Nave da crociera Costa Concordia in avaria [pag. 20]

Capitano di Corvetta
Andy
Mi piace
- 191/1612
@ gommoa diminuire di poco?

Ma ci rendiamo conto di cosa è successo?

3 morti (speriamo di fermarci lì)
480 milioni di euro di nave persi
1500 posti di lavoro azzerati in poche ore (più l'indotto)
un'isola a rischio ambientale (speriamo solo rischio e che il mare tenga sino alla risoluzione definitiva)

Il tutto per un rischio e una tradizione?

No io non la rischierei mai imho
Zodiac Club 6 FR Honda 15Hp 4T
Lomac 500ok Mercury 80/115 GPS/ECO Lowrance Elite4 Chirp VHF Icom IC M400BB Rimorchio Pedretti
Capitano di Corvetta
coccos1224
Mi piace
- 192/1612
Purtroppo questa è la nostra Italia.....tutto gira intorno al Dio "SOLDO",chissà che non venga fuori che il sindaco del Giglio non si sia fatto una bella crociera gentilmente offerta,e che qualche dirigente Costa non abbia soggiornato sull"isola....St. Avremo a vedere il processo come si concluderà,ma da come sono partite le cose assisteremo al solito teatrino purtroppo Twisted Evil Stamattina ho letto sul giornale una testimonianza di una signora di Prato che ha ricevuto la telefonata dalla madre imbarcata che piangeva e le diceva che la nave si era inclinata su un fianco,la figlia ha chiamato il 112 di Prato che a sua volta ha chiamato la capitaneria di Livorno UT UT A Livorno fino a quel momento non avevano ricevuto il may day UT Erano a l"oscuro di cosa stava accadendo..l"ufficiale di turno ha chiamato l"equipaggio della concordia che ha confermato l"inizio Dell"evacuazione Twisted Evil Twisted Evil Senza Parole
Solemar 32 oceanic, 2x250 suzuki
Ammiraglio di squadra
branchia
Mi piace
- 193/1612
VanBob ha scritto:
- la rotta... si sospetta che la nave abbia urtato a Le Scole, basterebbe fare una serie di immersioni entro i 10mt per scoprire quale pezzo di scoglio manca. A quella profondità tutte le rocce sono ammantate di vegetazione marina, un pezzo staccato di netto mostrerebbe roccia "viva".

Vedrai che ci vanno di sicuro .. anzi io ci porterei anche il comandante .... Mad
Considerate che non ci sono secche in quel tratto di mare ,le scole distano si e no 100 metri dalla punta delle cannelle e sono segnalate su tutte le mappe...
Ho sentito dire 5 miglia .....a quella distanza c'e Giannutri ......
L'unica secca in quella zona e' la seconda secca di mezzo canale dove il cappello si trova a 6 metri ...ma dista circa 300 metri dall'Argentario ....
la prima dista circa un miglio fuori ma il cappello e' a 40 metri ...
qundi fuori da tutte le grazie .. Mad
E' inutile nascondersi dietro un dito ........
Da quanto visto il comandante ha la propria responsabilita'.....ma nel concone ci finiscono in tanti ... Mad Mad
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 194/1612
Andy ha scritto:
1 la rotta commerciale non è li.

Non esiste una rotta prestabilita, mai. Essa dipende di volta in volta dalle condizioni meteomarine e dal luogo dove vogliamo arrivarci.


Andy ha scritto:
2 vicino quanto è il vicino per loro con quelle dimensioni? Un miglio? due miglia?

Conoscendo i fondali e la conformazione della costa il "vicino" di sicurezza sarebbe noto con facilità, esso dipende dal pescaggio della nave e dalle specifiche di manovrabilità. E credo proprio che lo fosse, infatti si parla di errore e non di imprudenza.


Andy, se il "saluto" è una tradizione da mantenere (e personalmente la penso così) sarebbe molto facile studiare e impostare rotte di piena sicurezza obbligatorie adibite a questo! Siamo sempre allo stesso discorso... le regole servono dove il buon senso scarseggia!
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Tenente di Vascello
glorenzo
Mi piace
- 195/1612
ossoduro ha scritto:


E comunque basterebbe boicottare la compagnia scegliendo le concorrenti per far capire a chi di dovere che lo standard di sicurezza offerto va elevato e non di poco.

E' vero che le navi Costa sono bellissime, ma ciò che è accaduto fa capire che dovrebbero spendere un po meno nei lussi per avere personale sano e competente.


O.T.

Quando ho potuto sono sempre andato all'Elba sui traghetti della Toremar, saranno stati meno lussuosi o accoglienti ma gli amici Elbani mi hanno sempre "rassicurato"sulla Toremar, ora che e' passata alla Moby .... speriamo bene.

Anche su vari mercantili e sul pontone merci del porto di Piombino campeggia "Safety First", ma fra il dire ed il fare sicurezza c'e' di mezzo proprio il mare e li' le chiacchere NON CONTANO !!!
Tenente di Vascello
iw3gx
Mi piace
- 196/1612
Un altra buona notizia, un altro membro dell' equipaggio è stato trovato vivo.....speriamo bene.
Ma è mai possibile che a me vengono a controllare anche se sono a 10 metri troppo vicino alla costa ed invece per questioni meramente pubblicitarie questi si mettono ad arare una area marina protetta!!!! Ma Vaffa..... UT


Luca
Capitano di Corvetta
Andy
Mi piace
- 197/1612
@ Van
Non esiste una rotta prestabilita, mai. Essa dipende di volta in volta dalle condizioni meteomarine e dal luogo dove vogliamo arrivarci.


E secondo te per mantenere una tradizione corro questo rischio? anche se capitasse una ogni milione di volte è sempre troppo.

Le condizioni meteo marine in questo caso anche se favorevoli non sono il motivo per cui passare dentro il canale tra giglio e argentario ma solo ed esclusivamente una questione di reciproca pubblicità ed io per questo sarò sempre contro.

Troppo alto il rischio e la dimostrazione è sotto i nostri occhi con mare calmo buona visibilità e decine di strumenti di bordo che "sicuramente" hanno lampeggiato suonato........in plancia hanno fatto finta di niente e non hanno tenuto conto degli allarmi che su quelle navi sono sempre attivi.

3 morti etc etc etc evitabilissimi.
Zodiac Club 6 FR Honda 15Hp 4T
Lomac 500ok Mercury 80/115 GPS/ECO Lowrance Elite4 Chirp VHF Icom IC M400BB Rimorchio Pedretti
Capitano di Corvetta
jacksely
Mi piace
- 198/1612
Caro Van, perdonerai la mia assenza che non e' dovuta a disaffezione, tutt'altro... Ma Quanto sono importanti le vecchie e sane regole di navigazione...
Ad ogni modo la conformazione dell'opera viva di quel bestione mi fa pensare a una derapata dovuta a troppa velocita'...con quel kilaggio basta un mezzo nodo per variare i vettori delle forze in modo spaventoso..e a quel punto 300 m sono uno schizzo di limone...
Vedremo ma che non si parli di scoglioni che spuntano improvvisamente. Per inciso venerdi sera non sono andato a totani fuori le formiche perche' era il 13 e perche' non avevo il compagno di pesca..e pensare che la luna e il tempo erano perfetti per i totani

Jacksely Kid Kid
Tenente di Vascello
micia 2
Mi piace
- 199/1612
Concordo con tutti voi che qui siamo davanti ad una tragedia tranquillamente evitabile .
Riguardo ad alcol e varie innevature non molto, a me è sembrato di vedere uno che si è reso conto di cosa abbia combinato e se la stia facendo sotto.
Insieme al comandante però ,unico responsabile legale e per questo pagato e sono convinto anche assicurato , ci metterei tutto gli ufficiali in servizio in quel momento , perché un detto dice che sono tutti f....ci con il sedere degli altri e fare le cappellate che tanto poi poi paga il capo è anche comodo
joker boat 470-yamaha top 700 -eco piranha max 170- gps garmin 72 H- vhf shark e sopratutto guidone dei gomonauti sul rollbar!
Ammiraglio di squadra
marco57
Mi piace
- 200/1612
Confermo che la Costa tuttora compie una virata e si avvicina a Camogli per poi salutare con le sirene, nell'insenatura antistante il paese per fortuna non mi risulta esserci scogli affioranti.
E pensare che 2 ora prima della tragedia ero proprio nel palazzo della Costa Crociere nel centro di Genova.
Le persone esistono per essere amate, le cose esistono per essere usate.
Se c'è tanto caos in questo mondo, è perchè le cose vengono amate e le persone usate.
Sailornet