Nave da crociera Costa Concordia in avaria [pag. 135]

Tenente di Vascello
whitearrow
Mi piace
- 1341/1612
- Ultima modifica di whitearrow il 15/03/12 09:26, modificato 1 volta in totale
Avete letto le ultime notizie al riguardo? ma come si fà? adesso hanno rubato anche la campana,gli sciacalli sono ovunque ma dico io! vi posto il link ansa
https://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/cronaca/2012/03/14/visualizza_new.html_132051315.html
Guardiamarina
franzefede29
Mi piace
- 1342/1612
a qul punto viene da pensare che sia qualcuno di molto vicino...stiamo arrivando a livelli allucinanti..
Ammiraglio di divisione
rickyps971
Mi piace
- 1343/1612
La campana è sparita già da una decina di giorni.
Non voglio pensare ciò che è più logico pensare ora... Anche se, di notte, spesso non è impossibile avvicinarsi alla nave, clandestinamente.
In ogni caso, dopo Schettino & C., c'è qualcun altro che ci tiene a tenere alti l'orgoglio e la dignità del Bel Paese.
Che colossale, ennesima, figura di m...a!!!
Poi ci stupiamo se l'India, la Gran Bretagna, la Nigeria, il mondo intero ci mette i piedi in testa.
Spero che i cellulari di tutti gli operatori siano già sotto "schiaffo" e che si faccia luce su questa brutta vicenda, in un modo o nell'altro.
Sempre il mare, uomo libero, amerai. (C. Baudelaire)
Tenente di Vascello
whitearrow
Mi piace
- 1344/1612
La cosa più logica è che sia stata o la D'urso o Vespa Sbellica scherzi a parte io non penso minimamente agli operatori,ma a qualche sciacallo maledetto..
Ammiraglio di divisione
rickyps971
Mi piace
- 1345/1612
franzefede29 ha scritto:
a qul punto viene da pensare che sia qualcuno di molto vicino...stiamo arrivando a livelli allucinanti..


Viene da pensarlo, ma dovrebbero essere d'accordo:
- TUTTI gli operatori che effettuano il turno d'immersione;
- gli operatori che danno assistenza dalla superficie;
- la vedetta che effettua la vigilanza in quel momento;
- il personale a terra che assiste e vigila le unità in uscita ed entrata dal porto.

Una mela marcia ci può anche stare, ma così, sarebbe troppo.
E poi, la zona "rossa" all'interno del porto è ancora più frequentata e vigilata, sarebbe quasi impossibile sbarcare una campana di mezzo quintale senza attirare attenzioni.
Di notte, invece, quando non c'è attività, c'è solo una vedetta alla volta che girella intorno alla Concordia e qualche nave appoggio a circa mezzo miglio.
La nave è lunga trecento metri: basta stare attenti alla posizione della vedetta e sul punto ci arrivi anche a nuoto, dalla spiaggia del porto, già attrezzato per l'immersione.
Un pallone di sollevamento per tenerla a mezz'acqua, te la trascini fino alla spiaggetta (deserta, come deserti sono i vicoli del Giglio, da quella parte del porto, di notte) ed il gioco è fatto.
Finchè non si scoprirà qualcosa, questo episodio butta tanto fango su tutti: sui gigliesi, sugli operatori delle varie Istituzioni e sul personale civile che sta lavorando per la bonifica. Sad
Sempre il mare, uomo libero, amerai. (C. Baudelaire)
Ammiraglio di divisione
rickyps971
Mi piace
- 1346/1612
whitearrow ha scritto:
La cosa più logica è che sia stata o la D'urso o Vespa Sbellica scherzi a parte io non penso minimamente agli operatori,ma a qualche sciacallo maledetto..


...magari la pensassero tutti come te...
È che quando succedono queste cose, la gente pensa un pò a tutto.
Spero tanto si tratti di uno sciacallo venuto da fuori e che, soprattutto, venga beccato.
Una sola domanda (per la quale, purtroppo, ho già avuto risposta): che minchiazza ce l'hanno lasciato a fare per quasi due mesi l'oggetto più ambito dai collezionisti di questo genere di cose?!
Per di più, a pochi metri di profondità e ben "pubblicizzato" dai media!!
Sempre il mare, uomo libero, amerai. (C. Baudelaire)
Tenente di Vascello
whitearrow
Mi piace
- 1347/1612
Io penso che sarebbe dovuta essere smontata alla fine di tutta questa tragica vicenda,intendo una volta rimossa la nave,per poi lasciarla all'isola del giglio come ahimè ricordo del naufragio,magari anche per il fatto che nulla si possa ancora toccare,come i soldi e tutti i gioielli dei vari negozi all'interno (spero ancora) della nave,ci saranno solo nel casinò che io mi ricordi almeno un milione,per sentito dire in crociera.Comunque con una barca appoggio venuta da chissà dove e alla fonda anche a un miglio dalla nave,basta avere una muta un multiuso e sopratutto un'acquascooter subacqueo purtroppo è un'attimo portarla via...in tutto il mondo vendono qualsiasi cosa riguardante la Concordia anche i suoi volantini dimostrativi a prezzi allucinanti... Confused
Ammiraglio di divisione
rickyps971
Mi piace
- 1348/1612
L'avrebbero dovuta togliere immediatamente!
Non ha alcuna rilevanza per le indagini e chiunque sa quali appetiti risvegli un oggetto del genere.
Personalmente, non penso siano venuti dal mare: anche se l'ultima ordinanza ha ridotto la zona vietata da un miglio di raggio ad un quadrilatero di poche centinaia di metri intorno al relitto (ed alle Scole), tutte le unità in avvicinamento devono chiedere l'autorizzazione al Locamare Giglio ed alla vedetta in servizio (canale 16 o 13 di lavoro).
Di notte, anche una piccola unità in transito attira di più l'attenzione ed oltretutto è battuta dai radar.
A meno che la vedetta non fosse dentro al porto.
Da terra, invece, è davvero un gioco da ragazzi.
Sempre il mare, uomo libero, amerai. (C. Baudelaire)
Ammiraglio di divisione
rickyps971
Mi piace
- 1349/1612
Ora che mi viene in mente, ci sono stati diversi turni scoperti, anche serali, perchè c'era mare e la vedetta di turno non riusciva ad arrivare al Giglio.
In quei casi, la Concordia era quasi terra di nessuno (o di chiunque...).
Sempre il mare, uomo libero, amerai. (C. Baudelaire)
Tenente di Vascello
whitearrow
Mi piace
- 1350/1612
per me e non me lo toglie nessuno dalla testa sono venuti dal mare,non influisce nelle indagini è vero,ma nave sequestrata campana sequestrata! Non gli si può smontare manco uno spillo,la campana è anche una figura scaramantica,ora auguro a chi ne sia in possesso che non porti la stessa sorte della nave..
Sailornet

Argomenti correlati