Nave da crociera Costa Concordia in avaria [pag. 66]

Ammiraglio di divisione
rickyps971
Mi piace
- 651/1612
La biscaggina di poppa era si invasa di persone in fila che evacuavano la Concordia, ma quella di prua (quella di sinistra, non quella di dritta) era li, libera, si vede benissimo nelle foto che avevo già postato in una delle prime pagine ed in moltissime altre foto sul web, davanti alle due zattere appese alla murata.
Diversi soccorritori sono saliti da quella , anche dopo che il signor Schettino si era dato, ma nessuno lo sa.
Il problema non era come salire sulla biscaggina, ma il volerlo fare.

re: Nave da crociera Costa Concordia in avaria
Sempre il mare, uomo libero, amerai. (C. Baudelaire)
Capitano di Vascello
maxpower
Mi piace
- 652/1612
secondo me non c'è piu sordo di chi non vuol sentire...e inutile cercarli di far rinsavire.....nelle situazioni critiche si da un bello schiaffo per ritornare in se, ma anche mi è capitato di vedere anche qualche cazzottone e anche un colpo di pistola tra i piedi.......ma se per alcuni bisogna offrirgli anche il caffe quando c'è gente in pericolo di vita e gente che rischia la vita per salvarli.....allora non avete capito un ca@@o, e spero che vi capiti un comandante come schettino detto schiantino....
Ammiraglio di divisione
rickyps971
Mi piace
- 653/1612
Nelle panoramiche notturne agli infrarossi, noterete che le "formichine"che scendono sono a poppa, mentre la prua è libera.
Nessuna scusa.
Sempre il mare, uomo libero, amerai. (C. Baudelaire)
Capitano di Vascello
maxpower
Mi piace
- 654/1612
rickyps971 ha scritto:
La biscaggina di poppa era si invasa di persone in fila che evacuavano la Concordia, ma quella di prua (quella di sinistra, non quella di dritta) era li, libera, si vede benissimo nelle foto che avevo già postato in una delle prime pagine ed in moltissime altre foto sul web, davanti alle due zattere appese alla murata.
Diversi soccorritori sono saliti da quella , anche dopo che il signor Schettino si era dato, ma nessuno lo sa.
Il problema non era come salire sulla biscaggina, ma il volerlo fare.




se era in marina gli consegnavano una pistola e già sapeva cosa avrebbe dovuto fare dopo quella situazione....il comandante del titanic si è fatto morire ed era il suo ultimo viaggio della carriera...
Ammiraglio di divisione
rickyps971
Mi piace
- 655/1612
Può sembrare un paradosso, ma penso che il PM gli abbia salvato la vita (da se stesso), rinchiudendolo in cella, guardato a vista.
Il GIP, invece, non gli deve aver voluto così bene...
Sempre il mare, uomo libero, amerai. (C. Baudelaire)
Capitano di Vascello
maxpower
Mi piace
- 656/1612
io fossi in lui mi impiccherei dalla vergogna...mica dico che deve farlo...dico cosa farei io....non avrei neanche + la forza di guardare in faccia mia moglie e i miei figli...
Capitano di Fregata
ossoduro
Mi piace
- 657/1612
Il suicidio in tali casi ha un'alta percentuale per cui avvenga, ma in questo caso c'è un uomo in totale crisi d'identità e che probabilmente ha fatto uso di alcolici o stupefacenti ( speriamo facciano le analisi ) che nega l'evidenza e che vive una realtà distorta dove crede che lui abbia fatto tutto e al meglio.

Pertanto non credo si possa suicidare, semmai potrebbe essere vittima di ritorsioni da parte di chi ha perso moglie, marito o figlio.....


Comunque io richiamerei i comandanti delle navi costa, li porterei sulla Concordia, li farei salire dalla biscaggina di prua e li farei riscendere da poppa, per far vedere loro coi propri occhi e sentire con le loro orecchie ciò che può accadere, evitando in futuro altre spacconerie del genere che possono causare tali disastri, ancora da quantificare, contenere e definire.
Capitano di Corvetta
velino58
Mi piace
- 658/1612
La stessa cosa mi sono chiesto ragionando con i miei ragazzi mentre lavoravo questa notte:

misterpin ha scritto:
A parte tutto io mi domando solo una cosa:

Come e chi ha fatto a venire fuori la telefonata? Non è coperta dal segreto istruttorio? Ci sono delle indagini in corso e si sta parlando di una telefonata fatta con la Capitaneria di Porto quindi un'Istituzione non una azienda qualsiasi.

Fil

Possibile che si riesce a penetrare con una certa facilità nelle sedi istituzionali e strappare delle notizie talmente importanti? Addirittura una registrazione....
Ignorante in materia mi chiedo, queste fughe di notizie, possono essere nocive al corso delle indagini? Anche perchè secondo me non mi convice mica tanto che una tragedia del genere si debba rivoltare tutta su una sola testa.
E'BUON CAPITANO..CHI AFFRONTA LA TEMPESTA..MA LO E' ANCOR DI PIU' SE RIESCE AD EVITARLA...
Capitano di Fregata
Alex9
Mi piace
- 659/1612
Nocive sicuramente , bisogna capire se sono lecite piuttosto...
Capitano di Corvetta
frz
Mi piace
- 660/1612
Yatar1963 ha scritto:
Perchè è bene mettere paletti chiari e tondi: il comandante De Falco è un orgoglio della Marina e di tutto il nostro Paese!!
Senza ma e senza se!

Se poi a qualcuno da fastidio "l'autorità".... beh.... è un problema suo!


Beh, è comprensibile che in tutta questa storia si cerchi anche qualche soggetto positivo,ma definire il Sig. De Falco "orgoglio della Marina" è secondo me un po' esagerato....per definirlo tale sarebbe stato interssante vederlo al posto di Schettino e non dietro ad una scrivania.
Con questo non voglio sicuramente togliere alcun merito al suo operato , ma neanche elevarlo a eroe..ha fatto ( bene ) il suo compito.....
cosa che non ha saputo fare il comandante della Costa.
Saluti
Fabrizio
Sailornet

Argomenti correlati