Nave da crociera Costa Concordia in avaria [pag. 101]

Contrammiraglio
lone wolf
Mi piace
- 1001/1612
Volevo rassicurare tutti gli abitanti dell'isola del Giglio:

era l'aprile del 1991

re: Nave da crociera Costa Concordia in avaria


Stagione balneare successiva perfetta, mai visto il mare così pulito, oserei dire asettico,

Il bestione sul fondo ormai innoquo, a parte una continua fuoriuscita di greggio, è diventato meta turistica di sub e ricercatori di suvenir, nonchè tana di pesci.

I pesci sono ottimi e abbondanti, già conditi e lubrificati, qualche pescatore provvedeva a ripulirli dal catrame con ottimi risultati (vedi servizio televisivo di due anni or sono)

Quasi tutti i comuni hanno ottenuto i risarcimenti con i quali hanno migliorato viabilità, centri sociali o quant'altro. Per il ripascimento dei litorali si attendono tempi migliori

Diciamo che è stato un bel businnes, l'importante è riuscire a farne parte.

Buona giornata.
Mi sento come una foglia su un albero in autunno, ma c'è tanto vento.
Enzo Biagi 5/11/07
Ammiraglio di divisione
racing
Mi piace
- 1002/1612
se questa è vera .... https://www.repubblica.it/cronaca/2012/01/22/news/costa_inchino-28555394/?ref=HRER3-1

le cose sono abbastanza deducibili , sui momenti successivi all'urto .......il resto lo sappiamo ..
"Sul mare non è come a scuola, non ci stanno professori. Ci sta il mare e ci stai tu. E il mare non insegna, il mare fa, con la maniera sua."
E. De Luca
Utente allontanato
roby62
Mi piace
- 1003/1612
- Ultima modifica di roby62 il 22/01/12 17:02, modificato 1 volta in totale
Quello che mi fa incxxxxxxxxxre è che servano eventi, pareri luminari o prove circostanziali per capire che le situazioni possono essere diverse da come pare e sembra facile intuire, mentre per OGNI reato ogni persona dovrebbe essere condannata dopo giudizio con tutte le aggravanti e le attenuanti che REALMENTE emergono, di sicuro peraltro non tutte quelle di fatto esistenti. Gia il giudizio di una corte è spesso sbagliato figuriamoci il nostro. Ricordiamo il nostro intento: non tanto responsabilità da attribuire ma piuttosto miglioramenti da ipotizzare..
Piccola riflessione della domenica pomeriggio.. Smile
Capitano di Corvetta
ICHNUSA
Mi piace
- 1004/1612
Trovato un altro corpo Sad
Utente allontanato
roby62
Mi piace
- 1005/1612
Ich, a questo punto per me un corpo ritrovato è un sollievo e successo, la possibilità di avere una tomba su cui piangere. Altrimenti o diventa un incubo per chi spera o resta indifferente per chi dispera.. Altrimenti perchè cercare ancora.. sopravissuti dopo 8 giorni?
E dirò una cosa (ennesima) forse controcorrente: se davvero è così pericoloso come i palombari della marina sembrano far capire, perchè cercare ancora con queste possibilità quasi assenti di successo?
Ai corsi BLSC (rianimazione ecc.) con protocolli internazionali insegnano che anche un soccorritore in presenza di ferito NON deve intervenire mettendo a rischio la propria incolumità, non trovo ragioni, se non "terze" ragioni...
Capitano di Corvetta
ICHNUSA
Mi piace
- 1006/1612
roby62 ha scritto:
Ich, a questo punto per me un corpo ritrovato è un sollievo e successo, la possibilità di avere una tomba su cui piangere. Altrimenti o diventa un incubo per chi spera o resta indifferente per chi dispera.. Altrimenti perchè cercare ancora.. sopravissuti dopo 8 giorni?
E dirò una cosa (ennesima) forse controcorrente: se davvero è così pericoloso come i palombari della marina sembrano far capire, perchè cercare ancora con queste possibilità quasi assenti di successo?
Ai corsi BLSC (rianimazione ecc.) con protocolli internazionali insegnano che anche un soccorritore in presenza di ferito NON deve intervenire mettendo a rischio la propria incolumità, non trovo ragioni, se non "terze" ragioni...


A volte però succedono i miracoli, e penso ai familiari dei dispersi che sono li al Giglio, che sperano che riportino indietro il familiare vivo.
So che statisticamente e difficile , però a volte ci sono le eccezioni
Capitano di Fregata
Alex9
Mi piace
- 1007/1612
Anche solo con una posssibilità, si deve tentare. Non è pensabile abbandonare, a meno che non si abbia la certezza di aver reperito tutto. Non capisco una situazione invece, perchè i palombari o gli alpinisti, in caso di valanga, sospendono le ricerche quando lo scenario operativo diviene pericoloso per la loro incolumità, rischiando di compromettere la salvezza di vite umane, mentre un intervento per rapina non può essere disatteso dalle forze dell' ordine. Sarò limitato ma è un ragionamento che mi sfugge. Il poliziotto che rischia di beccarsi una pallottola non potrebbe rifiutarsi adducendo la scusa dello scenario pericoloso? Il soccorritore che ha scelto di fare quel tipo di lavoro non sarebbe tenuto nello stesso modo ad operare anche se il contesto è pericoloso? Entrambi sono al servizio di terzi per garantirne la sopravvivenza e/o l' incolumità.
Capitano di Corvetta
micsgara
Mi piace
- 1008/1612
memius ha scritto:
dumenick ha scritto:
e che dire di quella marea di sciacalli che da venerdì stanno arrivando al Giglio per una bella foto ricordo?

Che bel paese!!!!!!

Nessun commento???


Non mi stupisco piu' di nulla ormai, neanche di questi "sciacalli" , dopo aver visto gli "avvoltoi" arrivati davanti al cancello dei "Misseri" di Avetrana per una foto ricordo.

Crying or Very sad


https://www.repubblica.it/cronaca/2012/01/22/foto/costa_concordia_foto_ricordo_con_relitto-28579711/1/?ref=HRER3-1

Sabato 14, sono arrivate 50 persone, diciamo turisti, e quella era la media di questi ultimi fine settimana, sabato 21, 750 turisti, ma non credo che sia il titolo appropriato.

Si era detto che qualcuno aveva emanato una direttiva, riguardo all'avvicinamento all'isola di persone che non c'entrano un tazzo Evil or Very Mad Evil or Very Mad

Quello che ora mi salta all'occhio è che gli isolani proprietari di esercizi commerciali, vedi il bar del porto, iniziano a gongolare, e credo che, il tempo che passa inesorabile porti via con se tutti i veleni, e queste persone lo sanno bene.

Noi ci aspettiamo una reazione, ed invece...................................
Ogni problema ha tre soluzioni: la mia soluzione, la tua soluzione e la soluzione giusta.
Capitano di Corvetta
micsgara
Mi piace
- 1009/1612
Oltre al mancato rispetto per le povere anime innocenti che non ci sono più, per quelle persone che si sono salvate ma che ricorderanno per tutta la vita una storia assurda, manca il rispetto per coloro che stanno operando in acqua e con queste temperature, per le forze dell'ordine Evil or Very Mad Evil or Very Mad Evil or Very Mad

Abbiamo capitoche questo è il loro mestiere, ma non è nemmeno giusto che mentre loro rischiano la vita, per recuperare una salma, questi co@@ioni, scherzano, ridono e si fanno fotografie, pagando anche il biglietto del traghettooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!

Pessimo esempio per tutti. Evil or Very Mad

E le autorità cosa fanno???????????? chiudono un occhio???????????? e vai si finisce come sempre a tarallucci e vino.
Ogni problema ha tre soluzioni: la mia soluzione, la tua soluzione e la soluzione giusta.
Capitano di Fregata
ossoduro
Mi piace
- 1010/1612
Certo, che se è vero che il comandante abbia tardato al massimo il segnale per abbandonare la nave, perchè dalla compagnia lo informavano che gravava un rimborso di 10 mila euro a passeggero, questo potrebbe essere un altro grave episodio che avrebbe contribuito alla perdita di vite umane.
Sailornet

Argomenti correlati