Nave da crociera Costa Concordia in avaria [pag. 49]

Utente allontanato
roby62
Mi piace
- 481/1612
- Ultima modifica di roby62 il 17/01/12 18:28, modificato 1 volta in totale
roby62 ha scritto:
Alex9 ha scritto:
Quoto alla stragrande Lordzenzen!!!
Non si arriva a ricoprire certi incarichi se non si hanno determinate qualità. Questo non fa una o con un bicchiere ed è il comandante di una nave da 4000 animeee!!!(maledette raccomandazioni).


Ammesso che potesse non essere all'altezza del comando affidatogli, le colpe dovrebbero ricadere su chi lo ha messo in quel ruolo. Quel che è certo che a lui sarà scontato ben poco e pagherà sicuramente per le sue colpe, anche per colpe altrui. Meglio sarebbe occuparsi di questi "altrui" che di definire sin d'ora le sue.

Quanto alla maestrina, ci sono momenti per la severità, altri per la legge, altri per l'uso della razionalità. In quel momento temo non servisse affatto la bacchetta ma la lucidità, specie verso una persona già abbastanza provata da un momento di tensione assurdo solo a pensarlo.
De Falco secondo me nel perdersi dietro la norma ha perso lucidità e si è fatto prendere pure lui dall'emotività. Col senno di poi è facile dire molte dose, tra cui che meglio sarebbe stato mantenere toni professionali e pacati, a maggior ragione se si suppone uno stato di confusione mentale del comandante; forse addirittura lo si avrebbe avuto maggiormente collaborativo.

Sono comunque daccordo che sia svilente aggredirsi sul difendere o sul condannare. Non sono falsi moralismi ma forse siamo fuori tempo ormai. Sarebbe ora di fare un po di doveroso silenzio anche da parte nostra a riguardo, e perchè no un po di riflessione su quanto ci accorgiamo noi delle nostre responsabilità, che non guasta.. Chiedo scusa per primo. Rolling Eyes


Scusate ho modificato il mio precedente, per correttezza lo riporto.
Quanto ai contenuti della telefonata, Schettino ha più volte detto di si che sarebbe andato ma non riusciva. Comunque ripeto, personalmente chiuderei il topic per aprirne unaltro che riporti un po di silenzio e riflessione. Exclamation
Capitano di Corvetta
andreanilo
Mi piace
- 482/1612
schettino non è un cattivo comandante perchè ha centrato gli scogli.......

ma perchè da comandante devi dare assistenza, accettarsi dell'evacuazione del personale e solo da ultimo puoi uscire dalla nave!

dietro o davanti al pc bisogna avere la responsabilità piena dei propri doveri...

schettino aveva il dovere di rimanere a bordo fino alla fine e dirigere l'abbandono della nave

de falco aveva il dovere di impartire ordini ad un comandante che non facva il suo dovere, se non l'avesse fatto nche lui non sarebbe stato un buon comandante e sarebbe finito anche lui su tutte le pagine dei giornali!!!!
Comune di 1° Classe
dentex1978
Mi piace
- 483/1612
Gi ti sbagli, ti ripeto, conosco molto bene la situazione. Non ci sarebbe stata una vittima in più, la nave era già appoggiata su un fianco ed immobile. Gli aerosoccorritori erano sulla prua e stavano facendo verricellare uno alla volta i superstiti.

Se sei al comando di una nave e sei RESPONSABILE di oltre 4000 persone, la paura non è giustificabile, devi essere pronto a fare il tuo dovere fino in fondo.

Non si tratta di cattiveria o di seguire la massa, non mi interessa nulla del parere della massa. Un comandante è tale SEMPRE senza se e senza ma.

Andrea
Capitano di Corvetta
micsgara
Mi piace
- 484/1612
roby62 ha scritto:
roby62 ha scritto:
Alex9 ha scritto:
Quoto alla stragrande Lordzenzen!!!
Non si arriva a ricoprire certi incarichi se non si hanno determinate qualità. Questo non fa una o con un bicchiere ed è il comandante di una nave da 4000 animeee!!!(maledette raccomandazioni).


Ammesso che potesse non essere all'altezza del comando affidatogli, le colpe dovrebbero ricadere su chi lo ha messo in quel ruolo. Quel che è certo che a lui sarà scontato ben poco e pagherà sicuramente per le sue colpe, anche per colpe altrui. Meglio sarebbe occuparsi di questi "altrui" che di definire sin d'ora le sue.

Quanto alla maestrina, ci sono momenti per la severità, altri per la legge, altri per l'uso della razionalità. In quel momento temo non servisse affatto la bacchetta ma la lucidità, specie verso una persona già abbastanza provata da un momento di tensione assurdo solo a pensarlo.
De Falco secondo me nel perdersi dietro la norma ha perso lucidità e si è fatto prendere pure lui dall'emotività. Col senno di poi è facile dire molte dose, tra cui che meglio sarebbe stato mantenere toni professionali e pacati, a maggior ragione se si suppone uno stato di confusione mentale del comandante; forse addirittura lo si avrebbe avuto maggiormente collaborativo.

Sono comunque daccordo che sia svilente aggredirsi sul difendere o sul condannare. Non sono falsi moralismi ma forse siamo fuori tempo ormai. Sarebbe ora di fare un po di doveroso silenzio anche da parte nostra a riguardo, e perchè no un po di riflessione su quanto ci accorgiamo noi delle nostre responsabilità, che non guasta.. Chiedo scusa per primo. Rolling Eyes


Scusate ho modificato il mio precedente, per correttezza lo riporto.
Quanto ai contenuti della telefonata, Schettino ha più volte detto di si che sarebbe andato ma non riusciva. Comunque ripeto, personalmente chiuderei il topic per aprirne unaltro che riporti un po di silenzio e riflessione. Smile


Roby, c'èra bisogno di una sola risposta, inequivocabile, e senza aggiungere altro, non dico che si sarebbe salvato le terga, ma non staremmo qui a commentare anche questo ennesimo episodio.
Ogni problema ha tre soluzioni: la mia soluzione, la tua soluzione e la soluzione giusta.
Capitano di Fregata
Alex9
Mi piace
- 485/1612
De Falco lo voleva come secondo, gli era subentrato e gli stava ordinando il da farsi. Nel momento in cui Schettino dichiara l' abbandono della nave "cede lo scettro" a De Falco. Schettino ormai non doveva fare altro che seguire gli ordini del nuovo comandante. "Salga sulla biscaggina e mi dica quante persone sono ancora a bordo" Basta non si discute. La lancia è alla deriva, nuoti e sali a bordo, ti tuffi e sali a bordo. Ha fatto un errore madornale sta morendo della gente, sei un inetto raccomandato e ancora ti devi giustificare??? Sali a bordo e non discuti gli ordini a costo di salirci con i denti e schiattare per un infarto.
Capitano di Corvetta
andreanilo
Mi piace
- 486/1612
quoto pienamente gli ultini due interventi.....
un comandante è responsabile sempre.....
e deve anche eseuire gli ordini impartiti da chi ha preso il suo posto e che senza dubio ne capisce molto piu di lui!!!
se schettino non avesse fatto il codardo, questa discussione non sarebbe esistita, si sarebbe solamente parlato di come ha fatto a non vedere quei maledetti scogli!!!!
Utente allontanato
chewbacca
Mi piace
- 487/1612
gi ha scritto:
Scusami dentex ma l'intenzione di De Falco era aggiungere una ulteriore vittima? Schettino.....? in quella situazione secondo me tutti noi avremo avuto paura e De Falco per primo se avesse avuto sotto gli occhi la propria nave inclinata di 80 gradi, nonchè per metà sott'acqua. Schettino era in evidente stato di shock la sua vita distrutta in pochi istanti per un errore che nessuno negherà mai è dipeso da lui stesso e sicuramente sarà condannato per questo. A me appare evidente che De Falco era seduto dietro un pc a coordinare le operazioni che cmq ringrazio per la sua professionalità nei soccorsi e ringrazio Dio che ci sono persone così preparate all'emergenza ma, la telefonata che oggi è resa pubblica a tutti noi, che penso doveva in ogni caso rimanere segreta per una valutazione di esperti psicologi nel capire se le dichiarazioni di Schettino sono attendibili o meno. Non condanniamo qualcuno solo perchè lo fa la massa non riesco a comprendere la cattiveria in tal senso.


Timore si, forse paura ma panico no, sennò doveva fare il gelataio al porto e non il comandante.
La sua vita distrutta? E stai li a pensare se forse ti licenziano? E quella delle vittime che non sapeva se e quante? Per cortesia evitiamo commenti di questa bassezza intellettuale.
Se fai questo genere di lavoro DEVI (e vuoi) essere pronto al peggio (senza mai augurartelo e con la speranza di non dover mai adoperartici) e non ci sono scusanti.
La tua insinuazione sulle intenzioni di De Falco sono ridicole, in questi casi ci si attiene alle procedure e si usa anche il massimo del buon senso di cui si è dotati, cosa che traspare assolutamente dagli ordini di De Falco.


ciao Smile
Oggi è un dono, per questo si chiama presente.
Capitano di Corvetta
micsgara
Mi piace
- 488/1612
Jampy60 ha scritto:
micsgara ha scritto:
Perchè Question Question Question Question Question nessuno fa parlare il pensionato di lusso, navigatore illustre dei sette mari, colui a cui era dovuto l'inchino Question Question Question

Sarei curioso di sapere le sue..............


Per quello che ho letto Palombo è inca...to nero che lo tirano in ballo in questa storia, ha anche precisato che il 13 gennaio non era al Giglio, ma a Grosseto

leggete qui: https://corrierefiorentino.corriere.it/firenze/notizie/cronaca/2012/16-gennaio-2012/capitan-palombo-quello-omaggio-1902879162810.shtml


Grazie Jampy, in pratica si è chiamato f u o r i Question
Ogni problema ha tre soluzioni: la mia soluzione, la tua soluzione e la soluzione giusta.
Utente allontanato
roby62
Mi piace
- 489/1612
Nessuno, mi pare, ha detto che sia stato un buon comandante. Il problema è capire cosa è veramente successo e a mio avviso quelle telefonate non fanno affatto chiarezza mentre avrebbero potuto. Non ero la, e non posso giudicare nel bene o nel male ma solo immaginare una nave lunga 300 metri non percorribile a piedi salvo non camminare come i trapezisti. Stare fermi magari legati a bordo con una imbragatura non credo sarebbe valso gran che se non per la forma. Sarebbe interessante sentire un giudizio da una corte militare e da una corte penale, sicuramente le sentenze sarebbero differenti.
Se è vero che stava su una lancia sotto la nave con un telefono in mano mi sembra scorretto forse formalmente ma nel maggior interesse dei passeggeri, se vero non è sarà per lui una responsabilità in più da pagare. Ma chi ha pagato maggiormente, purtroppo tace. Quindi io a riguardo per loro rispetto tacerò..
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 490/1612
se lo vuoi dire così....
ha dichiarato che non c'entra una mazza, e che non era nemmeno lì....

dilla come ti pare, ma "chiamarsi fuori" ha una connotazione negativa
Sailornet

Argomenti correlati