Nave da crociera Costa Concordia in avaria [pag. 53]

Site Admin
VanBob
Mi piace
- 521/1612
gi ha scritto:
scusate ma è così difficile capire che occorre mandare al macello solo il comandante puntare il dito solo su di lui perchè così si crea un caso mediatico per vendere più giornali. Anch'io dico che sicuramente ha commesso degli errori e che ne pagherà le conseguenze ma accanirsi su di lui a cosa serve? Penso anch'io sinceramente che farlo salire su una prua inclinata di 80 gradi non sarebbe servito a nulla e tutti avremo gridato al ridicolo e che stava lì solo per l'apparenza sarebbe morto anche lui se ne cascare in mare avrebbe impattato contro un "scoglio". Serviva davvero sacrificare la vita di un uomo? La pena di morte in Italia non vige ancora ...... cmq sono d'accordo che forse è meglio avere più rispetto per le vittime uniche e sole anime che non vedremo più e credetemi tutta questa storia mi mette solo tantissima tristezza.

Ma per favore!!!!!!!!!!!!!!!
E da questa posizione ti permetti anche di mandare karma sbagliati?

Lo ripeto: per favore.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Corvetta
andreanilo
Mi piace
- 522/1612
[quote="Jampy60"]nell'ottica di non creare mostri ed eroi sintetizzerei:

1) la prassi dell'inchino (anche non autorizzato) sembrerebbe riconosciuta da tutti
2) la prassi di avvicinarsi oltremodo alle località turistiche è frequentissima e non sconosciuta da Armatori che ne traggono sicuramente un beneficio di immagine e dalle Capitanerie di Porto che "le tollerano"
3) nell'osare c'è sempre qualcuno che vuole toccare il limite, e Schettino lo ha toccato e come
4) a questo punto l'idillio della navigazione turistica a 15 nodi!!! diventa un incubo per tutti (entro un miglio dalla costa la velocità max e 10 nodi se non erro)
5) un comandante, che è pur sempre un uomo, va in tilt, e aggiunge stupidità a stupidità
dove erano gli Armatori quando vedevano le loro barchette a poche centinaia di metri dalla costa?
dove era la Capitaneria di Porto negli altri casi, era sempre una rotta autorizzata o ha aperto delle inchieste?


1) l'inchino con una bestia di quel genere si puo fare anche a mezzo miglio o piu dalla costa e una velocità piu bassa, lo spettacolo sarebbe uguale!!
2) I tour operetor pagano le copagnie per farli passare all'interno della lagna di venezia, gli armatori ne ricava una mareadi clienti quindi soldi.
3) Schettino a toccato il limite fisico (sbattendo la nave) e sopratutto quello da comandante che ha degli obblighi nei confronti dei passeggeri!

Gli armatori credo che non conoscano neanche il nome dei propri comandanti ne quelli in seconda, loro interessato i soldi e gli affari, sennò chi li paga i 500 milioni di euro della costruzione.
la Capitaneria sa sempre tutto ma si chiude sempre un'occhio, e avvolte diventa una ruotin bagliata presaggio di un disastro!!!

ma, la cosa piu triste e per la gente che è morta e per l'impatto ambientale che avra questo disastro!!
Capitano di Corvetta
micsgara
Mi piace
- 523/1612
Bigguy, credo, dopo tutte queste pagine ed il bombardamento di notizie televisive, radio ed internet, credo che non abbiamo dimenticato proprio nulla, e la mia opinione, in quanto alcune cose le ricordo molto bene, è questa: al difuori di qualche inserviente che era al momento in lavanderia, quindi nei locali allagati, ed in quelli limitrofi, non dico non ci doveva essere alcuna vittima.
Ogni problema ha tre soluzioni: la mia soluzione, la tua soluzione e la soluzione giusta.
Capitano di Vascello
Bigguy
Mi piace
- 524/1612
Andy hai ragione, si poteva evitare, ma è successo e credimi ce la siamo cavata meglio di quel che pensavo in quelle ore, e di quel che dice la stampa soprattutto estera. Lo spirito di solidarietà e la generosità tipicamente italiane, specie della gente di mare, in questi casi non hanno eguali. I marinai Italiani hanno sempre rischiato la vita per salvare altri mainai, anche se erano i peggiori nemici.
"Bigguy"
con la testa persa per un bellissimo Artigiana Battelli 25
Capitano di Corvetta
andreanilo
Mi piace
- 525/1612
gi ha scritto:
io mi arrendo ...... avete sicuramente ragione voi mettimolo in piazza e fuciliamolo!. Oramai la sentenza del Mondo intero è arrivata abbiamo avuto tra i Ns. comandanti italiani un "inetto" che con consapevolezza e determinazione voleva ed è riuscito ad ammazzare decine di povere persone proprio come un killer di professione o come un commando di terroristi.



fose io sono un po esagerato, ma penso sempre a quello che succede quando faccio le mie scelte e ne pago le conseguenze!
in italia non c'è la pena di morte, aimè, ma lo butterie in cartere a vita!!!
l'esempio, l'esempio e quello che ci vuole in italia, in tutte le vicende della nostra società!
esempio in questo caso anche per gli altri giovani comandanti e sopratutto presunti tali che guadagnano una fracca di soldi, indossano i gradi ma non sanno neanche cosa significa "COMANDARE".
certamente non parlo di tutti i comandanti, che tra di loro di sono persone davvero con due palle quadrate!!!!
Capitano di Corvetta
flasch (autore)
Mi piace
- 526/1612
micsgara ha scritto:
Jampy60 ha scritto:
micsgara ha scritto:
Perchè Question Question Question Question Question nessuno fa parlare il pensionato di lusso, navigatore illustre dei sette mari, colui a cui era dovuto l'inchino Question Question Question

Sarei curioso di sapere le sue..............


Per quello che ho letto Palombo è inca...to nero che lo tirano in ballo in questa storia, ha anche precisato che il 13 gennaio non era al Giglio, ma a Grosseto

leggete qui: https://corrierefiorentino.corriere.it/firenze/notizie/cronaca/2012/16-gennaio-2012/capitan-palombo-quello-omaggio-1902879162810.shtml


Grazie Jampy, in pratica si è chiamato f u o r i Question


Scusate ma da questo link

https://www.corriere.it/cronache/12_gennaio_17/ammutinati-passeggeri_fdf69cf2-40d0-11e1-b71c-2a80ccba9858.shtml


addirittura si legge che Palombo contattato da bordo, circa alle 21.30-21.40 della sera di venerdì 13 gennaio e ha parlato con Schettino e ha quasi assistito in diretta al'urto telefonica, tanto da aver contattato direttamente da Grosseto la Costa


Flasch
Sottocapo di 1° Classe Scelto
eggy78
Mi piace
- 527/1612
Solo dopo aver sentito la telofonata posso condannare al 100% il comandante, forse perchè io le cose le valuto solo con i fatti e non tramite le chiacchiere specialmente quando vengono da persone che il mare non sanno neanche cosa sia.
L' errore lo posso capire, può capitare a tutti anche ai migliori cci dice il contrario forse crede di essere Dio oppure che una divida possa farlo diventare, la differenza fra un c@glione e un uomo e il modo di affrontare le conseguenze dei propri errori e dire che schettino in questo è stato un c@glione in questo caso è un complimento.
Capitano di Vascello
domyz1
Mi piace
- 528/1612
- Ultima modifica di domyz1 il 17/01/12 20:22, modificato 1 volta in totale
@gi
Forse non hai capito una cosa elementare.I soccorritori sono DOVUTI salire sulla nave perche' non potevano coordinare le
operazioni dall'acqua.Questi soccorritori non avevano nessuna idea di come fosse la nave e di cosa fosse successo prima, quindi puoi immaginare quante difficolta' hanno dovuto incontrare(senza paura con BUIO e nave inclinata).Ora se ci fossero state persone con conoscenze(gli ufficiali) a coordinare lo sbarco,anche in situazioni estreme,sarebbe stato sicuramente meglio,tu non pensi?
Credo che il comandante della CP si sia rivolto al comandante Schettino in quel modo perche' gli sia stato riferito dai suoi uomini il comportamento non consono dello stesso.Se risenti la telefonata,all'inizo sembra dargli un bell'assist dicendogli solamente,con molta calma,di risalire a bordo e di coordinare lo sbarco(segno che aveva capito che il comandante poteva aver agito cosi',solo perche' sotto choc).Sono sicuro che si arrabbia perche' i suoi uomini gli hanno dipinto un'altra situazione ed e' sicuro che Schettino non dice la verita'.
...e alla gente povera,
rimanga l'onesta',
a vantaggio,
di chi non ce l'ha,
che comunque puo', comprarsela'....
Vasco...
Capitano di Corvetta
micsgara
Mi piace
- 529/1612
- Ultima modifica di micsgara il 17/01/12 20:35, modificato 1 volta in totale
Mi si torcono le budella Evil or Very Mad ma è da quel dì, che questi personaggi non mi fanno simpatia, nè loro nè le loro gloriose gesta, e mi fermo qui.
mi riferisco al pensionato illustre a cui si doveva tutto questo.

Ritornando un pò indietro, e dopo i filmati amatoriali che si susseguono, ho notato, che le comunicazioni interfoniche intercorse tra il comandante, ed il suo equipaggio si limitavano a dire che tutto era sottocontrollo ed invitava alla calma, ma non so se c'è traccia di comunicazioni, sempre da parte del comandante, che indirizzava i turisti verso determinate zone, e da un certo momento in poi verso il lato contrario a quello che andava inclinandosi. L'impianto interfonico dovrebbe funzionare in ogni condizione.
Ogni problema ha tre soluzioni: la mia soluzione, la tua soluzione e la soluzione giusta.
Capitano di Fregata
Albertpd
Mi piace
- 530/1612
mi sa che Gi fa di cognome "Schettino", o lo conosce bene...
Ad ogni modo sua la colpa come pure quella degli altri ufficiali che mi pare non si siano comportati tanto meglio (forse una presa di posizione contro il comandante una volta fatta la vaccata avrebbe portato organizzare meglio l'abbandono della nave).
Mi pare che, oltre il comandante su cui ormai va steso un velo pietoso, anche il secondo ufficiale e compagnia cantante non abbia brillato per la potenza dei propri "attributi", quanto più hanno cercato di pararsi il di dietro...
Hey Ho let's go!
Sailornet

Argomenti correlati