Nave da crociera Costa Concordia in avaria [pag. 65]

Sergente
seanseba
Mi piace
- 641/1612
Jampy60 ha scritto:

E mi spiego: ha ordinato a Schettino di risalire dalla biscaggina percorsa dai naufraghi chew abbandonavano la nave, avrebbe dovuto interrompere per molti minuti la via di fuga per risalire a bordo


Infatti. Guardavo ora queste immagini registrate la notte dell'incidente da un elicottero della guardia costiera munita di telecamera all'infrarosso, presa dal sito di Repubblica :https://video.repubblica.it/dossier/naufragio-giglio-costa-concordia/la-fuga-dalla-concordia-il-video-a-infrarossi/85900?video

Mi chiedo: Da dove caspita sarebbe riuscito a risalire a bordo?
Doveva fare un fischio e dire bloccate l'evacuazione devo risalire a bordo?
Tenente di Vascello
VTEC
Mi piace
- 642/1612
Quello della capitaneria parlava senza sapere la situazione,e il comandante ha sbagliato a sbarcare prima di tutti i passeggeri,insomma hanno sbagliato un pò tutti.....
Gobbi pilot 599 con selva st. tropez 40xs
Capitano di Fregata
glucasub
Mi piace
- 643/1612
penso che de falco sapesse da subito dove fosse schettino e che volesse rendere ufficiale l'abbandono e la fuga visto che registrava e lo ha ribadito , ha ordinato di risalire sapendo al di la' della posssibilita' effettiva di farlo per vautare se schettino si rendesse conto del suo comportamento e forse altrettanto certo del rifiuto o di ricevere scuse o balle , diciamo che per un discorso di decoro ha offerto un occasione (ordinandeglielo) di poter nonostante tutte le fesserie fatte di salvarsi la faccia e un minimo di onore salvando le vite che aveva messo a rischio , e indirettamente cercando di salvare la tradizione marinara italiana .
il fatto di aver sentito delle comunicazioni in effetti riservate possono da una parte fare un processo mediatico per direttissima ad un ignavo ed e' grave legalemnte ma potrebbero evirtare ev. insabbiamneti e sviamenti di indagni visto che praticamente come e' andata oggi lo sa pure il gatto.
ho la nausea Crying or Very sad
gl
il mare va' rispettato e temuto se no lui non rispetta te' perche' di te non ha paura.

ex king 600 exl. suzuk idf 115,
ex joker club. 20 yamf100
ex marshall m100 tohatsu 70
ex joker coaster 470 tohatsu 70
ex gommonautica g45 top700
Capitano di Corvetta
andreanilo
Mi piace
- 644/1612
anche io ho la nausea per tutto!!!!!!

ma ancora di piu perchè schettino è gia a casa al calduccio sotto le coperte con la moglie.....
vergogna sistema giudiziario italiano...........
siete garantisti con la gente colpevole di reato (ma che ha tani soldi o rappresenta un'azienda con tanti soldi)
e distruggete il singolo cittadino colpevole di reato ma che non ha soldi!!!!
vergogna sistema italia!!!
anche con questo non ci facciamo una gran bella figura!!!!
Capitano di Corvetta
andreanilo
Mi piace
- 645/1612
non c'e da chiedersi : "da dove doveva salire a bordo?"

ma come mai non era a bordo........ Evil or Very Mad

qualsiasi altra cosa è inutile commentare!!!!
Sergente
seanseba
Mi piace
- 646/1612
Guardate un po qua che bel sondaggio di TGcom

re: Nave da crociera Costa Concordia in avaria
Capitano di Vascello
maxpower
Mi piace
- 647/1612
è un disonore per la gente che da la vita per salvare quella degli altri....maledetta strizza di morire....schettino non ha le palle...vada a fare la pizza fritta col carretto...almeno li non rischia...
Ammiraglio di squadra
andimar
Mi piace
- 648/1612
seanseba ha scritto:
Jampy60 ha scritto:

E mi spiego: ha ordinato a Schettino di risalire dalla biscaggina percorsa dai naufraghi chew abbandonavano la nave, avrebbe dovuto interrompere per molti minuti la via di fuga per risalire a bordo


Infatti. Guardavo ora queste immagini registrate la notte dell'incidente da un elicottero della guardia costiera munita di telecamera all'infrarosso, presa dal sito di Repubblica :https://video.repubblica.it/dossier/naufragio-giglio-costa-concordia/la-fuga-dalla-concordia-il-video-a-infrarossi/85900?video

Mi chiedo: Da dove caspita sarebbe riuscito a risalire a bordo?
Doveva fare un fischio e dire bloccate l'evacuazione devo risalire a bordo?

Proprio stasera a Matrix il vicesindaco del Giglio ha affermato di essere salito sulla nave durante l'evacuazione della stessa dalla famosa biscaggina e di aver coordinato parte dei soccorsi dalla nave in quanto membro della protezione civile. Non vogliamo fare processi sommari al Capitano, ma non si può negare l'evidenza di un atto vile che più vile non ci può essere.
Mia figlia stasera mi ha chiesto perchè un capitano deve scendere per ultimo e non pensare a salvarsi anche lui come tutti. Ho dovuto portare ad esempio il caso di un'ipotetica avaria al nostro gommone facendo a lei la domanda: come ti sentiresti se papà salisse su una barca di salvataggio prima di te, di tua sorella e di tua mamma? E' rimasta gelata e senza parole!
ASSO 62 + MERCURY efi 150 cv - vhf COBRA HH475, HH500, F77 Gps, HH600 - chartplotter SIMRAD GO7 con NAVIONICS Platinum plus
Sergente
seanseba
Mi piace
- 649/1612
Non so. È solo che non riesco a capacitarmi dell'idea di un comandante così vigliacco.

Rimango comunque dell'idea che sia stato obbligato a sbarcare dagli altri ufficiali dopo che ha mezzo affondato la nave
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 650/1612
Ho risentito una decina di volte la "telefonata"

Dopo 10 pagine di topic dedicate all'argomento, dico che se per una volta oltre ad usare le orecchie si usasse anche il cervello, si comprenderebbe che il modus operandi, il tono di voce, l'incalzare alternato a un attimo di quiete, indicano che l'operato del comandante De Falco è stato da manuale ed esemplare anche in termini di comunicazione!
Come potrà confermarvi qualunque militare o esperto della comunicazione, giacchè in certe situazioni il caxxiatone o la "strapazzata" o il tono volutamente autoritario non sono mai fini a se stessi.

Il comandante De Falco (come ci fa notare anche roland postando l'altra telefonata) non è certo un sadico caxxone, ma un Ufficiale superiore che ha già avuto modo di prendere le misure a questo personaggio che appare meschino al punto tale da tergiversare consciamente su tutto in una situazione di massima urgenza di fronte un comandante di Guardia Costiera che chiede dati e lumi evidentemente per pianificare congrui ed adeguati soccorsi.
Al punto tale da valutare se porre il comando nelle mani dell'Ufficiale in seconda (D.F: "come si chiama il Secondo?" S. "... Dimitri..." D.F. "Dimitri... come???")

Perchè è bene mettere paletti chiari e tondi: il comandante De Falco è un orgoglio della Marina e di tutto il nostro Paese!!
Senza ma e senza se!

Se poi a qualcuno da fastidio "l'autorità".... beh.... è un problema suo!

Analogamente consiglierei di rileggersi "tra le righe" i commenti della steward (ragazza certamente di cuore, in buona fede e certa di aver dato il massimo) perchè anche lì c'è molto da capire a livello di organizzazione, gestione e formazione.

Che poi ci siano fatti ed evidenti corresponsabilità da chiarire (magari anche dell'armatore...), è un altra questione su cui sono assolutamente d'accordo.
Non per vendetta contro qualcuno, ma per evitare che simili tragedie si ripetano!
Così come son convinto che spesso la stampa tiri acqua al mulino di chi gli dice di tirarla...

E comunque, in un forum come il nostro, letto da migliaia di persone in Italia ed all'estero, fatto di gente esperta e coi controOO marinari, mi piacerebbe leggere considerazioni su quali sono stati gli errori, anche armatoriali, come meglio gestire le emergenze, ecc.
Commenti e considerazioni utili ad una futura prevenzione!
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Sailornet

Argomenti correlati