Nave da crociera Costa Concordia in avaria [pag. 93]

Utente allontanato
roby62
Mi piace
- 921/1612
francesco.rm ha scritto:
Inoltre oltre a tutto ciò la polemica maggiore io la monterei nel caso in cui la nave diventi un relitto.
Da ciò che emerge dai mass media nel caso peggiore essa possa affondare definitivamente rimarrebbe li come relitto. E' vero che nei mari abbiamo un numero considerevole di relitti che con il tempo potranno anche diventare attrazione turistica, ma volete mettere tonnellate di materiali giacenti in mare?
Vorrei ricordare a tutti l'evento verificatosi un paio di anni fa ad Anzio, quando affondò un peschereccio e ci furono anche dei morti. All'armatore fu imposto di rimuovere a proprie spese il relitto, ma dato che siamo in Italia, ancora giace li....
Io la vedo così....

Quanto ai relitti ho letto poco tempo fa della proposta di affondare appositamente navi perchè alcuni studi dimostrano che i relitti arricchiscono molto flora e fauna la sotto.. Poi però non ho sentito molto e cmq il concordia relitto non lo posso pensare. troppo enorme in così poca acqua anche fosse a 70 metri, e davvero con troppi inquinamenti collaterali. lo toglieranno comunque, a spese delle assicurazioni ritengo.
Sottotenente di Vascello
Mottanta
Mi piace
- 922/1612
rickyps971 ha scritto:
Se riescono a montarlo, alle 15 dovrebbe andare in onda il video, credo su Raiuno, girato ora dai nostri sub allo scoglio delle Scole.
È impressionante: si vede un lastrone di roccia pieno di pezzi di lamiera della Concordia ed anche una presa a mare.
C'è inoltre un'area rocciosa senza vegetazione marina, a causa dell'asportazione dello scoglio da parte della nave.
Il punto d'impatto è pochi metri (4-6) dall'ultimo scoglio emerso delle scole, verso Est, cioè verso il mare aperto.
Si trattava di uno sperone laterale a circa 5-6 metri di profondità.
Ora non c'è più.
Se avete Google Earth od un GPS, calcolate voi la distanza esatta dalla costa.


Grazie, Rick.
Hai soddisfatto una delle ultime curiosità che avevo sull'accaduto, è proprio lo scoglio che avevo immaginato...Crying or Very sad
Una domanda: sono state emesse ordinanze sulla navigazione in zona?
Contrammiraglio
ocramx
Mi piace
- 923/1612
rickyps971 ha scritto:
Se riescono a montarlo, alle 15 dovrebbe andare in onda il video, credo su Raiuno, girato ora dai nostri sub allo scoglio delle Scole.


Le stanno mandando ora


.....certo i subacquei della polizia con la torcia vega... Rolling Eyes mi sarei aspettato qualcosa di più....povere forze dell'ordine,se non ci mettessero tanto del loro chissà dove saremmo!
Marco, ocramx leggasi ocramics

Lomac 550 IN, Mercury 90HP 2T ,rimorchio Cresci N10B
Contrammiraglio
ocramx
Mi piace
- 924/1612
vedo se reperisco al volo il filmato.
Marco, ocramx leggasi ocramics

Lomac 550 IN, Mercury 90HP 2T ,rimorchio Cresci N10B
Capitano di Corvetta
clipper
Mi piace
- 925/1612
Ho seguito in silenzio tutto il topic e mi associo nel sentimento di rabbia per quello che accaduto e nell'esprimere un sincero ringraziamento a tutte quelle persone che come Ricky hanno svolto egregiamente il loro lavoro.
In più, avendo effettuato due crociere con la Costa, mi è pervenuta una e-mail da parte della società che vi posto.
Non ho parole Sad Sad Evil or Very Mad


"Gentile Sig. .........,

in un momento così delicato, mi preme rendere conto a chi, come Lei, ci dimostra da tempo la propria fiducia e vicinanza in qualità di Socio CostaClub.

Il terribile incidente della Costa Concordia ci ha colpito nei nostri affetti più cari: i nostri Ospiti, i nostri dipendenti, una delle nostre magnifiche navi.
Soffriamo per le sofferenze e il disagio che queste persone hanno subito e per il dolore delle famiglie delle vittime. Circa 1.100 persone di Costa Crociere in tutto il mondo sono oggi impegnate senza sosta dalla serata di venerdì nella gestione di questo terribile incidente per supportare le operazioni di salvataggio e assistere Ospiti ed equipaggio per farli ricongiungere alle loro famiglie, riportandoli ai loro luoghi di residenza.

Questo drammatico evento straordinario, apparentemente causato da un unico errore umano, che non dovrà più ripetersi così come è accaduto, non doveva verificarsi.

In questo frangente, sappiamo degli atti di eroismo di membri dell'equipaggio che hanno anteposto l'altrui salvezza alla propria. L'equipaggio si è comportato in modo encomiabile in una situazione di estrema difficoltà, riuscendo nelle condizioni terribili in cui si trovavano, ad evacuare oltre 4.000 persone nel minor tempo possibile: siamo fieri dell'impegno che dedichiamo, e le nostre persone con noi, alla Vostra sicurezza.

Chi ci conosce sa che Costa Crociere opera nel pieno rispetto di tutte le norme relative alla sicurezza e le sue procedure sono in linea, e in alcuni casi vanno oltre, con gli standard internazionali.

Tutti i membri dei nostri equipaggi dispongono di uno specifico addestramento per la gestione delle emergenze e per assistere gli Ospiti in caso di abbandono nave. Ogni membro dei nostri equipaggi dispone di una specifica certificazione (BST - basic safety training) e tutti sono formati attraverso esercitazioni di abbandono nave che si ripetono costantemente ogni 2 settimane.
Ruoli, responsabilità e compiti sono chiaramente definiti e assegnati per consentire la gestione di una situazione così importante.

La preparazione degli equipaggi Costa Crociere viene anche periodicamente verificata dalla Guardia Costiera e dagli enti di classificazione indipendenti in linea con il rispetto dei requisiti specificati nel sistema SMS (Safety Management System).

Per tutti gli Ospiti in crociera è prevista un'esercitazione entro 24 ore dal giorno dell'imbarco, come richiesto dalla legge. Costa Crociere ha un sistema computerizzato che consente di verificare che tutti gli Ospiti abbiano partecipato all'esercitazione.

Per garantire la massima sicurezza, poi, in tutte le navi Costa sono disponibili giubbotti di salvataggio, lance e zattere in numero superiore al massimo delle persone che possono essere ospitate dalla nave. Nelle lance sono presenti dotazioni di sicurezza, come riserve d'acqua e cibo, cassette medicinali e strumenti di segnalazione e comunicazione, che consentono di aspettare in sicurezza l'arrivo dei soccorsi. Le lance sono inoltre oggetto di scrupolose verifiche periodiche da parte del personale della nave e degli organismi di certificazione.
Tutte le navi Costa Crociere sono certificate dal RINA e sono costruite secondo i più elevati standard e tecnologie.

Siamo consapevoli della responsabilità che abbiamo verso chi ripone in noi la propria fiducia e le attestazioni che ci vengono da chi è stato sulle nostre navi e ha incontrato le nostre persone ci confortano in questo momento.

Il mantenimento di questa stessa fiducia anche da parte sua, nonché l'auspicio di averla nuovamente a bordo delle nostre navi, saranno per noi il miglior premio a tutti i nostri sforzi.


Con sincera gratitudine,

Pier Luigi Foschi
Presidente e A.D. Costa Crociere Spa "
Flyer F19, Suzuki DF115, Geonav 6 Sunshine, Eco Lowrance X515 DF. VHF Cobra 75 e carrello LBN 1222
Contrammiraglio
ocramx
Mi piace
- 926/1612
Marco, ocramx leggasi ocramics

Lomac 550 IN, Mercury 90HP 2T ,rimorchio Cresci N10B
Capitano di Fregata
Ambripiotta
Mi piace
- 927/1612
Mamma mia, tutto per dire speriamo che venga ancora in crociera con noi che altrimenti andiamo a ramengo...
A operazioni di salvataggio ancora in corso, complimenti !
Capisco tutti gli interessi in ballo, ma hanno veramente la faccia come il fondo schiena !!! Twisted Evil

Max.
Nautica Led GS 680 - Suzuki DF 175
Tenente di Vascello
iw3gx
Mi piace
- 928/1612
Ma il caro "Giacinto" è un giornalista? Sbellica

Belle le immagini, ma onestamente tristi al pensiero che a pochi metri dai sub potrebbero esserci superstiti o più probabilmente cadaveri. Un pensiero a loro ed ai loro cari.


Luca
Capitano di Corvetta
flasch (autore)
Mi piace
- 929/1612
Secondo i miei calcoli avevo individuato, gli scogli più esterni sommersi, con profondità dai 5-10 mt , erano i più possibili


re: Nave da crociera Costa Concordia in avaria


re: Nave da crociera Costa Concordia in avaria


re: Nave da crociera Costa Concordia in avaria


Flasch
Sergente
seanseba
Mi piace
- 930/1612
Costa:Schettino,se ho sbagliato paghero'

Ma prima,dice tramite legale,occorre accertare verita' dei fatti



(ANSA) - GROSSETO, 20 GEN - ''Se ho fatto un errore, sono pronto ad assumermene la responsabilita'. Ma prima e' bene che siano individuati questi aspetti, questi errori, verifichiamoli e poi tutti possiamo valutare'': e' quanto ha affermato il comandante Francesco Schettino, tramite il suo avvocato difensore Bruno Leporatti. Il legale ha poi recisamente smentito le voci secondo le quali il comandante avrebbe bevuto la sera del disastro, definendole ''una immane sciocchezza''.
Sailornet

Argomenti correlati