Nave da crociera Costa Concordia in avaria [pag. 148]

Contrammiraglio
effelle
Mi piace
- 1471/1612
"Da 20 giorni eseguiamo l'aspirazione delle acque, da zone interne della nave, selezionate, tramite un sistema di pompaggio e le mettiamo su una nave cisterna che staziona nelle vicinanze" ha concluso. "

?????????????
e dove la portano?mica la ributteranno in mare!!!!!!!!
Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
Marco
Dai un pesce a un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo
nutrirai per tutta la vita
Ammiraglio di divisione
sacs640
Mi piace
- 1473/1612
"Solo sul Mare si è davvero liberi" - Eugene O’Neill
Capitano di Corvetta
marinese
Mi piace
- 1474/1612
effelle ha scritto:
"Da 20 giorni eseguiamo l'aspirazione delle acque, da zone interne della nave, selezionate, tramite un sistema di pompaggio e le mettiamo su una nave cisterna che staziona nelle vicinanze" ha concluso. "

?????????????
e dove la portano?mica la ributteranno in mare!!!!!!!!
Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica


di regola deve andare a un deposito costiero idoneo da cui poi sarà mandata al trattamento
per esperienza dico che durante il pompaggio in cisterna i controlli sono severissimi...
l'estate non è una stagione, ma uno stato d'animo (J. Calà)
Ammiraglio di divisione
sacs640
1 Mi piace
- 1475/1612
https://www.giglionews.it/2013090660005/news/isola-del-giglio/qrotazione-concordia-dal-16-ogni-giorno-e-buonoq.html

fonte giglio news


La Concordia sarà raddrizzata entro fine settembre, salvo imprevisti. E' l'esito della riunione che si è tenuta oggi pomeriggio nella sede del Dipartimento della Protezione Civile a Roma. Il via libera definitivo arriverà entro la fine della prossima settimana, quando saranno consegnati tutti i certificati di collaudo e completate le attività propedeutiche alla rotazione: da quel momento, ogni giorno sarà buono per iniziare le operazioni. Indicativamente, secondo quanto si apprende da fonti presenti alla riunione, la “finestra”' individuata va dal 16 al 20 settembre.

rotazione parbuckling costa concordia isola del giglio giglionewsParere positivo alla rotazione I partecipanti alla riunione convocata dal capo della Protezione Civile Franco Gabrielli, oltre ai membri del Comitato consultivo e dell'osservatorio di monitoraggio c'erano i rappresentanti del consorzio Titan-Micoperi e di Costa Crociere, hanno dunque espresso parere positivo all'avvio delle operazioni di rotazione della nave. Il via libera definitivo all'avvio della fase di rotazione del relitto, sottolinea una nota del Dipartimento, rimane però subordinato alla consegna di tutti i certificati di collaudo delle strutture ultimate e al completamento delle attività propedeutiche all'operazione di parbuckling. Adempimenti che dovrebbero essere conclusi entro la prossima settimana: a partire da lunedì 16 settembre dunque e appena le condizioni meteo marine lo consentiranno, ogni giorno sarà buono per iniziare le operazioni di raddrizzamento. Nel corso della riunione, le amministrazioni e i soggetti intervenuti hanno formulato, ognuna per il proprio ambito di competenza, prescrizioni e raccomandazioni che le società incaricate dovranno necessariamente rispettare nel corso del cosiddetto parbuckling e che sono state integrate nella documentazione finale.

Questioni di equilibrio Una volta rimessa in asse, però, passeranno mesi prima che la Concordia sarà portata via dal Giglio. Nei mesi passati, dice non a caso il Dipartimento della Protezione Civile, «sono stati valutati i vari ipotizzabili rischi legati al parbuckling e sono state definite le diverse misure di mitigazione degli stessi. E' stato fatto un preciso lavoro di comparazione tra il rischio che la nave correrebbe a rimanere in asse per tutto l'inverno, esposta alle immaginabili condizioni meteorologiche avverse, rispetto a quello di passare lo stesso periodo adagiata nella posizione in cui si trova ora, giungendo alla conclusione che la prima ipotesi sia preferibile alla seconda: infatti, dopo un altro periodo invernale trascorso in una posizione innaturale, non si avrebbe la certezza di riuscire a rimettere il relitto in asse nel corso della prossima primavera». Durante la riunione, infine, «è stato condiviso un corposo documento per la gestione delle acque interne, e da inizio agosto sta proseguendo il lavoro preventivo di “bonifica” del materiale liquido da alcune parti accessibili della nave.

Il Prefetto Gabrielli al Giglio Il commissario delegato per l'emergenza Concordia e capo della Protezione Civile Franco Gabrielli sarà la settimana prossima al Giglio per informare la popolazione dell'isola sull'inizio delle operazioni per ruotare la nave. All'incontro parteciperà anche il sindaco Sergio Ortelli, il presidente dell'Osservatorio di monitoraggio e i referenti del consorzio Titan-Micoperi e di Costa Crociere. Nei giorni successivi si terrà invece a Roma una conferenza stampa per comunicare agli organi di stampa la data presumibile di inizio operazioni, al momento non ancora certa, gli ultimi dettagli tecnici sull'operazione di 'parbuckling' e le indicazioni logistiche per non intralciare i lavori.
"Solo sul Mare si è davvero liberi" - Eugene O’Neill
Capitano di Fregata
Alex9
Mi piace
- 1476/1612
Forse ci siamo alla tv confermavano le date del 16 settembre. Se non ho capito male una volta raddrizzata rimarrà ancora chissà per quanto lì perchè dovranno stabilizzarla sulla murata ora immersa e poi decidere dove rimorchiarla per lo smaltimento giusto?
Non sono un tecnico ma pensavo. onestamente che in quella posizione potesse reggere meglio, a livello strutturale, alle condimenteo avverse. Una volta raddrizzata, durante le operazioni sul lato ora immerso la nave avrà la chiglia poggiata sul fondale? Come la terranno "ferma in caso di vento o mareggiate? Qualcuno ne sa di più
Contrammiraglio
effelle
Mi piace
- 1477/1612
Alex9 ha scritto:
Forse ci siamo alla tv confermavano le date del 16 settembre. Se non ho capito male una volta raddrizzata rimarrà ancora chissà per quanto lì perchè dovranno stabilizzarla sulla murata ora immersa e poi decidere dove rimorchiarla per lo smaltimento giusto?

ma non dicevano che l'avrebbero rimorchiata a Livorno nei cantieri navali, per rimetterla in sesto?
o sono rimasto indietro?
Marco
Dai un pesce a un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo
nutrirai per tutta la vita
Guardiamarina
remo65
Mi piace
- 1478/1612
fonte giglio news. Ora è ufficiale. E’ il 16 settembre la prima data utile per far ruotare la Costa Concordia adagiata davanti al porto dell’Isola del Giglio. A dirlo il Commissario per l'emergenza Franco Gabrielli che questo pomeriggio ha incontrato i gigliesi. Domani, intanto, è in programma a Roma, nella sede del Dipartimento della Protezione Civile, la conferenza stampa per spiegare le fasi dell'operazione di “parbuckling” della Concordia.

All'incontro oltre a Gabrielli, ci saranno anche il presidente dell'Osservatorio di monitoraggio Maria Sargentini, il responsabile del progetto di rimozione della nave per la Costa Crociere, Franco Porcellacchia, il responsabile del progetto di rimozione per la Micoperi, Sergio Girotto e il Senior Salvage Master di Titan-Micoperi Nick Sloane.

Si attende il meteo favorevole «Tutte le attività - ha spiegato Gabrielli - sono state collaudate. L'ultima cosa da completare è la check list e cioè le attività propedeutiche al parbuckling che il Consorzio di imprese ci ha comunicato termineranno il giorno 15 settembre. Pertanto da quel momento sarà possibile il raddrizzamento. Però saranno necessarie condizioni meteo favorevoli e quindi abbiamo immaginato che dal 15 settembre in avanti, entro le ore 14 del giorno precedente, sapremo se il giorno successivo l'operazione si farà». Un'impresa ingegneristica senza precedenti che però non deve trasformarsi in uno show. A chiederlo è stato il commissario Gabrielli: «Qui di show e passerelle non se ne dovranno vedere. Non ne abbiamo bisogno. Ci sono ancora due cadaveri che devono essere restituiti ai loro cari»

[/b]
Capitano di Fregata
Alex9
Mi piace
- 1479/1612
All' "attendibilissimo" tgcom 24 della notte hanno detto così. Da profano mi sembra una procedura un tantino insensato visto il periodo stagionale verso cui andremo però ripeto sono un emerito ignorante
Capitano di Corvetta
marinese
Mi piace
- 1480/1612
effelle ha scritto:
Alex9 ha scritto:
Forse ci siamo alla tv confermavano le date del 16 settembre. Se non ho capito male una volta raddrizzata rimarrà ancora chissà per quanto lì perchè dovranno stabilizzarla sulla murata ora immersa e poi decidere dove rimorchiarla per lo smaltimento giusto?

ma non dicevano che l'avrebbero rimorchiata a Livorno nei cantieri navali, per rimetterla in sesto?
o sono rimasto indietro?


credo che la destinazione più probabile sarà Piombino...
l'estate non è una stagione, ma uno stato d'animo (J. Calà)
Sailornet

Argomenti correlati