Chi ha provato gli E-TEC? [pag. 5]

Comune di 1° Classe
maxeo
Mi piace
- 41/479
salve...

un' altra domanda sui nuovi evinrude e-tech da un semi principiante. quali sono le differenze reali fra un 40 e un 60 cv? ovviamente oltre ai 20 cv di diff erogati. ho sentito che basta modificare leggermente il 40 cv per ottenere un perfetto 60 cv.. è vero?

Che mi dite dei consumi e delle conseguenze derivanti da questa mossa??

grazie Sbellica
Capitano di Fregata
lupetto di mare
Mi piace
- 42/479
Negli states è in vendita la versione 70 cv dello stesso gruppo termico!
E' perfettamente coerente che all'aumentare delle prestazioni si pompi più carburante negli iniettori e quindi aumentano i consumi!
Tecnicamente non conosco come avvenga la modifica degli Evinrude.
Se qualcuno sà questo è il momento che P A R L I !!!!!!!!!!!!!!
UT Ciao
Sottocapo
struppiato
Mi piace
- 43/479
Ciao Ragazzi,
Ho cercato un sito di gommoni su google ed ho trovato il vostro. lo trovo molto interessante.
Ho comprato un bel gommone (ancora non l'ho varato), ed adesso ho ordinato un motore 40 HP EVINRUDE E-tec.
Vi scrivo, poichè oggi mi è sorto un dubbio parlando con una persona che aveva un gommone che montava un 40 HP della HONDA 4 Tempi. Mi ha segnalato che il suo vecchio motore 2tempi gli consumava un casino. Mi ha detto anche, che ho fatto un gran stupidata a prendere l'e-tec poichè 2 tempi. Qualcuno di voi ha qualche nuova info relativamente a questo tipo di motore?
Grazie,
Capitano di Corvetta
saver540
Mi piace
- 44/479
Io ho un 75 E-tec da circa un mese. Per ora mi trovo molto bene, quasi non sembra un 2T. Fino a 2500 rpm consuma pochissimo, oltre beve. A manetta poi consuma un bel po', ma nn ho un termine di paragone con un motore 75cv 4T. Fino ad oggi ho sempre posseduto max 30 CV.
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 45/479
saver540 ha scritto:
Io ho un 75 E-tec da circa un mese. Fino a 2500 rpm consuma pochissimo, oltre beve. A manetta poi consuma un bel po'


Questo sembrerebbe confermare quello che io ho ipotizzato qualche tempo fa in questo stesso thread... chi è che utilizza un motore sempre sotto i 2500 rpm???
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di divisione
erlampuga
Mi piace
- 46/479
struppiato ha scritto:
Ciao Ragazzi,
Ho cercato un sito di gommoni su google ed ho trovato il vostro. lo trovo molto interessante.
Ho comprato un bel gommone (ancora non l'ho varato), ed adesso ho ordinato un motore 40 HP EVINRUDE E-tec.
Vi scrivo, poichè oggi mi è sorto un dubbio parlando con una persona che aveva un gommone che montava un 40 HP della HONDA 4 Tempi. Mi ha segnalato che il suo vecchio motore 2tempi gli consumava un casino. Mi ha detto anche, che ho fatto un gran stupidata a prendere l'e-tec poichè 2 tempi. Qualcuno di voi ha qualche nuova info relativamente a questo tipo di motore?
Grazie,


Intanto auguri per i nuovi acquisti,personalmente credo che per avere dei dati soddisfacenti riguardo le prestazioni e i consumi si deve attendere un altro po' di tempo,cioè fino a quando non si crei un parco motori attivi tale da poter parametrare seriamente questi aspetti.
Per l'affidabilità,poi,ancor di più è il tempo il miglior giudice...comunque tu ,proprio perchè sei uno dei primi nel sito
ad usare una cilndrata molto richiesta,vedi di darti da fare subito e comunicarci le tue esperienze....ti aspettiamo!!
Ciaociao
Erlampuga

P.S. io l'altr'anno non potevo pernderlo per le famose restrizioni alla cilindrata dei 2T(era oltre gli 850 cc e ci voleva la patente,ora non ci sono più),altrimenti ci avrei fatto un pensierino...
Specie Homo Sapiens Sapiens,varietà PSOO (Pescatore Serio Ogniluogo-Ognitempo)
Gommone Lomac 510 in
Motore Selva Dorado 40 XS EFI
Carrello Umbra Rimorchi 750
I pesci sono come le donne,non sai mai come prenderli
Capitano di Corvetta
saver540
Mi piace
- 47/479
Il fatto è che già a 2500 girri va abbastanza veloce. Non vorrei sbagliare, forse va sui 14 nodi ma non ne sono sicuro. Ho provato oggi per la prima volta il GPS ed ancora non ho memorizzato bene....
Sottocapo
struppiato
Mi piace
- 48/479
ragazzi, spero st'estate di scrivervi una bella recensione sul mio 40 HP.

Speriamo bene!!! (soprattuto che non consumi troppo!!)
Capitano di Corvetta
saver540
Mi piace
- 49/479
struppiato ha scritto:
ragazzi, spero st'estate di scrivervi una bella recensione sul mio 40 HP.

Speriamo bene!!! (soprattuto che non consumi troppo!!)


Guarda, ne sono sicuro. Io sono convinto di aver fatto la scelta giusta, il mio 75 è una bomba.
Tra l'altro, leggendo in giro su Internet, ho visto che il 60 yamaha è stato ottenuto da un vecchio gruppo termico aumentando l'alesaggio; oltretutto un 4T 4 cilindri e 4 carburatori...come può consumare poco?
Saver 650 cabin sport- Suzuki 150 - GPS Nav-Station Suncolor 6
Capitano di Fregata
woodoste
Mi piace
- 50/479
Ragazzi io posso dire che i 4 tempi sono davvero bei motori tirano che una bellezza e non è vero che l'olio va cambiato ogni 100 ore il mio meccanico che ha anche l'autorizzazzione dall mercury di fare interventi in tutto il mondo. Perchè nei corsi che fatto è arrivato sempre primo in italia e 3° nel mondo . mi ha detto che lo posso tirare sempza problema a 300 ore per la cinghia?? dicono 400 ore ma dice che non ha senso quella non è soggetta a tantissimo sforzo. poi per esperienza posso dire che il 4t mi entusiasma quando deve lavorare sotto sforzo non sente la fatica basta dire che ho trainato una pilotina di 6 metri per un'ora buona a 4000 giri e ho consumato circa 8 litri(mio consumo medio). quindi credo che in questo caso non ci siano paragoni con altri tipi di motori 3 4 cilindri 2 o tempi vecchi modelli o etec... poi ragazi non ho mai provato un etec e non posso fare un paragane
Gommone nuova jolly King 490 del 2004.
Motore Mercury 100 EFI 4T del 2008.
Carrello cresci 1000kg del 2006
Sailornet