Nave da crociera Costa Concordia in avaria [pag. 98]

Ammiraglio di squadra
branchia
Mi piace
- 971/1612
- Ultima modifica di branchia il 21/01/12 17:34, modificato 1 volta in totale
rickyps971 ha scritto:
Novità sui dispersi. Sad


Il mio primo pensiero va alla bambina Sad

Si tratta di una donna ..... Sad Sad
Contrammiraglio
Supercazzola
Mi piace
- 972/1612
branchia ha scritto:
rickyps971 ha scritto:
Novità sui dispersi. Sad


Il mio primo pensiero va alla bambina Sad

Anche il mio..povero angioletto Sad
Zar 61 - Suzuki 175 CV
Supercazzola
Ammiraglio di divisione
rickyps971
Mi piace
- 973/1612
Ci stanno montando un "multi beam" per la scansione tridimensionale HD dei fondali intorno alla nave.
Dopo la scansione, avremo dati più precisi ed affidabili sulla situazione della nave e sugli eventuali rischi di affondamento nella vicina "buca".
Almeno in questo, speriamo non ci siano brutte sorprese.
Sempre il mare, uomo libero, amerai. (C. Baudelaire)
Capitano di Corvetta
jacksely
Mi piace
- 974/1612
...per quel poco che vale Jacksely e' con te che lavori li e con il resto della ciurma...sono veramente affranto.
Vi mando un bacione forte.
Jack
Capitano di Corvetta
micsgara
Mi piace
- 975/1612
Yatar1963 ha scritto:
A proposito di "orgoglio marinaro"
(estratto da Affari Italiani, notizia flasch delle 20.31, 20/01/2012)
20.31 NAVE COSTA: DA AMICI SCHETTINO DUBBI SU CAPITANERIA LIVORNO. EX SINDACO META SORRENTO: ERRORE UMANO, NON È UN PAZZO - «Come mai il 13 gennaio solo dopo una telefonata dei carabinieri di Prato alla Capitaneria di Livorno viene monitorato il traffico marittimo e si scopre una rotta insolita ed una velocità ridotta della »Costa Concordia«? È la domanda che pongono in documento sei Comandanti e capitani di lungo corso di Meta di Sorrento, oggi in pensione, che hanno promosso un gruppo di solidarietà ed una pagina su Facebook in favore del comandante Francesco Schettino e chiedono alla magistratura di indagare sul comportamento della Capitaneria di Porto di Livorno. »
Il comandante De Falco - afferma Carlo Sassi, capitano di lungo corso ed ex sindaco di Meta di Sorrento dal 1995 al 2004 - che ha diretto le operazioni di soccorso dal suo ufficio di Livorno ci spieghi perchè la «Costa Concordia», che navigava troppo sotto costa, non è stata avvisata per tempo?. «Tra i compiti istituzionali delle Capitanerie di Porto - ricordano i firmatari del documento pro-Schettino - c' è il monitoraggio del traffico marittimo, che avviene con due apparecchiature in uso alle stesse Capitanerie, il »Vts« e l' »AIS«. Compamare Livorno stava effettuando il monitoraggio del traffico come suo compito? Ci auguriamo che l' Autorità giudiziaria - concludono gli amici del comandante della 'Costa Concordià voglia indagare anche su questo aspetto». ....


Bello spunto di orgoglio marinaro, fatto da gente specializzata in "inchini", (a cui personalmente andrei a rianalizzare le rotte, mazziandoli di multe milionarie ad ogni inchino presente e passato!) che pretende di essere aiutata da mammà:

Ma stiamo in campana.... In gioco ci sono miliardi di euro!
Sputt***are l'operato Italiano può favorire in termini d'immagine Carnival, proprietaria di Costa?

Se avete notato i politici e carrieristi (legati da sempe a doppio filo) che cita Ricky non hanno ancora ben deciso dove stare, con chi farsi fotografare, in che inquadratura apparire...

Sulle rotte d'inchino, l'unica opinione che a me interessa è quella del comandante Generale della Guardia Costiera, Amm. Brusco: che dice?
In termini di monitoraggio, la tragedia di Moby Price ha insegnato qualcosa?

La verità è abbaimo un Paese gestito da "omm'e niente"!
Vuoi vedere che alla fine le colpe saranno di Ricky o Bigguy e dei loro colleghi?!


La tragedia del Moby Prince, non ha nulla di misterioso e, come ha detto il Prof. Faulkner, del collegio internazionale nominato dopo 5 anni di indagini dal collegio giudicante, al termine del dibattimento, sul traghetto Moby Prince si sono verificate circostanze e casualità imprevedibili, ma la mancata osservazione del radar e la mancata chiusura della porta stagna del garage hanno rappresentato l'errore umano che, anche in questo caso, ha avuto la sua tragica importanza.
Ogni problema ha tre soluzioni: la mia soluzione, la tua soluzione e la soluzione giusta.
Sottotenente di Vascello
Mottanta
Mi piace
- 976/1612
rickyps971 ha scritto:

Scusa, Mottanta, così come ti ho risposto, il mio riferimento sul turismo in zona poteva sembrare riferito a te, ma ti garantisco che non era affatto la mia intenzione.


Non l'ho neanche lontanamente pensato...qui si dice "Chi si offende paga da bere", non mi sono offeso ma spero presto di offrirti una birra, solo per la stima e l'apprezzamento del lavoro che state facendo.
Ammiraglio di squadra
branchia
Mi piace
- 977/1612
rickyps971 ha scritto:
Novità sui dispersi. Sad


Una donna ... Sad Sad
Capitano di Corvetta
igazietto
Mi piace
- 978/1612
Yatar1963 ha scritto:
c' è il monitoraggio del traffico marittimo, che avviene con due apparecchiature in uso alle stesse Capitanerie, il »Vts« e l' »AIS«. Compamare Livorno stava effettuando il monitoraggio del traffico come suo compito?[/b] Ci auguriamo che l' Autorità giudiziaria - concludono gli amici del comandante della 'Costa Concordià voglia indagare anche su questo aspetto». ....[/i]

!


Per offrire uno spunto di riflessione su quanto riportato da Yatar1963 voglio sottolineare l'azione della capitaneria in questo frangente che appare abbastanza simile.
https://www.sos-bocchedibonifacio.eu/index.php/Latest/disastro-ambientale-evitato-nellarcipelago-della-maddalena.html
Tenente di Vascello
Joda777
Mi piace
- 979/1612
Da quello che ho capito io l'evento di La Maddalena è stato evitato grazie al VTS e grazie al fatto che la capitaneria ha interpretato il fuori rotta della nave come un potenziale pericolo.

Nel caso della Concordia temo che la capitaneria anche vedendo una rotta "pericolosa" non sarebbe intervenuta perchè c'era
questa consuetudine scellerata di passare rasenti alla costa.

Evil or Very Mad
Capitano di Corvetta
igazietto
Mi piace
- 980/1612
Io non azzardo giudizi, ma penso ci sia ancora qualcosa da acquisire in procura.
Sailornet

Argomenti correlati