Nave da crociera Costa Concordia in avaria [pag. 32]

Capitano di Corvetta
flasch (autore)
Mi piace
- 311/1612
Al Tg1 dossier di questa note, hanno indicato questo percorso, ho cercato di ricostruirlo

re: Nave da crociera Costa Concordia in avaria



come se dopo l'impatto abbia continuato la navigazione per circa un miglio per poi virare a dritta, e poi ancora fino a ritrovarsi con la prua rivolta al porto per poi arenarsi, sicuramente con rumore dato che comuque incagli

ora è normale con un andatura di 11.1 nodi con quella massa non puoi certo fermarti subito.


Ma io mi chiedo possibile che nessuno data l'ora (21.30) nel porto o nelle case di fronte allo specchio di mare fronte porto non abbia sentito nulla??? la nave che ha impattando alle Scole ha provocato un boato che mi pare strano sia stato sentito solo a bordo.
Dallo scoglio al porto/paese ci sono 500 mt circa in linea, possibile che considerando le case a ridosso del porto, nessuno abbia nulla, neppure quando si è incagliata per arenarsi.
Nessuno ha fatto caso che di fronte al porto, anzichè il buio di sempre c'era un albero di natale tutto illuminato??

re: Nave da crociera Costa Concordia in avaria


ma i Carabinieri e la Guardua Costiera dove erano, (ci saranno sull'isola)(sia ben chiaro che le mie sono puramente domande e non accuse)

trovo assurdo, che dall'impatto sia passata un'ora e mezza

Flasch
Capitano di Fregata
ossoduro
Mi piace
- 312/1612
Quanta rabbia nel sentire certe dichiarazioni..."eravamo in una rotta turistica consentita a circa 150 mt dalla costa" Ma se non possiamo andarci noi a 150 mt, come può una nave da crociera???

Mi sa che dovrà trovare un alibi migliore, perchè questo non è citabile neanche in un film.....

Io credo che se la nave fosse stata di sua proprietà, non l'avrebbe fatta tale manovra.

Inoltre credo a giudicare dal tracciato, che abbia ritardato troppo la virata o virato troppo lentamente, evitando l'impatto di prua, ma non riuscendo, ovviamente ad evitare l'impatto nelle fiancate.

Per non parlare del ritardo di un ora nel lancio di un SOS.....e per quale motivo??? Quei morti si sarebbero potuti anche salvare!!!!

Ritardo nel dare il segnale di abbandonare la nave, insomma tutto molto strano:

la nave impatta e imbarca acqua, per un'ora non viene ne lanciato un SOS, ne messi in salvo i passeggeri, dopo quasi 2 ore i passeggeri inferociti forzano i cancelli d'imbarco alle scialuppe e solo dopo il comandante, che avrà visto dal ponte la scena, da il segnale, le operazioni a rilento sia per l'inclinazione ormai raggiunta dalla nave, che bloccano la discesa delle scialuppe, rendendo inutilizzabili tutte quelle ormai sommerse, infine il comandante che sbarca con una delle ultime scialuppe, abbandonando la nave e i naufraghi ( passeggeri ed equipaggio) al loro destino, che arrivato a terra si rifiuta di coadiuvare i soccorritori.
Insomma, tutto ciò non regge neanche come trama di un film, poichè è tutto semplicemente e drammaticamente assurdo, surreale, sconcertante, incomprensibile.

E poi un comandante che abbandona la nave e i suoi passeggeri, invitato dalla capitaneria a risalire a bordo, lo stesso si rifiutava, beh, andrebbe oltre che processato, interdetto alla navigazione a vita.

Non credo che ci siano molte persone disposte a partire nuovamente con una nave da lui comandata....

UT

Onore e cordoglio alle vittime e ai loro cari Crying or Very sad
Ammiraglio di divisione
sella e lele
Mi piace
- 313/1612
intanto dall'ansa:

(ANSA) - ROMA, 16 GEN - Costa Crociere 'scarica' il comandante della nave Concordia, Francesco Schettino. In una lunga nota diffusa nella serata di ieri, il gruppo, nel rendere noto che oggi a Genova il presidente e ad Pierluigi Foschi, terra' una conferenza stampa, ha rimarcato ''errori di giudizio'' da parte del comandante Schettino. ''Sembra che il comandante abbia commesso errori di giudizio che hanno avuto gravissime conseguenze: la rotta seguita dalla nave e' risultata troppo vicina alla costa''.


e purtroppo hanno trovato un altro corpo:

(ANSA) - ROMA, 16 GEN - I vigili del fuoco, che hanno lavorato tutta la notte alla ricerca dei dispersi della Concordia, hanno ritrovato, a bordo della nave, il cadavere di un uomo. Si tratta della sesta vittima accertata del naufragio.

Il corpo era nel secondo ponte, in una parte non invasa dall'acqua. Aveva il giubbotto salvagente ed era un passeggero.
che il vento sia sempre in poppa!!!!!!
Capitano di Corvetta
velino58
Mi piace
- 314/1612
lone wolf ha scritto:
Per l'ennesima volta ci comportiamo da italiani, offriamo il fianco a tutto il mondo e come al solito abbiamo creato due schieramenti ovvero gli uni contro gli altri. Mai una volta che siamo compatti, che cogliamo l'occasione di gridare a tutto il mondo che di fronte ad un fatto catastrofico siamo riusciti a limitare i danni, abbiamo salvato più di 4.000 persone in due ore, che i nostri uomini e mezzi di soccorso hanno dimostrato di essere i migliori del mondo, che una piccola comunità ha dato ospitalità, conforto e sussistenza a persone sconosciute, appartenenti a tutte le razze presenti sul pianeta senza guardare etnie o religioni.
Sicuramente tra qualche ora o la destra o la sinistra suggeriranno di aumentare di un centesimo le accise sui carburanti per far fronte al disastro ambientale.
Non oso scrivere quale sarebbe stato il comportamento della francia e della germania, prima di tutto i panni sporchi se li sarebbero lavati in casa e sicuramente avrebbero venduto al mondo una immagine di compattezza ed efficenza senza eguali.
Con tutto ciò continuo ad essere orgoglioso di essere italiano e non sarà certo il regime di turno che mi farà cambiare idea.
Scusate lo sfogo passionale, Roberto.

Thumb Up quoto al 100%, sano e saggio ragionamento.
E'BUON CAPITANO..CHI AFFRONTA LA TEMPESTA..MA LO E' ANCOR DI PIU' SE RIESCE AD EVITARLA...
Contrammiraglio
Supercazzola
Mi piace
- 315/1612
Ieri sera al tg3 della notte la cialtrona di turno ha presentato l'ennesimo servizio anti Italia. Ha raccolto solo estratti di interviste di gente che si lamentava dei soccorsi (molti stranieri!), ha fatto vedere la scena in cui tutti coi giubbini aspettavano ordinatamente di essere sbarcati coordinati da un ufficiale e lo ha fatto dicendo testualmente "operazioni coordinate disordinatamemte come vedete dalle immagini amatoriali...". Alla fine ha dato prova di tutta la sua mastodontica ignoranza definendo gli abitanti del Belgio come Belgi e non Belghi. A questa signorina dico una cosa sola: sparati!!!
Zar 61 - Suzuki 175 CV
Supercazzola
Capitano di Fregata
prince
Mi piace
- 316/1612
Supercazzola ha scritto:
Ieri sera al tg3 della notte la cialtrona di turno ha presentato l'ennesimo servizio anti Italia.

Purtroppo in questo, noi italiani siamo maestri. Anzicche' fare quadrato attorno alla gente che lavora (anche se commette qualche errore che in certe circostanze è inevitabile) cerchiamo il cavillo per addossare la colpa ai soccorsi Embarassed
Piuttosto cercherei di capire dov'era il comandante durante l'impatto.... dicono in plancia, ma dato quello che è successo, e dato che era proprio la serata della 'cena con il comandante' consentitemi di dubitarne Evil or Very Mad
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 317/1612
prince ha scritto:
Purtroppo in questo, noi italiani siamo maestri. Anzicche' fare quadrato attorno alla gente che lavora (anche se commette qualche errore che in certe circostanze è inevitabile) cerchiamo il cavillo per addossare la colpa ai soccorsi Embarassed

No, in realtà si tratta solo di fare audience anche se per arrivare allo scopo si inventa un mucchio di fesserie. Questi sono i media di oggi... e non c'è bandiera o colore peggiore di altri, rai3 è come rai1 che è come rete4, etc...
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di divisione
rickyps971
Mi piace
- 318/1612
- Ultima modifica di rickyps971 il 16/01/12 10:02, modificato 1 volta in totale
flasch ha scritto:

Nessuno ha fatto caso che di fronte al porto, anzichè il buio di sempre c'era un albero di natale tutto illuminato??

ma i Carabinieri e la Guardua Costiera dove erano, (ci saranno sull'isola)(sia ben chiaro che le mie sono puramente domande e non accuse)

trovo assurdo, che dall'impatto sia passata un'ora e mezza

Flasch


Hanno notato, eccome.
I TG riportano quello che vogliono, ma la verità è che sulla banchina del porto c'era un ormeggiatore, oltre ad alcune altre persone, che ha seguito tutto l'accaduto.
Da quando l'albero di Natale si è avvicinato all'isola, il black out, le accostate, fino a quando ha eseguito la disperata accostata di 180° con le ancore a perno.
Il Locamare del Giglio è stato immediatamente avvisato dall'ormeggiatore e gli operatori si sono attivati per contattare la nave e, come vuole la prassi, i superiori Uffici della C.P.
A quell'ora, normalmente, i Locamare sono chiusi, ma i contatti dei responsabili sono noti.
In merito ai CC, hanno una stazione ed una piccola motovedetta (RIO 630) che, alle 23:00, era già in acqua da diverso tempo.
In merito ai rumori, le poche persone presenti sul posto riferiscono che non si è sentito assolutamente nulla, ma, essendo tutta gente di mare (vera...), si è subito intuito che fosse successo un fatto molto grave.
Si sono attivati tutti, come no, ma (PARE. C'è un'inchiesta in corso che lo accerterà) i soccorsi sarebbero stati ritardati proprio dai tentativi di minimizzazione dell'accaduto da parte del personale di bordo, in seguito alle richieste di chiarimenti volte dall'Autorità Marittima.
Sul Giglio, sui gigliesi e sulle locali Autorità, non c'è ASSOLUTAMENTE NULLA da dire.
Tieni presente poi che l'autorità in questi eventi è solo ed unicamente la CP, che ha le MM/VV preposte al servizio SAR nel porto di Porto S. Stefano (10 mg); le vedette intervenute per prime non potevano far altro che comunicare con la C.P. e riferire in merito.
E' proprio grazie a questa "diretta" che la C.P. ha inviato i soccorsi propri e di altre Istituzioni, nonostante la mancanza di richiesta di soccorso.
Wink
Sempre il mare, uomo libero, amerai. (C. Baudelaire)
Ammiraglio di divisione
TheGiangi
Mi piace
- 319/1612
Stamane in metro mi stavo arrovellando su quale poteva essere la rotta usata dalla Concordia inprossimità dell'Isola del Giglio.
Poi un'illuminazione: ma ho il Navionics sul telefono!!! (la mattina sto annebbiato fino alle 10....). Se come dicono proveniva da sud, possibie che abbia tentato di passare tra il promontorio e l'isolotto "Le Scole"? Mi sembra assurdo!!!

Allora, qui una vista d'insieme porto-Le Scole:

re: Nave da crociera Costa Concordia in avaria


qui un ingrandimento degli scogli con l'isola Le Scole. Hanno senso i due punti segnalati da me come probabile impatto?

re: Nave da crociera Costa Concordia in avaria


Sono passati da un'altra parte?

G
Seguite l'onda, belli!

Arrivederci a NAVIGHIAMO INSIEME 2021
Ammiraglio di divisione
rickyps971
Mi piace
- 320/1612
Se fossero passati tra il promontorio e le Scole, probabilmente ora la nave sarebbe ancora li, dato che pesca 8 metri e rotti (ed il fondale in quel punto non arriva a sei metri) ed è larga circa 40.
Sembra invece sia passata all'esterno, ma comunque troppo vicina.
Sempre il mare, uomo libero, amerai. (C. Baudelaire)
Sailornet

Argomenti correlati