Nave da crociera Costa Concordia in avaria [pag. 90]

Capitano di Fregata
Ambripiotta
Mi piace
- 891/1612
Ambripiotta ha scritto:
Supercazzola ha scritto:
Le previsioni meteomare non promettono niente di buono purtroppo. Sarebbe un'idea balorda quella di ancorare la nave ad una ventina di cavi d'acciaio modello funivia? D'altronde da una parte c'é la roccia dall'altra l'acciaio della nave.... Sarebbe un vero peccato vederla sprofondare. Mi scuso fin d'ora con gli elbani per essermi preso la licenza di esprimere la mia idea di certo balorda.


Non so se sia una cosa fattibile, ma ho pensato alla stessa cosa quando hanno cominciato a parlare di rischio di sprofondamento...


Viste le previsioni del mare, pare stiano pensando di imbragare la nave UT Question per evitarne lo sprofondamento. Non so come si possa procedere, ma evidentemente quella dei tiranti era un idea meno astrusa di quanto pensassi...
In ogni caso non penso ci vogliano 3 ore a fare un operazione del genere, pensarci un attimo prima no ??
Per ora ci è stato riferito che il mare è calmo, speriamo non peggiori troppo...

Max.
Nautica Led GS 680 - Suzuki DF 175
Contrammiraglio
Supercazzola
Mi piace
- 892/1612
Ci sono cavi in acciao in grado di sorreggere senza sforzo centinaia di cabine di una funivia con diverse centinaia di persone sopra.
Tanti di quei cavi hanno una bella tenuta. E puo un conto è fermare un peso che è già in moto di caduta, un altro conto e sorreggerlo quel tanto per impedire che il moto abbia inizio.
Io farei dei fori passanti sull'acciaio della nave e dei fori nella roccia viva con delle trivelle e collegherei il tutto con dei cavi di una certa importanza. A mio avviso non è utopia.
Zar 61 - Suzuki 175 CV
Supercazzola
Capitano di Corvetta
ICHNUSA
Mi piace
- 893/1612
Speriamo che la zona venga risparmiata da forti sventolate, come dicono le previsioni, perchè nel resto del tirreno pare che Sad

https://www.meteoam.it/?q=meteomar/burrasca#
Utente allontanato
roby62
Mi piace
- 894/1612
Scusate l'ignoranza, ma puntellandola solo da riva non si corre il rischio che una mareggiata la porti a riva? o che per il movimento di risacca le funi prima si allentino e poi prendano enormi strattoni rischiando di far cedere qualche aggancio e far male a qualcuno?
Ammiraglio di divisione
eltamin78
Mi piace
- 895/1612
considerato il peso della nave (circa 120.000 tonnellate) e quasi altrettanto peso dovuto all'acqua imbarcata... non la vedo facile gestire queste 200.000 tonnellate...
- novamarine navy 415 (1982 - 1986)
- novamarine2 navy 415 (1987 - 1992)
- novamarine2 army 35 - (1995 - 2011) sempre con mariner 15 hp 2T
- novamarine2 army 40 e mercury 25 xd (2011 - 2012)
- solemar b47 e suzuki df 40/50 (2013 - 2019)
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 896/1612
Supercazzola ha scritto:
Io farei dei fori passanti sull'acciaio della nave e dei fori nella roccia viva con delle trivelle e collegherei il tutto con dei cavi di una certa importanza. A mio avviso non è utopia.

Nulla è utopia ma deve essere progettato in dettaglio con approfonditi rilevamenti geologici perchè non è detto che la roccia sia così solida come appare se sottoposta a tale sforzo. Ci sono venature di sfaldamento ed altri parametri che noi non conosciamo.... anche il Vajont era solido... Wink
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sottocapo di 1° Classe Scelto
sercat212
Mi piace
- 898/1612
In questa ridda di accuse, responsabilità, sofferenze, tristezze, disperazioni, caos, imprudenze, vigliaccherie, eroismo e tutto quello che volete aggiungerci, ci sono meno di 800 persone, che rimarranno anonime per sempre e che hanno dato tutto quello che potevano per rendersi utili.

Sono gli abitanti delll'isola del Giglio.

Da parte mia tutto il plauso possibile, e senza dubbio, la prossima estate ci andrò in vacanza con la mia famiglia al Giglio. Sarà il mio modo, piccolissimo e con pochissima importanza, di rendere gli onori a questa gente.

https://www.giglionews.it/2012011958107/dite-la-vostra/isola-del-giglio/a-tutti-gli-abitanti-dellisola.html

Buona giornata a tutti.
Sergente
lagomaggiore
Mi piace
- 899/1612
Ciao,

C'è una cosa che mi lascia perplesso: Sulla webcam di Giglio si può seguire l'attività intorno alla Concordia in diretto. Purtroppo, se si va su questo sito non figura nessuna nave davanti a Giglio Porto. Vanno tutti col AIS spento?? Ho provato con due connessioni diversi (casa + lavoro), risultato identico. Vai a qualsiasi altro posto coperto dal AIS e c'è un mare di navi - hanno impostato una spezie di blackout??

Cordialmente,
Lagomaggiore
Selva S 5.9 / Mercury 40 EFI Orion (dal 2012)
2° Capo
Frame
Mi piace
- 900/1612
Si ok ora è calmo ma ci metterebbe poco a cambiare la situazione e considerando lo stato precario dell'appoggio è un attimo perderla.....

re: Nave da crociera Costa Concordia in avaria
Appassionato del mare.
Sailornet

Argomenti correlati