Nave da crociera Costa Concordia in avaria [pag. 92]

Contrammiraglio
Supercazzola
Mi piace
- 911/1612
Frame ha scritto:
Però che tempismo !
Vedremo se saranno altrettanto tempestivi nel pagare i danni di rimozione del loro "giocattolo" , ammesso che si riesca......
Conoscendo gli Americani ne ho i miei dubbi Mad
Piuttosto faranno fallire la società per poi ricostruirla uguale e lasciando i conti da pagare allo Stato Italiano cioè a noi !

Vedi società delle protesi per il seno francesi ........

Non credo che ciò possa avvenire. Per far fallire una società ci vogliono i conti in rosso, non basta la volontà di farlo, naturalmente io parlo della teoria, poi in pratica ungendo dove serve.....
Zar 61 - Suzuki 175 CV
Supercazzola
Capitano di Corvetta
micsgara
Mi piace
- 912/1612
lone wolf ha scritto:
(ANSA) - NEW YORK, 19 GEN - Carnival avvia una verifica e una revisione delle procedure di sicurezza e delle pratiche di risposta alle emergenze in seguito all'incidente di Concordia, la nave di Costa Crociere.

Lo afferma - riporta l'agenzia Bloomberg - la stessa Carnival in una nota, sottolineando che la revisione includerà l'addestramento dgeli equipaggi e la loro valutazione.


Quindi abbiamo centrato in pieno, discutendo di procedure errate e quantaltro, da quanto sopra riportato, bisogna portare alto il livello di addestramento degli equipaggi fissi di bordo, e proprio per questo sarei curioso di sapere il livello di "mobilità" di questi lavoratori.
Ogni problema ha tre soluzioni: la mia soluzione, la tua soluzione e la soluzione giusta.
Capitano di Fregata
francesco.rm
Mi piace
- 913/1612
Inoltre oltre a tutto ciò la polemica maggiore io la monterei nel caso in cui la nave diventi un relitto.
Da ciò che emerge dai mass media nel caso peggiore essa possa affondare definitivamente rimarrebbe li come relitto. E' vero che nei mari abbiamo un numero considerevole di relitti che con il tempo potranno anche diventare attrazione turistica, ma volete mettere tonnellate di materiali giacenti in mare?
Vorrei ricordare a tutti l'evento verificatosi un paio di anni fa ad Anzio, quando affondò un peschereccio e ci furono anche dei morti. All'armatore fu imposto di rimuovere a proprie spese il relitto, ma dato che siamo in Italia, ancora giace li....
Io la vedo così....
Sergente
seanseba
Mi piace
- 914/1612
VanBob ha scritto:
Supercazzola ha scritto:
Io farei dei fori passanti sull'acciaio della nave e dei fori nella roccia viva con delle trivelle e collegherei il tutto con dei cavi di una certa importanza. A mio avviso non è utopia.

Nulla è utopia ma deve essere progettato in dettaglio con approfonditi rilevamenti geologici perchè non è detto che la roccia sia così solida come appare se sottoposta a tale sforzo. Ci sono venature di sfaldamento ed altri parametri che noi non conosciamo.... anche il Vajont era solido... Wink


Oddio la diga del Vajont era effettivamente solida, ma non lo era altrettanto il monte Toc che in effetti vuol dire "marcio" Smile
Sergente
seanseba
Mi piace
- 915/1612
Comunque è uno schifo quello che sta passando ora sui media.
I "giornalai" stanno insinuando che la ragazza moldava dormisse con Schettino, senza uno straccio di prova.
Capitano di Corvetta
micsgara
Mi piace
- 916/1612
Ma non avevamo finito con Schettino?
Ogni problema ha tre soluzioni: la mia soluzione, la tua soluzione e la soluzione giusta.
Capitano di Fregata
francesco.rm
Mi piace
- 917/1612
Si, che poi se il fatto non risulta veritiero, oltre alla giustizia e ai mass media dovrà vedersela anche con la moglie... (peggior giustizia)
Le certezze e le prove dove sono???


I media purtroppo esagerano su tutto....
Ammiraglio di divisione
rickyps971
Mi piace
- 918/1612
Se riescono a montarlo, alle 15 dovrebbe andare in onda il video, credo su Raiuno, girato ora dai nostri sub allo scoglio delle Scole.
È impressionante: si vede un lastrone di roccia pieno di pezzi di lamiera della Concordia ed anche una presa a mare.
C'è inoltre un'area rocciosa senza vegetazione marina, a causa dell'asportazione dello scoglio da parte della nave.
Il punto d'impatto è pochi metri (4-6) dall'ultimo scoglio emerso delle scole, verso Est, cioè verso il mare aperto.
Si trattava di uno sperone laterale a circa 5-6 metri di profondità.
Ora non c'è più.
Se avete Google Earth od un GPS, calcolate voi la distanza esatta dalla costa.
Sempre il mare, uomo libero, amerai. (C. Baudelaire)
Utente allontanato
roby62
Mi piace
- 919/1612
micsgara ha scritto:
Roby62, grazie di tutto, è anche vero e giusto che sia, che anche a 50 anni e rotti, qualcuno ti porti avanti la nuda e cruda realtà, è evidente che non sono più in gioco, e che mi hanno relegato nel cimitero degli elefanti, e difronte a certe cose..................avrei voluto essere lì al tuo fianco. Un abbraccio Michele.


Smile non ho ben capito la questione degli elefanti e spero non riguardi te Surprised
Grazie della vicinanza comunque, a volte si soffre per una perdita vicina, a volte per una lontana, a volte per aver buttato al vento occasioni, a volte per gravi errori. A volte tutto insieme. Ma la sofferenza come la felicità sono esperienze individuali e non parametrabili, sicuramente espressione della vita. CHi non ride e non piange a mio avviso ancora non vive, o quantomeno dorme. Wink
Capitano di Corvetta
micsgara
Mi piace
- 920/1612
roby62 ha scritto:


Smile non ho ben capito la questione degli elefanti e spero non riguardi te Surprised


Termine usato tra militari quando non ricopri più un incarico operativo, e magari hai una certa età e sei in attesa di andare in pensione. Wink

E comunque, pensavo che eri tra coloro che sono intervenuti, scusami tanto sai dopo tante pagine, ma l'importante è che le emozioni ci accomunano.
Ciao
Ogni problema ha tre soluzioni: la mia soluzione, la tua soluzione e la soluzione giusta.
Sailornet

Argomenti correlati