Nave da crociera Costa Concordia in avaria [pag. 21]

Capitano di Corvetta
M40
Mi piace
- 201/1612
ciao a tutti e ben ritrovati!
devo dire che sono daccordo con vanbob.
se la nave pesca 8 metri, che ci vuole a tenerla su fondali adeguati?
non penso che sia pericoloso passare vicino l'isola se si rispettano le distanze di sicurezza. quando una nave entra in porto si trova sempre in acque basse. spesso bassissime. ma non succede nulla perchè non manca l'attenzione. Il problema non è passare vicino all'isola, è dimenticarsi che quando si naviga sotto costa ognitanto un'occhiatina alle carte nautiche o al GPS si deve dare...
lo sappiamo bene anche noi quanto stiamo attenti con i nostri gommoni, andiamo in giro spesso terrorizzati dal possibile scoglio affiorante. Possibile che siamo più attenti noi in navigazione di un comandante di quel bestione??
Marshall M40 con Yamaha 25 hp 496 cc, bicilindrico a carburatore. Piccolo ma buono!
Sergente
gozzo68
Mi piace
- 202/1612
E' vero che le rotte commerciali sono ad ovest del Giglio, ma non vedo nulla di male se una nave da crociera passi tra il Giglio e L'Argentario come fa ben 52 volte l'anno in completa sicurezza, non è corretto passare tra Giglio e Scole, perchè se un comandante fa un'operazione del genere io escluderei il colposo e parlerei di doloso perchè c'è la piena volontà di far danno. Io sono un elicotterista di professione ed ogni tanto passiamo a fare qualche saluto sopra casa di qualche amico, ma di sicuro non possiamo passarlo a salutarlo con un A380... la proporzione è quasi uguale.
Ho saputo che hanno trovato vivo il commissario di bordo. Una bella notizia!!!
Gozzo in legno cabinato 12 metri, VM 140cv (mare)
Mayland 20 (lago)
Ammiraglio di squadra
andimar
Mi piace
- 203/1612
Il comandante della nave (se così ancora lo possiamo definire) è stato arrestato con l'accusa di omicidio colposo. So che questa è la legge, ma come accusa è troppo poco........
ASSO 62 + MERCURY efi 150 cv - vhf COBRA HH475, HH500, F77 Gps, HH600 - chartplotter SIMRAD GO7 con NAVIONICS Platinum plus
Capitano di Corvetta
Andy
Mi piace
- 204/1612
Van diceva giustamente che se le condizioni meteo marine e il buon senso te lo richiedono alla costa ti avvicini ma lo si fà per aumentare la sicurezza non per diminuirla.....

Per il resto alcuni concetti come "non è poi così pericoloso passare vicino all'isola con quel bestione....."

stridono con la realtà dei fatti...... 3 morti decine di persone traumatizzate etc etc etc e continuo a insistere il tutto per soli scopi di reciproca pubblicità.

E' pericoloso e si rischia troppo.

E dichiarare : Sulle nostre carte quello scoglio non c'è mi fà molto pensare.......

Le norme e le regole sono fatte per essere rispettate sia che si parli di cds che di codice della navigazione.

Ogni deroga ci espone ad un rischio che spesso viene sottovalutato.

Come in questo caso.

Come lo spieghi ai parenti dei defunti?

E se ci fossi stato tu in quel marasma cosa penseresti? Ne valeva la pena correre quel piccolo rischio? E i passeggeri erano consapevoli del rischio che stavano correndo?
Zodiac Club 6 FR Honda 15Hp 4T
Lomac 500ok Mercury 80/115 GPS/ECO Lowrance Elite4 Chirp VHF Icom IC M400BB Rimorchio Pedretti
Tenente di Vascello
micia 2
Mi piace
- 205/1612
indietro di qalche pagina ho visto il video caricato dall'amico che si trova li in questo momento che rappresenta la nave parata a festa passare strombazzando a pochi metri dalla costa.

nessuno in paese si è mai lamentato con la guardia costiera ?

a proposito e la guardia costiera in questi anni dov'era?

quest'estate hanno fatto moltissime multe ai diportisti che hanno gettato l'ancora del gommoncino a 370 metri dalla spiaggia e non a 500.
noi a bordo non abbiamo la strumentazione idonea per stabilire l'esatta distanza da terra e se lo fai notare ti dicono c...i tuoi !!

allora la colpa alla fine è tutta del comandante ?

perchè paghiamo gli organi di vigilanza che non vigilano ?

mi sembra che se con una nave transiti nei pressi di un porto piccolo come quello si abbia l'obbligo di informare via radio del proprio passaggio con largo anticipo....... ribadisco e la guardia costiera dove era ?

ho visto poche plance di navi in vita mia ma le 4 o 5 che ho visto hanno dimensioni tali per cui a momenti ci vuole il megafono per parlare da una parte all'altra e una sola persona non può condurre una nave del genere da sola......

se ad un soldato si dice di eseguire un ordine sbagliato o palesemente pericoloso per se stesso o per i propri compagni (perlomeno in tempo di pace) egli si deve rifiutare ed il comandante deve essere processato..... figuriamoci nella marina mercantile.

perchè nessuno ha ricevuto messaggi da parte degli ufficiali della nave che si rifiutavano di eseguire l'ordine di passare così vicini ? e se avessero disubbidito ad un ordine preciso come quello di passare a 500 metri o avessero sbagliato e il comandante li stesse coprendo ?

voi rimettereste quella gente su un'altra nave ?

definireste ancora un criminale il comandante ?

a me ha dato l'aria di essere terrorizzato in quel video e non ubriaco o drogato !

non riesco a credere che un comandante possa solo concepire una bravata del genere , mettendo a repantaglio la nave con tutta la gente che c'è sopra con il rischio di fare la più grande figura di m...a della sua vita sbagliando un passaggio che a 1000 metri da terra avrebbe lo stesso effetto per le dimensioni della nave stessa, ma credo invece che qui ci sia lo zampino di qualche cretino , magari inesperto che vuole dimostrare quanto è bravo e che abbia fatto una grossa c*****a e per proteggere la compagnia il comandante non abbia parlato. la storia delle marine di tutto il mondo è piena di comandanti che per difendere l'onore della bandiera si sono fatti accusare di cose non commesse.... lasciando in giro le teste di bip a commettere altri errori.

CON QUESTO NON VOGLIO DIRE CHE SIA UN EROE, ma non sono certo che sia un cretino e con la sua testa non ritornano in vita i morti , ma senza quela dei veri colpevoli (tutti) ci potrebbero essere altri morti.

questa è una mia riflessione maturata a freddo e potrebbe anche essere tutta sbagliata, ma non sicuramente da escludere.

saluti
joker boat 470-yamaha top 700 -eco piranha max 170- gps garmin 72 H- vhf shark e sopratutto guidone dei gomonauti sul rollbar!
Ammiraglio di squadra
branchia
Mi piace
- 206/1612
gozzo68 ha scritto:
E' vero che le rotte commerciali sono ad ovest del Giglio


Non e' vero , io ho incrociato diverse volte navi da carico , petroliere e navi da crocera nel tratto tra il Giglio e l'Argentario .......

ma' mai cosi' vicino alla costa . Confused
Contrammiraglio
dumenick
Mi piace
- 207/1612
M40 ha scritto:
ciao a tutti e ben ritrovati!
devo dire che sono daccordo con vanbob.
se la nave pesca 8 metri, che ci vuole a tenerla su fondali adeguati?
non penso che sia pericoloso passare vicino l'isola se si rispettano le distanze di sicurezza. quando una nave entra in porto si trova sempre in acque basse. spesso bassissime. ma non succede nulla perchè non manca l'attenzione. Il problema non è passare vicino all'isola, è dimenticarsi che quando si naviga sotto costa ognitanto un'occhiatina alle carte nautiche o al GPS si deve dare...
lo sappiamo bene anche noi quanto stiamo attenti con i nostri gommoni, andiamo in giro spesso terrorizzati dal possibile scoglio affiorante. Possibile che siamo più attenti noi in navigazione di un comandante di quel bestione??


Sono anche io d'accordo con Van e con te!

Credo siamo davanti ad un mix micidiale, composto da leggerezza, imperizia ed ineguatezza della catena di comando, dovuta sostanzialmente alla routine di certe manovre, sulla carta sicure, a patto che tutti gli elementi preposti ai comandi, svolgano a dovere il loro compito.

Credo che il problema non sia stato determinato dalla rotta......... Rolling Eyes

Con un comando del genere, tremerei di paura anche in porto!!!!!
Bat Pacific 590 sl (5,90 mt.) - Evinrude Etec 150 - VHF Garmin 215i AIS - Eco-Gps Garmin 922xs - Cresci 1350
video: Optimass
Contrammiraglio
Supercazzola
Mi piace
- 208/1612
Andy ha scritto:

E secondo te per mantenere una tradizione corro questo rischio? anche se capitasse una ogni milione di volte è sempre troppo.

Le condizioni meteo marine in questo caso anche se favorevoli non sono il motivo per cui passare dentro il canale tra giglio e argentario ma solo ed esclusivamente una questione di reciproca pubblicità ed io per questo sarò sempre contro.

Hai idea tra le isolette della Croazia tra 1.000.000 di spuntoni di roccia semisommersi come ci passano dei bestioni???
Questa è la Azura 116.000 tonnellate (quindi più grande della Concordia) tranquillamente ormeggiata quest'estate nel canale di Orebic a 2/300 m dalla costa (le foto sono mie)

re: Nave da crociera Costa Concordia in avaria


re: Nave da crociera Costa Concordia in avaria


e come lei tantissime altre, quotidianamente e da anni lo fanno.

Tutto ciò che fanno le navi da turismo è evitabile e voluttuario. La nave stessa lo è!

Qui si è voluto esagerare, è chiaro che qualcuno ha giocato a fare lo spericolato perchè magari aveva la fidanzata che lo guardava o si è fatto un bel sonno!
Zar 61 - Suzuki 175 CV
Supercazzola
Tenente di Vascello
iw3gx
Mi piace
- 209/1612
...lo so che sarò OT ma porca miseria, sti giornalisti.....perche ogni volta non mandano personale competente e non il primo ebete che hanno per le mani....?

Spiegatemi che cosa è "un mezzo mobile satellitare" e che manovra è "con il sistema AIS si è verificato che la barca ha fatto una virata dritta(che volesse dire A dritta?!?)"....mi dispiace ma i termini, specialmente quelli tecnici DEVONO essere corretti e ed usati con cognizione, non alla CAXXO!
Nemmeno capaci di trascrivere.....bah....

Luca
Contrammiraglio
dumenick
Mi piace
- 210/1612
Supercazzola ha scritto:
Qui si è voluto esagerare, è chiaro che qualcuno ha giocato a fare lo spericolato perchè magari aveva la fidanzata che lo guardava o si è fatto un bel sonno!


Appunto!!!!! Wink
Bat Pacific 590 sl (5,90 mt.) - Evinrude Etec 150 - VHF Garmin 215i AIS - Eco-Gps Garmin 922xs - Cresci 1350
video: Optimass
Sailornet