Chi ha provato gli E-TEC? [pag. 30]

Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 291/479
Cleric_Alex ha scritto:

Prestazioni al di sopra di ogni altro motore provato precedentemente, accelerazione da cascare in acqua, allungo che sembra non finire mai e resistenza del motore alle alte velocità al di fuori del normale.0-47 nodi a 5.800 giri immediati e tenuti per 5 minuti senza il minimo sforzo, il minimo calare di giri, il minimo surriscaldamento.


Restiamo coi piedi per terra, per favore... i superlativi lasciano il tempo che trovano... ci mancherebbe che un motore non riuscisse ad esprimere la massima potenza continua per 5 minuti!... se lo ritieni "al di fuoiri del normale", allora scusami ma prima hai usato solo ciofeche!.

Citazione:

Consumi bassissimi, pur considerando il consumo di olio (ricordiamoci che anche i nostri amici 4 tempi consumano olio e poi....va smaltito in qualche modo...dove finisce?non inquina?non credo proprio) parliamo di 35 litri ora a velocità di crocera di 30 nodi.


Ovvero qualcosa meno di un miglio/litro... anche qua siamo nella norma ...

Citazione:

Dato fondamentale, a velocità massima consuma 78 litri ora provato, un verado consuma il 40 % in più, 116 litri ora.


Idem come sopra... TU hai provato un VERADO sulla TUA barca e verificato che NELLE STESSE CONDIZIONI consuma il 40% in più? o leggi solo il consumo dichiarato al banco? lasciamo perdere i dati da catalogo, per favore, anche perchè tu stesso ammetti che al massimo l'hai tenuto WOT per 5 minuti......

Non metto in dubbio che tu abbia fatto un buon acquisto, ma un minimo di obbiettività.... Rolling Eyes
Essere gommonauti non è un buon motivo per non voler vedere oltre il golfare di prua
Capitano di Corvetta
velino58
Mi piace
- 292/479
Ciao a tutti Felice ,
devo concordare sui pregi dell'E-TEC, io ho montato un 150 sulla ranieri voyager 6.50,
quindi parliamo di circa 10 ql.solo di scafo, poi attrezzatura varia e persone a bordo... 4/5.
A manetta il contanodi della barca misura 45n. con la suscettibilità dei miei amici Shame on you sull'attendibilità del contanodi, abbiamo misurato i nodi attraverso il GPS, risultato finale 43n.
Per quanto riguarda i consumi e la silenziosità, non ne parliamo, l'unica uscita quest'anno ai tonni a circa 18 miglia, con un mare abbastanza gonfio, quindi al ritorno costretti ad una velocità di circa 20/25 n. il consumo è stato talmente pochissimo da far rimanere a bocca aperta gli amici UT .
Concludendo, senza nessun tipo di interesse, dando un parere al motore, per adesso sono convinto di aver fatto un ottimo acquisto Thumb Up .
Ciao a tutti Felice
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 293/479
velino58 ha scritto:
il consumo è stato talmente pochissimo da far rimanere a bocca aperta gli amici UT


Possiamo avere qualche numero che identifichi meglio il "talmente pochissimo"? In sintesi: quante miglia hai percorso e quanti litri hai consumato?
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Corvetta
velino58
Mi piace
- 294/479
VanBob ha scritto:
velino58 ha scritto:
il consumo è stato talmente pochissimo da far rimanere a bocca aperta gli amici UT


Possiamo avere qualche numero che identifichi meglio il "talmente pochissimo"? In sintesi: quante miglia hai percorso e quanti litri hai consumato?


Mi dispiace, ma non sono in grado di quantificare precisamente i litri di consumo. Comunque, calcolando le 18 miglia dell'andata + 4 ore di traina a circa 5 nodi e le18 miglia del ritorno con un mare abbastanza gonfio Evil or Very Mad , la lancetta del carburante si è spostata poco più di una tacca.
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 295/479
Scusa velino ma queste non sono misurazioni che giustificano l'affermazione "talmente pochissimo da far rimanere a bocca aperta gli amici ", piuttosto sembrano chiacchere da bar dello sport.

Gli unici dati validi sono miglia = litri, tu non hai nè uno nè l'altro.

Giusto per la cronaca, spessissimo gli indicatori dei serbatoi si muovono senza linearità, significa che per la prima tacca che dovrebbe equivalere a 3/4 di pieno corrisponde in realtà 1/2 serbatoio. Voglio dire con questo che non è raro incontrare casi in cui ci si stupisce che la l'indicatore non si è spostato e si suppone di non aver consumato ma i litri... sono spariti. A riprova del fatto basta attendere senza rifare il pieno e notare quanto in fretta si muova l'indicatore da mezzo serbatoio in giù.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di squadra
MaxM100
Mi piace
- 296/479
velino58 ha scritto:
la lancetta del carburante si è spostata poco più di una tacca.


Fatto salvo quanto ha scritto Van sull'attendibilità di molti strumenti che condivido in pieno, la tacca di cui parli si riferisce ad un serbatoio di quanti litri?

Una tacca di un serba da 100 litri dovrebbe valerne 25 ma quella di un serbatoio da 400 ne varrebbe 100 Felice

Chissà come mai quando si compra un etec ci si dimentica automaticamente di calcolare i consumi 8)
Tutti quelli che hanno altri motori conoscono questo dato a memoria Wink
Capitano di Corvetta
matias
Mi piace
- 297/479
velino58 ha scritto:

.....
A manetta il contanodi della barca misura 45n. con la suscettibilità dei miei amici Shame on you sull'attendibilità del contanodi, abbiamo misurato i nodi attraverso il GPS, risultato finale 43n.
.....


Solo una precisazione ... sicuro che lo strumento della barca indichi i nodi?

Potrei sbagliarmi, ma mi risulta che i solcometri analogici BRP indichino Mph ... e se così fosse, avendo trovato quella poca differenza a 45 tra lo strumento e il GPS, è probabile che tu abbia settato male anche il GPS ...

se tu sei sicuro, allora ho sbagliato io, ma se ho ragione io allora quei 45mph sono 39 nodi ... Embarassed Embarassed Embarassed
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 298/479
MaxM100 ha scritto:
Chissà come mai quando si compra un etec ci si dimentica automaticamente di calcolare i consumi 8)
Tutti quelli che hanno altri motori conoscono questo dato a memoria Wink

Inizio a pensare che sia un modo di pensare indotto, talmente condizionati dalle campagne subite e ormai straconvinti di ciò che affermano in buona fede.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Fregata
roby.vbi
Mi piace
- 299/479
Ma quanta cattiveria sugli e-tec!!!
Scusate lo sfogo, è vero che il contributo era veramente poco dettagliato soprattutto sui consumi ma addirittura che ci facciamo condizionare dalle campagne pubblicitarie mi sembra esagerato.
Io da parte mia sono soddisfatto del mio e-tec, per quanto l'abbia usato solo una quarantina di ore. Velocità eccellente, ottima accelerazione e consumi contenuti tra i 9 e gli 11 l/h a seconda delle andature e mi riferisco ad andature consone a quella carena cioè tra i 22 e i 25 nodi.
Certo che un 75 su un BSC 50 è fin troppo, ma se volevo uscire dai 40/60 era una scelta quasi obbligata per stare nei limiti dell'omologazione.
Non mi sento di dover difendere il mio motore a tutti i costi ma se uno dice che è contento perchè viene sempre subissato di critiche?
Saluti a tutti
Finchè c'è Prosecco, c'è speranza!!
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 300/479
Nessuna cattiveria ti assicuro, però risulta quasi sempre il contrario: utenti molto entusiasti ma sempre senza numeri a conforto.

Una nota a margine: approfonditi studi sulla psiche umana dimostrano che "ogni scarrafone è bello a mamma sua", l'essere umano difficilmente getta fango su un suo "giocattolo" (automobile, macchina fotografica, cellulare, barca, etc...) e anzi è sempre portato a minimizzarne i difetti ed esaltarne le qualità. Credo che i realizzatori delle campagne pubblicitarie e-tec abbiano consciamente puntato su questo fenomeno.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sailornet