Nave da crociera Costa Concordia in avaria [pag. 91]

Ammiraglio di divisione
sacs640
Mi piace
- 901/1612
lagomaggiore ha scritto:

Purtroppo, se si va su questo sito non figura nessuna nave davanti a Giglio Porto. Vanno tutti col AIS spento??

alle ore 12,38 risulta un rimorchiatore ( nome falisca lunghezza 37metri larghezza 13)
sulle unità di soccorso non so se l'AIS sia in funzione
Capitano di Corvetta
micsgara
Mi piace
- 902/1612
Non so quanto possa essere realistico, oltre le soluzioni sin qui prospettate che a parer mio sono fattibilissime, cosa ne pensate di un cordone di navi, pontoni, portaerei o quantaltro, ancorate alla fonda che possano smorzare l'azione del mare grosso Question ,e al diavolo le spese Question sempre in attesa che qualcuno si porti avanti con i lavori per tappare quella maledetta falla?????? Evil or Very Mad
Ogni problema ha tre soluzioni: la mia soluzione, la tua soluzione e la soluzione giusta.
Capitano di Corvetta
micsgara
Mi piace
- 903/1612
Roby62, grazie di tutto, è anche vero e giusto che sia, che anche a 50 anni e rotti, qualcuno ti porti avanti la nuda e cruda realtà, è evidente che non sono più in gioco, e che mi hanno relegato nel cimitero degli elefanti, e difronte a certe cose..................avrei voluto essere lì al tuo fianco. Un abbraccio Michele.
Ogni problema ha tre soluzioni: la mia soluzione, la tua soluzione e la soluzione giusta.
Capitano di Corvetta
jacksely
Mi piace
- 904/1612
velino58 ha scritto:
micsgara ha scritto:

Cosa fa la Costa?????? dopo tre o quattro giorni non ricordo, ci passa vicino con la Serena, con le luci accese, magari banchettando, suonando e ballando

Questa è un'altra stro@@ata che si potevano risparmiare, almeno per il rispetto dei morti e dei dispersi, ma credo che non ci arrivono con il cervello, il loro obbiettivo adesso è un'altro....


Si è vero mi ha fatto schifo anche a me. Cattivo gusto allo stato puro. Delle vere merde che non perdono occasione per fare pubblicità. Il capitan schettino con i suoi è responsabile ma altrettanto lo è la società.

Jacksely
Ammiraglio di divisione
rickyps971
Mi piace
- 905/1612
micsgara ha scritto:
Non so quanto possa essere realistico, oltre le soluzioni sin qui prospettate che a parer mio sono fattibilissime, cosa ne pensate di un cordone di navi, pontoni, portaerei o quantaltro, ancorate alla fonda che possano smorzare l'azione del mare grosso Question ,e al diavolo le spese Question sempre in attesa che qualcuno si porti avanti con i lavori per tappare quella maledetta falla?????? Evil or Very Mad


Il problema non è direttamente il mare grosso, quanto l'azione della risacca di ritorno dalla vicina scogliera.
E per quella, credo, non c'è molto da fare. Wink
Sempre il mare, uomo libero, amerai. (C. Baudelaire)
2° Capo
Frame
Mi piace
- 906/1612
Riguardo alla Costa che alla fine è la responsabile di aver messo un personaggio come Schettino al comando di una delle proprie navi.
E poi non è possibile che la società non fosse a conoscenza dei vari "emozionanti" passaggi radenti le coste che si è visto fare a navi in più occasioni.......
A mè l'amministratore è parso fin dalle prime dichiarazioni un attore consumato volto a salvare la situazione indossando una maschera di cordoglio.
Il comportamento del passaggio me ne da conferma.

E un ultima cosa la Costa Crociere a chi appartiene realmente ?
In un servizio speciale del TG1 la sra del disastro si è parlato di un gruppo Inglese di società marittime, qualcuno ha notizie in merito?
Giusto per capire chi è realmente al vertice.
Appassionato del mare.
Contrammiraglio
lone wolf
Mi piace
- 907/1612
Frame ha scritto:


Al vertice di tutto c'è la Carnival (Stati Uniti) Stanno inviando in Italia una nave che sostituisca la Concordia.
Mi sento come una foglia su un albero in autunno, ma c'è tanto vento.
Enzo Biagi 5/11/07
Capitano di Corvetta
velino58
Mi piace
- 908/1612
lone wolf ha scritto:

Al vertice di tutto c'è la Carnival (Stati Uniti) Stanno inviando in Italia una nave che sostituisca la Concordia.

Pezzi di Me@@a Twisted Evil Twisted Evil sicuramente la loro priorità è quella di non far scendere troppo le loro azioni, invece di preoccuparsi del disastro.
E'BUON CAPITANO..CHI AFFRONTA LA TEMPESTA..MA LO E' ANCOR DI PIU' SE RIESCE AD EVITARLA...
Contrammiraglio
lone wolf
Mi piace
- 909/1612
Sulla carta pare che si stia muovendo, ci mancherebbe altro...

(ANSA) - NEW YORK, 19 GEN - Carnival avvia una verifica e una revisione delle procedure di sicurezza e delle pratiche di risposta alle emergenze in seguito all'incidente di Concordia, la nave di Costa Crociere.

Lo afferma - riporta l'agenzia Bloomberg - la stessa Carnival in una nota, sottolineando che la revisione includerà l'addestramento dgeli equipaggi e la loro valutazione.

A guidare il riesame delle pratiche sarà il capitano della Marina americana in pensione James Hunn.Secondo Carnival l'industria delle crociere ha mantenuto un eccellente standard di sicurezza negli anni.

''La tragedia'' di Costa Concordia ''ha chiamato comunque in causa la sicurezza della nostra societa' e le procedure e le pratiche di risposta alle emergenze'' afferma l'amministratore delegato di Carnival, Micky Arison. ''Ho fiducia nella sicurezza delle nostre navi e sulla professionalita' dei nostri equipaggi e con queste revisione valuteremo tutte le pratiche e le procedure per assicurarci che incidenti come questo non si ripetano piu'''.

Carnival appoggia la richiesta di un'ampia valutazione della regolamentazione sulla sicurezza dell'International Maritime Organization, richiesta dalla Cruise Lines International Association.(ANSA).
Mi sento come una foglia su un albero in autunno, ma c'è tanto vento.
Enzo Biagi 5/11/07
2° Capo
Frame
Mi piace
- 910/1612
Però che tempismo !
Vedremo se saranno altrettanto tempestivi nel pagare i danni di rimozione del loro "giocattolo" , ammesso che si riesca......
Conoscendo gli Americani ne ho i miei dubbi Mad
Piuttosto faranno fallire la società per poi ricostruirla uguale e lasciando i conti da pagare allo Stato Italiano cioè a noi !

Vedi società delle protesi per il seno francesi ........
Appassionato del mare.
Sailornet

Argomenti correlati