Nave da crociera Costa Concordia in avaria [pag. 41]

Utente allontanato
maresciallocapo
Mi piace
- 401/1612
C'è anche chi sostiene che la nave sia ritornata sul punto dove giace in queste ore non per una manovra dell'equipaggio ma a causa delle correnti che lì l'avrebbero spinta..... Rolling Eyes
Capelli 626 yamaha 150..........
Capitano di Corvetta
micsgara
Mi piace
- 402/1612
Un rimbambito, degli ospiti dello studio, a uno mattina, ha riferito che ci vogliono almeno tre mesi per rimuovere la nave. Question

Si sente parlare ancora di studi sul da farsi.

Come al solito noi italioti (le menti pensanti), la prendiamo comoda, quando ormai in ogni dove, nella rete, ed in ogni buco del mondo, ci sono gli schemi di quella nave.

Parlano tanto per, ma spero che si renderanno conto, non appena la società preposta, raggiungerà il "teatro delle operazioni" quanto piccoli essi sono, e delle cacchiate che hanno vomitato.

Spero per la comunità di quell'isola, e purtroppo visto e sentito fin troppo, che tutto questo lo devono Sad alla presenza tra loro del............................. "Megacomandante, prima navigatore solitario che ha solcato i sette mari, eroe dei tre mondi, e che ha affrontato onde alte come palazzi, e che non ha mietuto vittime" in pensione della Società Costa.

Non oso immaginare, questa vicenda cosa possa aver provocato in lui.

Mi spiace, ma è quello che penso.
Ogni problema ha tre soluzioni: la mia soluzione, la tua soluzione e la soluzione giusta.
Contrammiraglio
Apache77
Mi piace
- 403/1612
io ho visto un filmato (forse uno dei primi ) con la catena dell'ancora calata . Ne son sicuro .
Contrammiraglio
lone wolf
Mi piace
- 404/1612
ormai di tutta questa brutta storia siamo alla quantificazione dei danni e di cui non si conteranno gli zeri.
Ma i danni morali che ha subito la MARINA iTALIANA, la cui storia è un enciclopedia di atti eroici, a partire dalle repubbliche marinare per finire con il comandante dell'Andrea Doria sig. Calamai, chi ce li paga? La Costa, il sig. schettino?
Mi sento come una foglia su un albero in autunno, ma c'è tanto vento.
Enzo Biagi 5/11/07
Capitano di Vascello
maxpower
Mi piace
- 405/1612
io presumo che in circa 45 giorni la nave è fuori di la......almeno quello, e poveri i corpi che ci riposano dentro...Sad
Ammiraglio di squadra
misterpin
Mi piace
- 406/1612
micsgara ha scritto:
Un rimbambito, degli ospiti dello studio, a uno mattina, ha riferito che ci vogliono almeno tre mesi per rimuovere la nave. Question

Si sente parlare ancora di studi sul da farsi.

Come al solito noi italioti (le menti pensanti), la prendiamo comoda, quando ormai in ogni dove, nella rete, ed in ogni buco del mondo, ci sono gli schemi di quella nave.



Non sono loro che sbagliano ma sei tu che non ti ricordi che siamo in Italia e per fare certe cose devono scegliersi prima chi si deve spartire la torta e poi quando la torta è finita si devono far dare altre fette e poi forse si inizia a fare qualcosa Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes

Fil
Capitano di Corvetta
micsgara
Mi piace
- 407/1612
No ce li pagherà nessuno, credo, ma l'insegnamento che si debba trarre da tutto questo danno, se gli si dà la giusta valutazione che merita, contribuirà senzaltro a farci crescere, e diventare migliori.

Misterpin, purtroppo, devo darti ragione Sad
Ogni problema ha tre soluzioni: la mia soluzione, la tua soluzione e la soluzione giusta.
Ammiraglio di divisione
TheGiangi
Mi piace
- 408/1612
Apache77 ha scritto:
io ho visto un filmato (forse uno dei primi ) con la catena dell'ancora calata . Ne son sicuro .


Avran tentato un tonneggio

G
Seguite l'onda, belli!

Arrivederci a NAVIGHIAMO INSIEME 2021
Utente allontanato
roby62
Mi piace
- 409/1612
seanseba ha scritto:
Capitaneria di Livorno accusa il comandante
‘Nave ingovernabile, il suo è ammutinamento’

... Erano le 21.49, e il Concordia era già sulla secca dove si trova adesso. Cinque minuti dopo, la sala operativa di Livorno sollecita ancora una volta il Concordia: lo fanno perché i carabinieri di Prato gli dicono che sono in contatto con un passeggero che parla di problemi, pronuncia la parola naufragio.

“Concordia, chiediamo se da voi è tutto ok”, è ancora la domanda del comandante di turno. “Solo un problema tecnico”. “Ci comunicate la vostra posizione”. “Abbiamo solo un problema tecnico e non siamo in grado, ma appena risolto vi comunichiamo noi”.

Da quel momento in poi tutte le chiamate verso il Concordia, via radio, resteranno senza risposta, l’equipaggio è sulle scialuppe e non è in grado di rispondere. A quel punto alle 0.32 il comandante e già sullo scoglio. “Quante persone ci sono a bordo”. ....


Il sensazionalismo del Fatto è ben noto. peraltro, oltre a quanto già sottolineato circa l'ora dell'impatto, mi pare evidente come vi sia un buco di tre ore nel loro racconto (9.49, 00,29). il comandante dicono come fosse un minuto dopo a..e 032 era sullo scoglio. e poco dopo dice che c'erano ancora 4200 persone a bordo, poco credibile dopo 3 ore dal blocco in secca, no?

Ma che raccontano?
Le colpe forse ci saranno forse tutte forse no, ma in realtà forse coordinare i soccorsi via radio da terra poteva sembrare la soluzione migliore in quel momento. Tornare sulla nave? e come? con un elicottero? per comandare da prua seduto sulla ringhiera? vuoi che non avesse una radio per comunicare da 50 metri ? non è forse lo scoglio ben più vicino alla nave rispetto alla sua stessa lunghezza? le leggi vanno interpretate, se lui ha ritenuto pe rla sicurezza di poter essere più utile da terra avrà forse valutato male ma a mio vedere aveva anche buoni motivi per ponderare.
Abbandonare la nave in pieno mare è una cosa, scendere a terra da una nave piegata di 80 gradi ferma a 20 metri da riva un'altra.

infine in quelle 3 ore sarà ben successo qualcosa no? o stanno insinuando che alle 9.29 era già sbarcATO? QUALCUNO SA ALLE 00.32 IN REALTà QUANTI PASSEGGERI ERANO SBARCATI, E QUANTE SCIALUPPE?

Insomma, non mi piace questoprocesso, non mi fido ne dei giornalisti ne della compagniia ne dei passeggeri (per la ragione che bisognerebbe sentire tutti..) ne della CP. La cosa è così grave a vista e quindi come danno d'immagine, che chiaramente si cerca per varie ragioni il capro espiatorio. AVETRANA DOCET.
Tenente di Vascello
ILPRINCIPE
Mi piace
- 410/1612
ormai dopo la fase iniziale in cui l'avrei Ammazzato mi dispiace di tutti...e pure il Capitano mi fa Pena... Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes ...il problema e' chi si E' PERSA L'UMILTA..stop.
...ho imparato a sognare...che ero ancora bambino...e non Smettero.... Pholas 21 Yamaha 200 cv
Sailornet

Argomenti correlati