Chi ha provato gli E-TEC? [pag. 40]

Contrammiraglio
sergiobrc
Mi piace
- 391/479
mauro70 ha scritto:
Una tale considerazione mi commuove Embarassed e ti ringrazio davvero.

In effetti questo thread sta diventando un po' troppo lungo e, non avendo più molto da dire, lo leggo volentieri, ma partecipo in modo abbastanza distaccato.

Riassumendo in modo drastico, cosa resta di 39 pagine di "fascicolo" ?

    1. La pubblicità è stata ed è particolarmente aggressiva, questo è un dato di fatto; BRP doveva reagire alla difficile situazione ereditata dalla storica vecchia Evinrude. Non era facile decidere che condotta seguire. Hanno deciso di giocare la linea dell'aggressività. Va anche considerato che la pubblicità comparativa negli Stati Uniti è una realtà molto radicata (legalizzata da noi da molto poco e tuttora utilizzata con molta cautela).

    2. Nella stragrande maggioranza dei casi (non mi viene in mente nessuna eccezione) gli utenti che parlano male dell' E-tec sono utenti che non ce l'hanno e probabilmente non l'hanno mai nemmeno provato.

    3. Statisticamente nessuno può dire che siano fragili, visto che, grosse lamentele, finora, non se ne sentono.

    4. Per qualche strano motivo vengono considerati (secondo me a torto) gli "antagonisti" di tutti gli altri propulsori.


Ciao Mauro, sapresti dirmi a grandi linee come ti trovi con il 90 e-tec? Hai avuto problemi in questi anni?
Ammiraglio di divisione
mauro70
Mi piace
- 392/479
sergiobrc ha scritto:
Ciao Mauro, sapresti dirmi a grandi linee come ti trovi con il 90 e-tec? Hai avuto problemi in questi anni?


Ciao,
ti rimando a questa pagina https://www.gommonauti.it/search.php
sul primo campo in alto digiti "etec" sul secondo subito sotto digiti "mauro70"...

Ti stancherai di leggere Wink
Motonautica Vesuviana MV-650 - Suzuki DF-175
Ammiraglio di divisione
mauro70
Mi piace
- 393/479
@Pegasus

... ma alla fine hai provato l'elica da 15" ?
Motonautica Vesuviana MV-650 - Suzuki DF-175
Ammiraglio di squadra
MaxM100
Mi piace
- 394/479
mauro70 ha scritto:

Riassumendo in modo drastico, cosa resta di 39 pagine di "fascicolo" ?

    1. La pubblicità è stata ed è particolarmente aggressiva, questo è un dato di fatto; BRP doveva reagire alla difficile situazione ereditata dalla storica vecchia Evinrude. Non era facile decidere che condotta seguire. Hanno deciso di giocare la linea dell'aggressività. Va anche considerato che la pubblicità comparativa negli Stati Uniti è una realtà molto radicata (legalizzata da noi da molto poco e tuttora utilizzata con molta cautela).


    4. Per qualche strano motivo vengono considerati (secondo me a torto) gli "antagonisti" di tutti gli altri propulsori.


Credo che siano considerati "antagonisti" proprio per la campagna così aggressiva che BRP ha impostato, spesso usando comparazioni non del tutto corrette e criticabili.

Perchè per esempio mettere a confronto il 200 etec"light" ( 190 Kg ) con il Verado 225 6 cilindri ( 288 Kg ) anzichè il 200 etec "normale" ( 238 kg ) con il verado 200 4 cilindri ( 231 Kg )?
Pubblicità comparativa o ingannevole?
2° Capo
P3gasus
Mi piace
- 395/479
purtroppo ancora no, al momento il gommone e in giardino. Spero di riuscire a trovarne una prima di fine maggio quando lo scenderò a mare!!
Gommone Tecno 5,50 Raid
Motore Evinrude E-Tec 90 Cv
Carrello Rimorcar ITS1000
Contrammiraglio
sergiobrc
Mi piace
- 396/479
mauro70 ha scritto:
sergiobrc ha scritto:
Ciao Mauro, sapresti dirmi a grandi linee come ti trovi con il 90 e-tec? Hai avuto problemi in questi anni?


Ciao,
ti rimando a questa pagina https://www.gommonauti.it/search.php
sul primo campo in alto digiti "etec" sul secondo subito sotto digiti "mauro70"...

Ti stancherai di leggere Wink


Ho letto le 40 pagine e altro, ti ringrazio dei molteplici consigli che hai dato insiame a tutti gli altri possessori di e tec. Gli altri (non tutti fortunatamente) che posseggono altre marche non hanno fatto altro che fare polemiche sulla pubblicità negativa.
Ma la domanda iniziale era "chi ha provato gli e tec" non vedo il motivo di parlare della pubblicità, posso anche essere d'accordo che la evinrude ha esagerato, ma questo non centra nulla con il topic.
La pubblicità è l'anima del commercio e ogni azienda è libera di farla come vuole, c'è chi invoglia all'acquisto facendo paragoni con altri motori più o meno veritieri, e chi invece invoglia all'acquisto di un verado regalando un gommino da 3,00 circa (poi devi acquistare un'altro motore per il gommino), chi invece fa poca pubblicità e fa più sconto sull'acquisto (vedi honda senza fare nomi); ogni azienda imposta la propria strategia pubblicitaria come desidera, sta a noi poi scegliere a seconda della nostre esigenze leggendo anche qualche parere di chi ce l'ha.
Un ultima constatazione, ho notato che neanche le autorevoli riviste del settore effettuano prove di peso e di consumo reale dei motori, si basano solo su dati dichiarati, contrariamente a quello che avviene con le moto, auto ecc. è possibile che non riescono a procurarsi una bilancia per verificare una volta per tutte il peso reale dei motori? Hanno paura dei risultati?
Scusate, ma questo è una mia opinione Rolling Eyes

P.S. Comunque la Evinrude/Italmarine è l'unica casa che organizza le prove in acqua.
Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 397/479
sergiobrc ha scritto:


Ho letto le 40 pagine e altro, ti ringrazio dei molteplici consigli che hai dato insiame a tutti gli altri possessori di e tec. Gli altri (non tutti fortunatamente) che posseggono altre marche non hanno fatto altro che fare polemiche sulla pubblicità negativa.
Ma la domanda iniziale era "chi ha provato gli e tec" non vedo il motivo di parlare della pubblicità, posso anche essere d'accordo che la evinrude ha esagerato, ma questo non centra nulla con il topic..


Appunto... ma se chi ha provato l'etec si ilimita a scrivere che consuma "poco" , che corre "tanto" , che "è meglio degli altri" , senza mettere uno straccio di dato, è chiaro che il contributo è inutile.
Se poi come dati ci infila dritti dritti quelli del depliant invece che i suoi, è chiaro che si finisce a parlar di pubblicità... ti è più chiaro, adesso,. come mai questo thread va alla deriva? Wink
Essere gommonauti non è un buon motivo per non voler vedere oltre il golfare di prua
Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 398/479
Citazione:

Un ultima constatazione, ho notato che neanche le autorevoli riviste del settore effettuano prove di peso e di consumo reale dei motori, si basano solo su dati dichiarati, contrariamente a quello che avviene con le moto, auto ecc. è possibile che non riescono a procurarsi una bilancia per verificare una volta per tutte il peso reale dei motori? Hanno paura dei risultati?
Scusate, ma questo è una mia opinione

P.S. Comunque la Evinrude/Italmarine è l'unica casa che organizza le prove in acqua.



Balle... le prove le organizzano eccome. Solo che visto che testare un motore da solo senza barca non conta, e che l'ottimizzazione delk complesso non è una cosa semplice, invitano le Case a mandare il loro personale a far di persona il setuip.
Se BRP non ci va, preferendo diffondere prove idiote e faziose come quella celeberrima "etec affonda Yamaha", e quindi gli etec non vengono provati, sarà mica colpa delle riviste...
Essere gommonauti non è un buon motivo per non voler vedere oltre il golfare di prua
Ammiraglio di squadra
MaxM100
Mi piace
- 399/479
sergiobrc ha scritto:

Un ultima constatazione, ho notato che neanche le autorevoli riviste del settore effettuano prove di peso e di consumo reale dei motori, si basano solo su dati dichiarati, contrariamente a quello che avviene con le moto, auto ecc. è possibile che non riescono a procurarsi una bilancia per verificare una volta per tutte il peso reale dei motori? Hanno paura dei risultati?
Scusate, ma questo è una mia opinione Rolling Eyes


Quali sarebbero queste "autorevoli" riviste?

Prove comparative con rilevazioni reali dei consumi, dei pesi e delle prestazioni per esempio le ha pubblicate "Vela e motore" . Comunque non troverai dati sugli etec, non c'erano.

sergiobrc ha scritto:
P.S. Comunque la Evinrude/Italmarine è l'unica casa che organizza le prove in acqua.


Sempre sulle"autorevoli" riviste forse ti è sfuggita la pagina che pubblicizzava i "Verado Days", l'hanno fatta per 2 anni di fila in questo periodo.
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 400/479
Mi è consentito chiedere ingenuamente cosa sta a significare l'acronimo BRC?
Grazie per la risposta.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sailornet