Nave da crociera Costa Concordia in avaria [pag. 60]

Capitano di Fregata
Alex9
Mi piace
- 591/1612
forse non passa un concetto. Certi incarichi, come quello di Schettino non sono o meglio non dovrebbero essere per tutti. Devono contraddistinguere persone che oltre al bagaglio costruito e formato con l' iter ordinario di studi abbiano qualcosa in più degli altri
2° Capo
galileo
Mi piace
- 592/1612
Citazione:
Non lo so, so solo che risalire a bordo con la nave inclinata in quel modo a mio avviso era impossibile.


E i soccorritori venuti dal Giglio quando la nave era già sbandata(tra cui il vicesindaco) come ci sono saliti, in groppa a un gabbiano? Andiamo...
Capitano di Fregata
lordzenzen
Mi piace
- 593/1612
Ehi ehi calma, supercazzola non ha detto niente di sconvolgente.
Forse sarebbe opportuno ricordare che la divisa la si mette per essere al servizio dei cittadini, no per zittirli.
Clubman 26-Yamaha 250-GPS Interphase 6ì
Coaster 650-Yamaha 150-GPS Lowrence
Guardiamarina
Baiadangela
Mi piace
- 594/1612
Credo che il mio post non sia stato sufficientemente chiaro ed abbia generato equivoco ed incomprensione.
Premetto peraltro che la mia è un'opinione del tutto personale, fondata peraltro du cio' che ho letto e sentito enon ha alcuna pretesa di verità assoluta; al contrario sono pronto a ritrattarla, proprio discutendone qui sul forum.

Cio' su cui volevo invitare a riflettere, circa la critica al comandante autoritario, era semplicemente la strategia comunicativa adottata in termini di efficacia ed efficenza, in termini di risultato rispetto alle aspettative volute.

Ripeto (ma stiamo sempre parlando in termini di efficacia) che lo Schettino in quel momento, nella scala valori spesso utilizzata in programmazione neuro linguistica, rappresentava il "bambino"... ecco perché poteva risultare più utile un atteggiamento "genitoriale" che suggerisse il da farsi, più che quello imperativo che, infatti, non mi aprew abbia avuto l'esito sperato.

Domanda.... cosa ha ordinato De Falco? Di risalire sulla nave....
Cosa ha fatto Schettino? Non è risalito sulla nave!

Come è risultata la strategia imperativa del Di Falco in termini di efficacia e di raggiungimento del risultato voluto?
Inefficace. Lo Schettino non ha obbedit all'ordine.

Forse (e ripeto forse) se avesse utilizzato schemi comunicativi maggiormente "negoziativi" (che non significa trattare al banco del mercato, bensì ottenere un risultato dalla comunicazione tra due interlocutori in quel momento in netto contrasto) sarebbe riuscito a far salire, magari anche motivato, lo Schettino sulla nave.

Però mi raccomando; la mia vuole solo essere un'opinione, uno scambiodi idee e le idee si possono anche cambiare.

Eviterei pertanto lapidarie sentenze come quella emessa lungo il thread che sosterrebbero che qualcuno scrive tanto per apparire sul forum... un simile commento, specie su una tragedia del genere, lo trovo veramente squallido e mi sorprende che sia arrivato proprio dal comandante del forum....
Si dirada la nebbia. Molli gli ormeggi, ti distacchi, percorri il South Centre, superi Rocky Net, passi Nicebond dove pattinavo da bambino.
Dai fiato al corno da nebbia e mandi un saluto al figlio del guardiano del faro, Charlie.
Capitano di Fregata
sacs - 475
Mi piace
- 595/1612
Da quello che ho letto, nell'ora trascorsa dallo speronamento con lo scoglio il comandante se così vogliamo continuare a chiamarlo, è stato sempre al telefono. Gli ufficiali continuavano a chiedere istruzioni e lui continuava a fare telefonate. credo si sappia anche a chi.
Le telefonate sono nelle mani della magistratura.
Ha sicuramente commesso un'enorme errore di valutazione, nella scelta del passaggio a 96/92 mt dalla costa, per fare l'inchino a chi poi,visto che data la stagione non c'era nessuno se non i familiari del maitre, niente turisti, niente ammiraglio(suo ex-comandante) niente sindaco etc.etc. a non rendersi conto del danno che aveva procurato alla nave, ma di imperdonabile il comandante ha commesso due azioni,delle quali risponderà sicuramente, non far iniziare le operaioni di sbarco, quando tutti si sarebbero salvati e avere abbandonato la nave prima dei passeggeri e del suo equipaggio
Ricordiamocelo, perchè ho il sentore, e purtroppo non solo, che si stiano incominciando a giocare false.
Non sarebbe la prima volta in questo nostro paese.
Amaramente.
Capitano di Fregata
Alex9
Mi piace
- 596/1612
Lordzenzen, De Falco in quel frangente non parlava col cittadino, ma con il comandante di una nave.
Tenente di Vascello
KITTYHAWK
Mi piace
- 597/1612
Le nostre sono tutte conversazioni tra amici dove ognuno esprime il prprio parere Felice
Il colloquio tra schettino e de falco non era in un uffiocio alla scrivania ma tra un elicottero e uno scoglio e il tempo a disposizione era poco per tanto si doveva agire immediatamente con parole chiare e concise (nn so se ho reso l'idea).

Dalle ultime news pare che lo schettino fosse sotto effetto di droghe o alcool....se cosi fosse qualunque mezzo di comunicazione nn trovava interlocutore (vi è mai capitato di chiacchierare con un alcolizzato all'ennesima potenza?!!! tu parli di patate e lui risponde cipolle Felice )
Capitano di Fregata
lordzenzen
Mi piace
- 598/1612
Alex9 ha scritto:
Lordzenzen, De Falco in quel frangente non parlava col cittadino, ma con il comandante di una nave.

Certo, infatti non mi riferivo affatto al caso di Schettinno Felice
Clubman 26-Yamaha 250-GPS Interphase 6ì
Coaster 650-Yamaha 150-GPS Lowrence
Capitano di Fregata
Alex9
Mi piace
- 599/1612
Allora ho letto male, chiedo venia... Anche perchè fin' ora avevo condiviso completamente le opinioni espresse
Capitano di Fregata
lordzenzen
Mi piace
- 600/1612
Felice
Tranquillo. Anche io ho condiviso le tue opinioni.
Clubman 26-Yamaha 250-GPS Interphase 6ì
Coaster 650-Yamaha 150-GPS Lowrence
Sailornet

Argomenti correlati