Nave da crociera Costa Concordia in avaria [pag. 142]

Contrammiraglio
SVEVAGOM
Mi piace
- 1411/1612
VanBob ha scritto:

E credo che la nave sbandasse perchè aveva già toccato il fondale.
Se, come dice Sacs640, fosse stata 50 metri più al largo sarebbe affondata interamente senza neanche sbandar troppo.



sicuramente sarebbe stata davvero una STRAGE .


leggendo il verbale ricordo anche che ha concorso ulteriormente allo sbandamento il fatto di aver fatto calare le ancore , alleggerendo la prua e immergendo ulteriormente la poppa con inevitabile peso in piu a poppa ,e anche il fatto che per motivi "tecnici" i passeggeri erano tutti da un lato con le scialuppe cariche fuoribordo .
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 1412/1612
io penso che in questa vicenda la parola perfezione sia quantomai fuoriluogo, ritengo che un comandante "normale" e non "perfetto" si sarebbe dovuto comportare diversamente prima, durante, e soprattutto dopo il tragico evento,poi ci sarannotonnellate di carte per tentare di dimostrare il contrario, passeranno anni e probabilmente la vera verita' non uscira' mai fuori ma a me sembra che i fatti parlino chiaro questo e' semplicemente il mio pensiero
Ammiraglio di divisione
rickyps971
Mi piace
- 1413/1612
@ Roby62:
No, io penso invece a tre amici SOBRI e LUCIDI che fanno la stessa caxxata:
- uno ha gli attributi e l'onestà morale per intervenire nel modo umanamente più giusto;
- il secondo perde un pò il lume della ragione e fa qualche stupidaggine, peggiorando la situazione;
- il terzo... era sulla Concordia con molte, troppe persone simili a lui! Molte altre erano all'altro capo del telefono a dispensar consigli sbagliati.
Sempre il mare, uomo libero, amerai. (C. Baudelaire)
Utente allontanato
roby62
Mi piace
- 1414/1612
E? inaccettabile Ricky, concordo. Ma va accettato nella natura dell'uomo. La perfezione si insegue, ci si avvicina ma non si raggiunge mai, perchè solo Dio è perfetto.
Quindi è inaccattabile perchè bisogna combattere per evitare queste cose, ma avere anche la saggezza per capire che episodi di questo tipo ne racconteremo ancora molti, seppur, speriamo, meno che in passato, sempre meno..
Ammiraglio di divisione
rickyps971
Mi piace
- 1415/1612
roby62 ha scritto:
E? inaccettabile Ricky, concordo. Ma va accettato nella natura dell'uomo. La perfezione si insegue, ci si avvicina ma non si raggiunge mai, perchè solo Dio è perfetto.
Quindi è inaccattabile perchè bisogna combattere per evitare queste cose, ma avere anche la saggezza per capire che episodi di questo tipo ne racconteremo ancora molti, seppur, speriamo, meno che in passato, sempre meno..


Per nulla d'accordo, per lo meno nei termini coi quali, forse male, sto cercando di spiegarmi io.
Tra la perfezione, impossibile da raggiungere, e ciò che è successo ci sono innumerevoli varianti.
E'inccettabile che ci si sia allontanati così tanto dalla perfezione.
Se quest'ultima è irraggiungibile per i comuni mortali, è altrettanto vero che nemmeno l'armata Brancaleone avrebbe saputo comportarsi peggio.
Questo è e resterà il fatto inaccettabile di questo episodio.
La perfezione nemmeno lo sfiora...
Sempre il mare, uomo libero, amerai. (C. Baudelaire)
Ammiraglio di divisione
rickyps971
Mi piace
- 1416/1612
roby62 ha scritto:
...episodi di questo tipo ne racconteremo ancora molti, seppur, speriamo, meno che in passato, sempre meno..


Questo non attenua ciò che è accaduto.
Per me "inaccettabile", in questo caso, significa aver pisciato a bestia fuori dal vaso e dover pagare duramente.
Sempre il mare, uomo libero, amerai. (C. Baudelaire)
Utente allontanato
roby62
Mi piace
- 1417/1612
rickyps971 ha scritto:
@ Roby62:
No, io penso invece a tre amici SOBRI e LUCIDI che fanno la stessa caxxata:
- uno ha gli attributi e l'onestà morale per intervenire nel modo umanamente più giusto;
- il secondo perde un pò il lume della ragione e fa qualche stupidaggine, peggiorando la situazione;
- il terzo... era sulla Concordia con molte, troppe persone simili a lui! Molte altre erano all'altro capo del telefono a dispensar consigli sbagliati.


Infatti, sempre quella leggina regna.. ed erano tutti assieme..
Ma bastava poco e non ne sapremmo nulla. Invece io vorrei che la legge ci aiutasse ad evitare il rischio, non gli effetti, che noi italiani non fossimo abituati ad intervenire solo quando ci scappa il morto, ma ad agire per tempo in nome della giustizia. Se tutto quel personale troppo simile a lui era tutto su una sola nave, non vi viene da pensare a quanti altri caxxoni sono imbarcati altrove? Questo intendevo. E quanti rischi corsi senza che nemmeno lo sappiamo?
IO VOGLIO SAPERLO voglio controlli, voglio metodi. PRIMA, non dopo.
E non voglio litigar con voi per questo Wink
Ammiraglio di divisione
rickyps971
Mi piace
- 1418/1612
roby62 ha scritto:
...io vorrei che la legge ci aiutasse ad evitare il rischio, non gli effetti, che noi italiani non fossimo abituati ad intervenire solo quando ci scappa il morto, ma ad agire per tempo in nome della giustizia. Se tutto quel personale troppo simile a lui era tutto su una sola nave, non vi viene da pensare a quanti altri caxxoni sono imbarcati altrove? Questo intendevo. E quanti rischi corsi senza che nemmeno lo sappiamo?
IO VOGLIO SAPERLO voglio controlli, voglio metodi. PRIMA, non dopo.
E non voglio litigar con voi per questo Wink


Capisco quello che intendi: prevenzione.
Su questo sono d'accordissimo, ma è un discorso da fare in generale.
Sui caxxoni che sono fuori posto, bisognerebbe partire proprio da dove le leggi le fabbricano...
Se spostiamo questo ragionamento fuori dall'episodio specifico, di ragione ce n'è da vendere, ma c'è da far l'alba, ed anche più di una.
E senza litigare, per l'amor di Dio! Wink
Sempre il mare, uomo libero, amerai. (C. Baudelaire)
Utente allontanato
roby62
Mi piace
- 1419/1612
rickyps971 ha scritto:
roby62 ha scritto:
...episodi di questo tipo ne racconteremo ancora molti, seppur, speriamo, meno che in passato, sempre meno..


Questo non attenua ciò che è accaduto.
Per me "inaccettabile", in questo caso, significa aver pisciato a bestia fuori dal vaso e dover pagare duramente.


Ti capisco ma capisci tu me. Io non ho mai detto che non debba pagare Schettino, ritengo piuttosto che siano più gravi i fatti antecedenti a mente fredda che quelli dopo, in cui l'emozione può giocare, anche se NON dovrebbe. E comunque dovrà pagare lui, e sicuramente altri, e saranno altri a giudicare come e quanto.

Resta il fatto che mi colpisce, e più ci penso più mi convinco, come il tutto possa esser stato causato da un errore di interpretazione di ordini all'interno di procedure non regolari ma universalmente (purtroppo) accettate (inchini, cambio rotta, ecc.). Pochi metri e non avremmo saputo nulla, perme è più grave dei 32 morti, perchè questa mancata conoscenza della dimensione di questi fenomeni, di questi rischi, potrebbe portare a ben altre conseguenze, che anche in questo caso solo per fortuna non si sono verificate. O pensi davvero che lui ed il suo equipaggio fossero gli unici al mondo che avrebbero agito nello stesso modo e con le stesse conseguenze..
E vedrai che ne faranno tesoro, aumenteranno il grado di sicurezza e le procedure cambieranno, come i controlli. Mi preoccupa solo che rimanga la correlazione colpa danno nella condanna. Per me colpa= condanna, PUNTO.
Basta pensare a come si comporta lalegge in altri stati verso chi froda il fisco e a quanti reati fiscali in meno ci siano...
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 1420/1612
- Ultima modifica di Yatar1963 il 15/09/12 00:57, modificato 1 volta in totale
rickyps971 ha scritto:
......
la formazione, non solo tecnica ma anche psichica, che si dovrebbe pretendere almeno da chi occupa i posti più elevati della catena di comando.
.........................
Quando ricopri determinati incarichi ed hai enormi responsabilità, è inaccettabile che si verifichi un cedimento psicologico, che non si riesca a farsi capire, che non si sia in grado di prendere decisioni.

Purtroppo questa è l'Italia, dove la linea di comando è spesso occupata da inetti senza personalità (se non quella da "yes man"), collocati in loco proprio perchè facilmente condizionabili e gestibili.

Di solito, in mille campi, il danno viene limitato da seconde e terze linee che intervengono ed agiscono direttamente
A volte agiscono addirittura le terze e le quarte, visto che prime linee inette hanno molta cura nel selezionare seconde linee "non pericolose"

Purtroppo nei casi in cui una forte gerarchia (quella militare o quella presente su una nave, ancorchè civile) determina un vincolo d'obbedienza assoluto e infrangibile, si vedono poi i risultati.....
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Sailornet

Argomenti correlati