Chi ha provato gli E-TEC? [pag. 19]

Capitano di Corvetta
Francesco79
Mi piace
- 181/479
L'esempio della velocità della macchina mi ha fatto venire in mente la mia corsa gsi (si parla di quasi 10 anni fa), tra assetto, motore e qualità costruttiva quando ero a 180 si sentivano tutti e capivi quanto poteva essere vicina la morte, adesso se mi distraggo un attimo in autostrada mi trovo a 180 mentre parlo con i passeggeri e nessuno se ne accorge, fortunatamente quardo più spesso io il tachimetro di quanto non guardino gli specchietti retrovisori gli altri automobilisti!

Se mi chiedessero quale dei gommoni che ho posseduto andasse più forte "a sensazione" tra il bwa 470vtr con il 40 cv 4T e l'attuale zodiac con il 90 4T, avrei sicuramente risposto il primo.....
..... penso questo confermi quanto possano essere ingannevoli le sensazioni.
Everything should be made as simple as possible,but not simpler. (A.E.)
2° Capo
gomonauta
Mi piace
- 182/479
Insomma qui sene sentono di cotte e di crude....
In certi casi si perde anche l'obiettività. Io credo che in fato di motori marini ci sia stata una vera rivoluzione con questo nuovo motore, un pò come è successo con il common rail, li potete criticare quanto volete potete essere scettici all'infinito resta di fatto che il motore è li e giorno per giorno mostra risultati più che soddisfacenti.
VanBob dice sempre che la matematica non si può inventare, e bene si in questo caso si puo criticare quanto si vuole ma le prove sono schiaccianti.

C'è altro da aggiungere?????
Un saluto a tutti gli amici gommonauti
Capitano di Fregata
lupetto di mare
Mi piace
- 183/479
gomonauta ha scritto:
Insomma qui sene sentono di cotte e di crude....
In certi casi si perde anche l'obiettività. Io credo che in fato di motori marini ci sia stata una vera rivoluzione con questo nuovo motore, un pò come è successo con il common rail, li potete criticare quanto volete potete essere scettici all'infinito resta di fatto che il motore è li e giorno per giorno mostra risultati più che soddisfacenti.

C'è altro da aggiungere?????


Non ci scaldiamo, non sarai un altro venditore di e-tec?
Noi tutti cercavamo di capirne di più proprio per il fatto che il motore risulta essere interessante!
Il problema è che al momento manca una casistica di acquirenti che ci riferiscono dati alla mano sui consumi reali. E soprattutto mancano delle serie prove comparative con la concorrenza!
E questo è un dato di fatto!
Sessa Key largo 18 con Dorado efi '08
ed ora anche una jacuzzi a vela!

Non tutti i gommoni valgono più di una jacuzzi!
2° Capo
bros720
Mi piace
- 184/479
ho provato ieri un E tec 90 ( BSC 57). Bene, premesso che non si può giudicare quanto consumi realmente perchè sono troppe le variabili che influenzano questo dato, e comunque il consumo va riferito all' accoppiata motore /gommone non solo motore , queste sono le mie impressioni:
A) silenzioso come un 4t - B) fuma pochissimo , anzi praticamente nulla - C) pronto alla risposta come un 4t, ma non come un vecchio 2 t a carburatori
Consumi. il proprietario del gommone, che prima montava un 90 Honda, mi ha detto che la sua impressione è di un consumo tutto sommato simile, forse qualcosa in più, ma nell' ordine di differenze minime .
A suo giudizio il gommone ha guadagnato in assetto ( richiede meno interventi sul trim per compensare i pesi a bordo) data la differenza di peso, l' Honda 169 e l' E tec 138 kg. Ecco, forse il problema credo è tutto qui. Gli e Tec hanno dalla loro la leggerezza proverbiale che avevano i vecchi 2 t a carburatori e che non avevano più quelli a iniezione diretta.Leggerezza che per mare e sui gommoni è un vantaggio impagabile.
Detto queso rimane il problema della affidabilità. Per ora sembra che a parte qualche problema di software su qualche modello(sembra i 150 e qualche 200), non presentino dei grossi inconvenienti e gli interventi in garanzia siano nella norma. Certo , secondo me è ancora un po presto per saperne di più. Vedremo questa estate quando si cominceranno ad accumulare ore di funzionamento su quelli venduti.
Capitano di Fregata
lupetto di mare
Mi piace
- 185/479
- Ultima modifica di lupetto di mare il 15/01/07 12:49, modificato 1 volta in totale
Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes

Ottima sintesi Bros, credo che il tuo ragionamento fila e mi associo nelle conclusioni. Spero che ci arrivino feedback dei nostri scrupoli, positivi o negativi che siano!
Il grosso interrogativo rimane l'affidabilità nel tempo. Staremo ben attenti a raccogliere!
Il resto è polemica inutile
Sessa Key largo 18 con Dorado efi '08
ed ora anche una jacuzzi a vela!

Non tutti i gommoni valgono più di una jacuzzi!
Ammiraglio di divisione
erlampuga
Mi piace
- 186/479
bros720 ha scritto:
ho provato ieri un E tec 90 ( BSC 57). Bene, premesso che non si può giudicare quanto consumi realmente perchè sono troppe le variabili che influenzano questo dato, e comunque il consumo va riferito all' accoppiata motore /gommone non solo motore , queste sono le mie impressioni:
A) silenzioso come un 4t - B) fuma pochissimo , anzi praticamente nulla - C) pronto alla risposta come un 4t, ma non come un vecchio 2 t a carburatori
Consumi. il proprietario del gommone, che prima montava un 90 Honda, mi ha detto che la sua impressione è di un consumo tutto sommato simile, forse qualcosa in più, ma nell' ordine di differenze minime .
A suo giudizio il gommone ha guadagnato in assetto ( richiede meno interventi sul trim per compensare i pesi a bordo) data la differenza di peso, l' Honda 169 e l' E tec 138 kg. Ecco, forse il problema credo è tutto qui. Gli e Tec hanno dalla loro la leggerezza proverbiale che avevano i vecchi 2 t a carburatori e che non avevano più quelli a iniezione diretta.Leggerezza che per mare e sui gommoni è un vantaggio impagabile.
Detto queso rimane il problema della affidabilità. Per ora sembra che a parte qualche problema di software su qualche modello(sembra i 150 e qualche 200), non presentino dei grossi inconvenienti e gli interventi in garanzia siano nella norma. Certo , secondo me è ancora un po presto per saperne di più. Vedremo questa estate quando si cominceranno ad accumulare ore di funzionamento su quelli venduti.


Ciao bros,ma il proprietario perchè ha cambiato il motore?
Considerando che è appena uscito il nuovo 90 Honda V-TEC,perchè non lo ha eventualmente permutato con questo nuovo modello?
Voleva provare un motore meno pesante,visti i problemi di assetto?
Ciaociao
Erlampuga
Specie Homo Sapiens Sapiens,varietà PSOO (Pescatore Serio Ogniluogo-Ognitempo)
Gommone Lomac 510 in
Motore Selva Dorado 40 XS EFI
Carrello Umbra Rimorchi 750
I pesci sono come le donne,non sai mai come prenderli
Capitano di Corvetta
Francesco79
Mi piace
- 187/479
effettivamente passare da un 90 4T ad un 90 e-tec sullo stesso gommone per risparmiare 30Kg e consumare un filo di più o uguale è una mossa che non mi prenderei la briga di fare, probabilmente l'ha fatto per risparmiare tre anni di tagliandi, ma il gioco vale la candela?

Sarei curioso di sapere quanto gli è costato il cambio tra ritiro del vecchio e acquisto del nuovo, sapresti mica dirmelo?
Everything should be made as simple as possible,but not simpler. (A.E.)
Ammiraglio di divisione
eagle (autore)
Mi piace
- 188/479
Francesco79 ha scritto:
effettivamente passare da un 90 4T ad un 90 e-tec sullo stesso gommone per risparmiare 30Kg e consumare un filo di più o uguale è una mossa che non mi prenderei la briga di fare, probabilmente l'ha fatto per risparmiare tre anni di tagliandi, ma il gioco vale la candela?
Sarei curioso di sapere quanto gli è costato il cambio tra ritiro del vecchio e acquisto del nuovo, sapresti mica dirmelo?

Aggiungerei anche che bisognerebbe vedere di che anno era l'Honda e lo stato d'uso dello stesso...non credo lo abbia cambiato così per caso 8)
Lomac 660 in - Yamaha F150 AETX - Ellebi LBN 7202A Tork

Civis Romanus sum
2° Capo
gomonauta
Mi piace
- 189/479
Ottima osservazione erlampuga..........
Un saluto a tutti gli amici gommonauti
2° Capo
fantomas
Mi piace
- 190/479
Ho sentito molta molta gente di VENEZIA che si lamenta di questi motori a causa delle regolazioni impossibili da fare in qualsiasi officina a causa della elettronica usata ovunque in questi ultimi anni.
regolare il minimo ad esempio è una impresa.
F!
Sailornet