrei preferito sentirlo spiegare meglio la situazione, questo intendevo forse ora faremmo meno quaraquàquà
Capitano di Fregata
ossoduro
Mi piace
- 456/1612
rickyps971 ha scritto:
Porca tr..a!

Notizie pessime!!!

Non si può dire altro, al momento.



Sui dispersi o sulla stabilità della nave???
Ammiraglio di squadra
misterpin
Mi piace
- 457/1612
Speriamo non si riferisse ai dispersi Sad Sad ma ho un brutto pensiero

Fil
Ammiraglio di divisione
rickyps971
Mi piace
- 458/1612
Dispersi.
Sempre il mare, uomo libero, amerai. (C. Baudelaire)
Capitano di Fregata
ossoduro
Mi piace
- 459/1612
Speriamo non si tratti della bambina di 5 anni......
Capitano di Fregata
lordzenzen
Mi piace
- 460/1612
roby62 ha scritto:
sempre reattività è.. insomma non dormiva intendo e cercava di dare spiegazioni senza riuscire a parlare perchè sormontato dalla furia dell'altro. Avrei preferito sentirlo spiegare meglio la situazione, questo intendevo forse ora faremmo meno quaraquàquà

Poverino la maestra lo stava sgridando e lui non riusciva a parlare..........ma ci rendiamo conto?
Clubman 26-Yamaha 250-GPS Interphase 6ì
Coaster 650-Yamaha 150-GPS Lowrence
Sailornet

Argomenti correlati