Chi ha provato gli E-TEC? [pag. 43]

Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 421/479
O forse spera di procurar "scintille" sufficienti ad altre 40...
Essere gommonauti non è un buon motivo per non voler vedere oltre il golfare di prua
Sergente
corir
Mi piace
- 422/479
Agli interessati vengo ad informarLi che possono essere provati in mare in package, motori evinrude e-tec il 15-16 marzo 08 al porto di San Felice Circeo (Latina) previo appuntamento con xxxxxxxxxxxxxxx.
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 423/479
Forse ancora non è chiaro che la pubblicità dei concessionari su questo sito non è consentita!
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 424/479
VanBob ha scritto:
Forse ancora non è chiaro che la pubblicità dei concessionari su questo sito non è consentita!


Sai com'è... Evidentemente sono entrati nella parte e non si sentono più commercianti di macinini, ma portatori della Verità autorizzati a diffondere il Verbo con ogni mezzo .. Whistle
Essere gommonauti non è un buon motivo per non voler vedere oltre il golfare di prua
Utente allontanato
robertk64
Mi piace
- 425/479
Non sò se l'avete già fatta una tabella , in tal caso se gentilmente mi indicate dov'è la posso trovare ?
Altrimenti non sarebbe utile che compilassimo una tabella riportando pari pari i dati scritti sui nostri certificati d'uso del motore che abbiamo .

Esempio :

Ditta costr. = Evinrude

anno fabb. = 1982

cilindrata = 737

Potenza = 50 Hp

N° Cilindri = 2

Tempi = 2

Cons. max litri / H = 18
6.60 x 2.89 x 115
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Fabry74
Mi piace
- 426/479
non per riaprire la diatriba su e-tec e motori 4 tempi... però circa 15 giorni fa ho partecipato ad una giornata di prova della gamma e-tec e vi riporto le mie impressioni purtroppo non cerano GPS per rilevare le velocità:

40 cv montato su capelli 17: motore sbloccato (il concessionario dice che eroga circa 52 cv) 2 persone a bordo serbatoio a metà capacità elica standard (passo 17) giri max raggiunti 5000 sotto i 4000 perde la planata. potenza appena sufficiente per muovere la barca anche se non ha difficoltà di planata.
intorno ai 3000 giri il motore eroga già una buona coppia ma devi tenere sempre il gas aperto e stare sui 4500 perchè la barca è pesante (mi pare sui 500 kg)

40 cv (sempre sbloccato) su medline sundream elica standard passo 17 2 persone a bordo serbatoio a 3/4 giri max raggiunti 5700 con trim positivo. ottima accellerazione (in un attimo prende alti giri maggiore sensibilità al trim plana anche sotto i 4000. si possono scegliere diverse velocità di crocera.
sembra un altro motore ma la differenza la fa il minor peso (circa 350 kg) del gommone che mi è parso avere una buona carena anche se non mi piace la coperta (per me era meglio il vecchi modello)
in entrambi i casi zero fumosità anche a freddo, erogazione meno regolare dei 4 tempi, maggior rumorosità (forse anche perchè è un bicilindrico), per i consumi non saprei dirvi. pesa come i 4 tempi vibra di più e non ha la stessa coppia dei 4 tempi.
non lo comprerei.

90 cv montato su capelli 18 (pesa sui 600 kg) 3 persone a bordo serbatoio a metà elica standard (non ricordo se è la 15 o la 17..) max giri raggiunti 5000. molto regolare e più silenzioso del 40 cv buona coppia anche ai bassi mantiene la planata fino a 3000 giri con trim negativo. la barca impenna un pochino prima di planare. mi hanno assicurato consumi in crocera tranquilla tra i 12 e i 15 litri ma non ho potuto verificare. mi pare un buon motore abbastanza silenzioso e con poche vibrazioni e una buona erogazione della potenza ma mura un pò in alto. vantaggio è abbastanza leggero.
buon motore meglio se montato su barche o gommoni più leggeri.

115 cv montato sempre su capelli 18. serbatoio 3/4 3 persone a bordo. elica acciao viper credo da 17.
anche qui zero fumo, ancora più silenzioso e regolare grande spinta e grinta; la barca non ha più quella leggera impennata come con il 90 e dando tutto gas schizza fuori dall'acqua. sono possibili diverse velocità di crocerà anche questo però non ha un grande allungo dopo i 5200 anche giocando con il trim recuperava solo pochi giri (max 5300/5400)
buon motore, grinta e spunto da vecchio 2 tempi, meno confortevole in crocera rispetto ad un 4 tempi di ultima generazione, ma l'impressione è che salendo di cilindrata e potenza gli e-tec
migliorino, forse solo per i consumi ad alti giri non può rivaleggiare con i 4 tempi ad iniezione.
Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 427/479
robertk64 ha scritto:
Non sò se l'avete già fatta una tabella , in tal caso se gentilmente mi indicate dov'è la posso trovare ?
Altrimenti non sarebbe utile che compilassimo una tabella riportando pari pari i dati scritti sui nostri certificati d'uso del motore che abbiamo .

Esempio :

Ditta costr. = Evinrude

anno fabb. = 1982

cilindrata = 737

Potenza = 50 Hp

N° Cilindri = 2

Tempi = 2

Cons. max litri / H = 18


non ne ho capito l'utilità, tantomeno in un thread dedicato agli etec...
Essere gommonauti non è un buon motivo per non voler vedere oltre il golfare di prua
Sottocapo
black sun72
Mi piace
- 428/479
Ciao a tutti la prossima setimana cambio le candele del mio evinrude 40 etec da maggio 2006 data dell'acquisto ad oggi mai fatto niente a parte il risciacquo con acqua dolce certo non posso fare trmini di paragone in quanto è il mio primo motore.
ciao
Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 429/479
black sun72 ha scritto:
Ciao a tutti la prossima setimana cambio le candele del mio evinrude 40 etec da maggio 2006 data dell'acquisto ad oggi mai fatto niente a parte il risciacquo con acqua dolce certo non posso fare trmini di paragone in quanto è il mio primo motore.
ciao


Bene.... finalmente testimonianze reali...

Spiegami una cosa però... non è "senza manutenzione" per 3 anni? quindi le cendele dovresti cambiarle a maggio 2009... o le candele sono escluse e fanno eccezione?
Essere gommonauti non è un buon motivo per non voler vedere oltre il golfare di prua
Guardiamarina
Chicco77
Mi piace
- 430/479
Infatti io le devo cambiare questa estate e il motore lo ho dal 2005!
Master 4.90 open - Evinrude e-tec 75 cv - Reggiana Rimorchi - Garmin 160 Blu - Garmin gps 72.
Sailornet