Nave da crociera Costa Concordia in avaria [pag. 34]

Capitano di Fregata
lordzenzen
Mi piace
- 331/1612
misterpin ha scritto:
TheGiangi ha scritto:
Che possa essere prassi passare vicino all'isola da parte delle navi da crociera per "salutare" è, come puntualizzato dal sindaco del Giglio, azione nota e gradita.

Chiaramente definire "a raso" o "sottocosta" oppure "vicino alla costa" è importante. Secondo me, per una nave di quelle dimensioni, anche 0,25/0,5 NM dalla costa è "sottocosta" ed oserei dire che anche a quella distanza risulta ben visibile ed udibile.
Voglio credere che normalmente tutte le navi da crociera passano a questa distanza per effettuare il saluto all'isola.
Questa volta è stata commessa una vaccata di proporzioni bibliche mettendo alla luce tutta una serie di "leggerezze" che rendono ancora più sconcertante l'incidente e preoccupante la gestione delle procedure da parte di chi è "addetto ai lavori" (vedi incidenti a navi passeggeri di linea di recente accadimento).

G


Secondo me stiamo perdendo il senso della misura UT UT UT gradito cosa??????? se la legge è uguale per tutti non vedo perchè ad una nave da crociera è permesso navigare ad una distanza vietata. Voglio vedere se ti fermano che costeggi ad due nodi sottocosta e gli dici ma se lo fanno le navi perchè io no, se non ti fanno il verbale. Se la legge c'è deve essere rispettata da tutti soprattutto da loro che hanno dei mezzi "leggermente" diversi dai nostri, lo fanno per professione e conoscono perfettamente il fondale che hanno sotto (e non mi vengano a dire che lo scoglio non era segnalato che mi scappa da ridere visti che certa gente conosce anche i nomi di tutti i pesci che transito sulla loro rotta Mad

Fil

Infatti. Quoto al 100%
Clubman 26-Yamaha 250-GPS Interphase 6ì
Coaster 650-Yamaha 150-GPS Lowrence
Capitano di Corvetta
flasch (autore)
Mi piace
- 332/1612
Ciao

riverificando il tracciato, credo che il comandante o gl' ufficiali sul ponte di comando, quando si sono resi conto, che l'isola e Le Scole erano troppo vicine, ha cercato di virare, ma con la parte terminale dello scavo non è riuscito ad evitare gli scogli sommersi che si trovano davanti Le Scole ad una profondità dai 5 ai 10 mt come indicato sul mio Geonav




re: Nave da crociera Costa Concordia in avaria




re: Nave da crociera Costa Concordia in avaria




re: Nave da crociera Costa Concordia in avaria



Flasch
Sottotenente di Vascello
bubalu70
Mi piace
- 333/1612
Ai lidi ravennati mi hanno fatto spostare, applicando la legge, perchè con il tenderino di mt. 2,40 e con un 3,5 cv. montato ma assolutamente spento e mai acceso stavo a circa 220 mt dalla costa, (raggiunta a remi) ancorato, anzichè a 300 mt.. Indipenfentemente dalle colpe di chi ha portato quel bestione lì com'è possibile che nessuno interviene e gli si lascia fare tutto quello che voglioniono!?!
La vita è fatta di priorità!
Ammiraglio di divisione
rickyps971
Mi piace
- 334/1612
@ Yatar: dopo l'urto ed un paio di accostate, la nave sembra abbia fatto inizialmente rotta verso Talamone, per poi fermarsi, girare su se stessa e nel contempo arretrare lentamente, probabilmente per effetto delle ancore che facevano (fortunatamente) testa sul fondale e (si presume, ma parleranno la scatola nera e le indagini) delle macchine indietro.
Sulla tempistica di manovra non sono in grado di dare informazioni dettagliate.

@ Goldrake Son: le foto del punto d'impatto le potranno fare unicamente i sommozzatori.

@glucasub: non posso avere certezze, ma non credo che abbia urtato quegli scogli. La nave pesca poco più di 8 metri e lo squarcio inizia ad una profondità inferiore. Il danno a sinistra è quasi certamente riconducibile all'effetto di un'accostata a dritta, ma con urto contro un ostacolo profondo circa 5-7 metri, comunque sotto l'aletta stabilizzatrice, strutturalmente intatta, a parte della abrasioni che però non sono riconducibili con assoluta certezza alla collisione. Lo squarcio, poi, risale progressivamente fin quasi al galleggiamento, ulteriore indizio di una sbandata della nave dovuta all'accostata della stessa, oltrechè all'effetto dell'urto.
Queste sono solo PERSONALI SUPPOSIZIONI, i fatti li stanno accertando la magistatura e le altre Autorità titolari di indagini.
Wink
Sempre il mare, uomo libero, amerai. (C. Baudelaire)
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 335/1612
goldrake_son ha scritto:
@ricky ?? nessuna foto dello scoglio tranciato e del punto di impatto ?????

Stamane qualcosa si è già visto, ci sono foto dove si vede benissimo il rosso della nave sulle rocce.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di divisione
TheGiangi
Mi piace
- 337/1612
misterpin ha scritto:

Secondo me stiamo perdendo il senso della misura UT UT UT gradito cosa???????


Cosi ha dichiarato il sindaco.

misterpin ha scritto:

se la legge è uguale per tutti non vedo perchè ad una nave da crociera è permesso navigare ad una distanza vietata.

Nessuno ha parlato di navigare ad una distanza vietata. Poi, io per mestiere, sono portato a quantificare e tralasciare le definizioni generiche.

1 NM = 1852m (miglio nautico internazionale)
0,25 NM = 463m
0,5NM = 926m

quindi navigare in questo intervallo di distanza dalla costa è (fondale permettendo) consentito, magari, a seconda delle ordinanze, potrebbe essere che 0,25NM sia troppo vicino (almeno 500m, invece di 463m).

Se il comandante di una nave da crociera decide di incrociare davanti a Giglio Porto ad una distanza dalla costa tra i 500m ed i 900m, direi che è decisamente "sottocosta", per un rituale saluto, lo fa rimanendo nell'ambito della normativa..
In questo caso il problema è che la nave è passata a moooolto meno, causando quello che vediamo.

Per favore, evitiamo la retorica.

G
Seguite l'onda, belli!

Arrivederci a NAVIGHIAMO INSIEME 2021
Tenente di Vascello
iw3gx
Mi piace
- 338/1612
Ultima notizia....la nave si sta muovendo ed i soccorritori sono stati evaquati....

speriamo vivamente che non succeda di peggio.... Crying or Very sad

Per chi è interessato su TG di noto operatore satellitare italiano, diretta della conferenza stampa di Costa Crociere... Rolling Eyes

Lucas
Contrammiraglio
Apache77
Mi piace
- 339/1612
bhe certo che aveva una certa propensione ai passaggi radenti ....


re: Nave da crociera Costa Concordia in avaria



re: Nave da crociera Costa Concordia in avaria



re: Nave da crociera Costa Concordia in avaria
Tenente di Vascello
ray
Mi piace
- 340/1612
Era solo questione di tempo ,hanno voluto fare gli spavaldi punto e basta. Evil or Very Mad
Sailornet

Argomenti correlati