Nave da crociera Costa Concordia in avaria [pag. 2]

Capitano di Corvetta
flasch (autore)
Mi piace
- 11/1612
ho appena trovato questa, su https://www.leggo.it/

re: Nave da crociera Costa Concordia in avaria


certo che incagliandosi vicino all'isola, sembrerebbe quasi una manovra di emergenza estrema, per limitare i danni.... e le vite umane


Flasch
Contrammiraglio
ocramx
Mi piace
- 12/1612
beh si,la secca di Punta Gabbianara sta vicino l'isola,una volta che si sono resi conto del danno si sono avvicinati per evitare il peggio.
Marco, ocramx leggasi ocramics

Lomac 550 IN, Mercury 90HP 2T ,rimorchio Cresci N10B
Capitano di Fregata
ossoduro
Mi piace
- 13/1612
Se è vero che si è aperta una falla a poppa, probabilmente la nave avrà urtato con eliche e timone.

Resta da capire come possa accadere tutto ciò....

Certo che pensare a chi parte per divertirsi, e torna chiuso in una bara......è da brividi....
Ammiraglio di divisione
TheGiangi
Mi piace
- 14/1612
Su ANSA.it hanno aggiornato a 6 morti accertati.....
Non spiega le ipotesi delle cause, si concentra solo sull'esperienza dei passeggeri....

Non vorrei fosse per ragioni futili, mi ricordo, di recente, uno speronamento tra due navi, una Moby ed un'altra di cui non ricordo l'armatore, tutte passeggeri, andavano verso la Sardegna, dove i due comandanti si sono speronati per una questione di precedenza....

Vero è che con i sistemi che hanno a bordo e il fatto che la secca non si era formata all'improvviso, ma sta li da un po' di tempo, si rimane esterrefatti per un incidente del genere.


...e non è la prima volta, per questa nave: La Costa Concordia in collisione nel porto di Palermo

G
Seguite l'onda, belli!

Arrivederci a NAVIGHIAMO INSIEME 2021
Sottocapo
capitan matthew
Mi piace
- 15/1612
ragazzi purtroppo siamo arrivati a 6 morti e 13 feriti UT io non capisco perchè nonostante tutte queste tecnologie si muore ancora in questo modo...... bha.......
Contrammiraglio
gommoa
Mi piace
- 16/1612
In ogni caso ci sono molte contraddizioni.
Leggo da Repubblica:
Le operazioni di evacuazione sono state lunghe e complicate (tanto che alle 3 del mattino almeno un centinaio di passeggeri erano ancora a bordo) e molte persone si sono buttate in mare per cercare di salvarsi.

e poi:

Ancora imprecisate le cause dell'incidente. Lo dice in una nota la stessa compagnia di navigazione, precisando che le operazioni di evacuazione "prontamente effettuate" sono "in fase di completamento". "Al momento - afferma Costa Crociere - non è possibile definire le cause del problema occorso.

Ricordo ancora l'auto a Genova caduta in mare mentre saliva sul traghetto della Moby , qui forse è stata una secca.
Devo constatare che su navi o traghetti si muore per delle leggerezze intollerabili. Ma com'è possibile?
È importante l'amore, ma anche il colesterolo. (W. Allen)
Capitano di Corvetta
coccos1224
Mi piace
- 17/1612
incredibile che possa accadere,sembra ci siano anche dei dispersi,sicuramente le moderne tecnologie non hanno funzionato,radar,GPS ecc...molto strano che un equipaggio di una nave cosi imponente commetta un errore del genere,dalle foto la prospettiva,sembra che comunque se non si fosse incagliata sarebbe andata a sbattere contro la costa....
Solemar 32 oceanic, 2x250 suzuki
Sottocapo
capitan matthew
Mi piace
- 18/1612
8 morti e 30 dispersi tra cui molti membri dell'equipaggio delle cucine Sad
Ammiraglio di divisione
rickyps971
Mi piace
- 19/1612
La nave proveniva da S.Stefano e si è avvicinata al Giglio per un saluto.
Con rotta Nord, ha urtato gli scogli davanti alla costa Sud dell'isola con la parte poppiera dell'opera viva di sinistra, squarciandola per 40-50 metri ed inglobando uno scoglio in carena.
Ha accostato prima dalla parte della collisione, poi verso dritta, poi ha fatto un 180 probabilmente per cercare la secca.
In 45 minuti si è appoggiata alla murata di dritta.
Al momento, tre morti accertati, diverse decine di feriti e appello da compiere per i dispersi.
Si sta aspettando più luce per la seconda ispezione dei VVFF nelle zone allagate
Più tardi posteró alcune foto della nave, dalle 23 alle 08
Sempre il mare, uomo libero, amerai. (C. Baudelaire)
Contrammiraglio
gommoa
Mi piace
- 20/1612
rickyps971 ha scritto:
La nave proveniva da S.Stefano e si è avvicinata al Giglio per un saluto.

Se confermato si è trattato di una leggerezza incredibile.
È importante l'amore, ma anche il colesterolo. (W. Allen)
Sailornet