Nave da crociera Costa Concordia in avaria [pag. 74]

Capitano di Corvetta
micsgara
Mi piace
- 731/1612
VanBob ha scritto:
Faccio notare che non basta chiudere le falle in carena, la nave è sbandata di 80° circa e l'acqua è presente su tutta la fiancata. Dovrebbero tappare anche tutti gli oblò, i vetri rotti, le porte, le bocche d'aria... qualsiasi "foro" sia attualmente immerso.


Scusa Van, riporto soltanto di Mara Venier su Rai Uno, Ridendo rivolge la domanda ad una donna scampata al pericolo: "Signora farà di nuovo l'esperienza di una crociera?"......da censurare...... Mi domando perchè queste persone accedono in casa mia attraverso la televisione? Non posso fare la guerra con mia moglie e quattro figli Sad

Tornando alla ipotetica rimozione, come dici tu, è anche vero, credo che riaddrizzando la nave e contestualmente pompando l'acqua al di fuori, la tempistica la ignoro, ma alla fine anche con qualche compartimento allagato, dovrebbe essere possibile la rimozione.
Ogni problema ha tre soluzioni: la mia soluzione, la tua soluzione e la soluzione giusta.
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 732/1612
Ripeto, per pompare FUORI l'acqua è necessario che essa non rientri da nessun passaggio durante l'operazione.
Se chiudiamo le falle in carena, quante esse siano è indifferente, l'acqua pompata fuori rientrerà dalle finestre e da qualsiasi altro passaggio aperto che è ATTUALMENTE immerso (fiancata fino al ponte più alto, parte della poppa e della prua).
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Tenente di Vascello
giannipuch
Mi piace
- 734/1612
micsgara ha scritto:
Tornando alla ipotetica rimozione, come dici tu, è anche vero, credo che riaddrizzando la nave e contestualmente pompando l'acqua al di fuori, la tempistica la ignoro, ma alla fine anche con qualche compartimento allagato, dovrebbe essere possibile la rimozione.


E' il "raddrizzando la nave" con l'acqua dentro, come dici tu, che mi lascia un pò perplesso....
OT
mi chiedo qual'è il topic più lungo del forum (forse esiste una pagina che da questa informazione?)
fine OT
Lomac 520 Suzuki DF40 Ellebi LBN520 (Nissan Almera Tino 1800 e Fendt T-590 su Iveco 35C18)
Capitano di Corvetta
micsgara
Mi piace
- 735/1612
Van, l'animazione rende bene l'idea, man mano che viene raddrizzata, con l'ausilio di quei palloni pneumatici, e dei rimorchiatori, pian pianino l'acqua dai ponti superiori dovrebbe riversarsi verso l'esterno, per poi scendere verso il basso, la dove le pompe dovrebbero fare il resto sino a raggiungere una certa stabilità. Adesso non immagino quanta parte immersa ci sia dal contatto dela chiglia sul fondo, e quanti ponti rimarrebbero totalmente sommersi una volta raddrizzata.
Ogni problema ha tre soluzioni: la mia soluzione, la tua soluzione e la soluzione giusta.
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 736/1612
Ok, se i palloni riescono a raddrizzarla in qualche maniera siamo d'accordo. Io non ho ancora visto l'animazione.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Vascello
maxpower
Mi piace
- 737/1612
in un programma su sky una volta ho visto un recupero e la nave veniva trainata cosi mezza ribaltata...ma semplicemente con dei palloni per far si che galleggiasse...
Capitano di Corvetta
micsgara
Mi piace
- 738/1612
sacs640 ha scritto:
non so come queste notizie escano ( non facciamo commenti inutili) fuori ma è pubblicato su repubblica.it
https://www.repubblica.it/cronaca/2012/01/18/news/il_brogliaccio_della_capitaneria_di_porto_di_livorno-28369073/


Sacs640, rimango allibito, ma non troppo, e cerco di spiegarmi. Per quanto riguarda la Marina Militare, è chiaro che ci sono degli atti inerenti il lavoro che noi svoglgiamo, che non potranno mai essere noti, in quanto coperti da segreto militare.
Per quanto riguarda la CP, loro regolano il traffico marittimo, fanno in modo che tutte le norme siano applicate, sovraintendono insieme alle autorità portuali tutte le attività e traffici mercantili, in pratica sono molto a contatto con il pubblico, e quindi forse proprio per questo credo che possa non esserci nulla di strano se rendono noti degli atti pubblici.
Anzi dovremmo essere grati di tutta questa trasparenza.
Ogni problema ha tre soluzioni: la mia soluzione, la tua soluzione e la soluzione giusta.
Contrammiraglio
memius
Mi piace
- 739/1612
Ieri sera in uno dei programmi (assaltatori della notizia del momento perchè ci dovranno mangiare per mesi), mi sembra matrix..
C'era un signore che nei confronti del capo delle capitanerie ha detto una cosa secondo me importantissima.

Praticamente che se stai con un gommone a 150 metri ti fanno una multa salatissima... come mai un bestione del genere ci è potuto arrivare?
Voi delle capitanerie che fate? Non controllate?La colpa è anche la vostra....

Gliel'ha detto in faccia e ha fatto benissimo secondo me.

La colpa quindi è prima di tutto della Costa Crociere che solitamente mette in scena l'inchino del caxxo al giglio
Poi ovviamente di chi invece di fare l'inchino si è proprio sfracellato sugli scogli
e poi anche di chi dovrebbe controllare le distanze di sicurezza.

Saluti
Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare,
non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.

Jacques-Yves Cousteau
Tenente di Vascello
colomb79
Mi piace
- 740/1612
memius ha scritto:
Ieri sera in uno dei programmi (assaltatori della notizia del momento perchè ci dovranno mangiare per mesi), mi sembra matrix..
C'era un signore che nei confronti del capo delle capitanerie ha detto una cosa secondo me importantissima.

Praticamente che se stai con un gommone a 150 metri ti fanno una multa salatissima... come mai un bestione del genere ci è potuto arrivare?
Voi delle capitanerie che fate? Non controllate?La colpa è anche la vostra....

Gliel'ha detto in faccia e ha fatto benissimo secondo me.

La colpa quindi è prima di tutto della Costa Crociere che solitamente mette in scena l'inchino del caxxo al giglio
Poi ovviamente di ci invece di fare l'inchino si è proprio sfracellato sugli scogli
e poi anche di chi dovrebbe controllare le distanze di sicurezza.

Saluti


Bravo! E' venuto da pensarlo anche a me che son due anni di fila che mi multano perchè non ormeggio perfettamente a 200 metri dalla costa ( una volta mi hanno pure detto che ad occhio per loro erano 150 metri ) con un gommone che se va bene è lungo metà di una scialuppa della Concordia e poi non vigilano su queste bravate che a quanto pare sono considerate usi e consuetudini da decenni...
Sailornet

Argomenti correlati