Nave da crociera Costa Concordia in avaria [pag. 73]

Capitano di Vascello
maxpower
Mi piace
- 721/1612
ma sai quanto tempo ci vuole per fare una saldatura di 50 metri in quelle condizioni???penso che metteranno dei palloni se vogliono farla navigare
Capitano di Corvetta
Andy
Mi piace
- 722/1612
Per chi ha fatto il militare sà che puoi togliere rompre toccare la scena solo se il procuratore decide che si può...... siamo in loro balia.
Zodiac Club 6 FR Honda 15Hp 4T
Lomac 500ok Mercury 80/115 GPS/ECO Lowrance Elite4 Chirp VHF Icom IC M400BB Rimorchio Pedretti
Capitano di Fregata
Ambripiotta
Mi piace
- 723/1612
Ricordo a tutti che mancano ancora più di 20 anime all'appello, e che verosimilmente si trovano all'interno della nave Crying or Very sad .
Per ora, più che chiudere stanno pensando ad aprire, per provare a recuperare quei poveri cristi...

Max.
Nautica Led GS 680 - Suzuki DF 175
Capitano di Corvetta
micsgara
Mi piace
- 724/1612
- Ultima modifica di micsgara il 18/01/12 17:03, modificato 1 volta in totale
maxpower ha scritto:
ma sai quanto tempo ci vuole per fare una saldatura di 50 metri in quelle condizioni???penso che metteranno dei palloni se vogliono farla navigare


Io credo che una bella squadra di tecnici qualificati, lavorando h24 in breve tempo dovrebbero tapparla. Nel frattempo dall'altra parte le ricerche potrebbero continuare.

Siamo al 5° giorno, e non si vede nemmeno un rimorchiatore d'altura.
Ogni problema ha tre soluzioni: la mia soluzione, la tua soluzione e la soluzione giusta.
Capitano di Vascello
maxpower
Mi piace
- 725/1612
si parlava delle possibilità di toglierla da li....penso saldarli delle paratie è l'ultima possibile soluzione...tutto li....
Capitano di Vascello
maxpower
Mi piace
- 726/1612
micsgara ha scritto:
maxpower ha scritto:
ma sai quanto tempo ci vuole per fare una saldatura di 50 metri in quelle condizioni???penso che metteranno dei palloni se vogliono farla navigare


Io credo che una bella squadra di tecnici qualificati, lavorando h24 in breve tempo dovrebbero tapparla.

Siamo al 5° giorno, e non si vede nemmeno un rimorchiatore d'altura.


con quelli spessori???con la nave in quella posizione????e passerebbero gli rx quelle saldature????
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 727/1612
Faccio notare che non basta chiudere le falle in carena, la nave è sbandata di 80° circa e l'acqua è presente su tutta la fiancata. Dovrebbero tappare anche tutti gli oblò, i vetri rotti, le porte, le bocche d'aria... qualsiasi "foro" sia attualmente immerso.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Vascello
maxpower
Mi piace
- 728/1612
c'è anche la falla dalla parte sommersa.....
Utente allontanato
maresciallocapo
Mi piace
- 729/1612
Se la falla è solo quella evidente su tutti i filmati non sarà impossibile per una squadra di specializzati richiuderla in un tempo ragionevole;
Una volta effettuato ciò si svuota la nave dell'acqua imbarcata e raggiunta una discreta galleggiabilità si potrà rimorchiarla con navigazione costiera presso un bacino di carenaggio il più vicino possibile ( Spezia o Civitavecchia ?).
Capelli 626 yamaha 150..........
Contrammiraglio
gommoa
Mi piace
- 730/1612
rickyps971 ha scritto:
Guarda il nick, non lo ha mai reso un segreto...
Wink


Il noto "incursori 971" Felice
È importante l'amore, ma anche il colesterolo. (W. Allen)
Sailornet

Argomenti correlati