Chi ha provato gli E-TEC? [pag. 9]

Capitano di Corvetta
emmegi
Mi piace
- 81/479
ottima domanda
Capitano di Fregata
woodoste
Mi piace
- 82/479
Scusa sono leggeri-ecologici poca manutenzione e come serbatio basta un contagocce!!!! lo voglio nella mia auto
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 83/479
Ho il seppur vago sentore che io non sia il solo a dubitare dei miracoli. Smile

Però attenzione.... non scherziamo altrimenti ci prendono per incompetenti o peggio per partigiani.... già l'ho scritto altrove e lo ripeto: non dico che e-tec è sinonimo di schifezza, anzi!!! Dico che hanno ottime prestazioni con soluzioni tecniche semplici e materiali "forse" innovativi ma il prezzo mi pare un po' alto.
Dico anche che le prestazioni sono comunque tutte da verificare perchè evinrude pubblicizza molto bene il suo prodotto ma i test di paragone vanno fatti in tutte le condizioni.
Non mi dilungo perchè tutto ciò è stato già scritto su questo stesso sito.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Fregata
woodoste
Mi piace
- 84/479
Il mio modo era solo per ironizzare
Credo che gli e-tec siano degli ottimi motori ma penso che i 4 tempi siano dei motori che se vengono messi a lavorare come fa il mio amico dico che si non durino..
Barca da 5 metri con un yamaha 50 4t lo usa quasi tutti i gironi prende ricci e cozze per professione 6 ceste di ricci non sono poche. Mi dice che finito di lavorare quando rientra perde dai 5 ai 6 nodi. Con un e-tec non so sino a che punto possa reggere uno sforzo così tutti i giorni.
Il motore è del 2001 utilizzato quasi tutti i giorni il tagliando lo fa lui olio e filtro tira ancora ma ormai un'altra stagione e poi lo dovrà dare. Adesso mi chiedo l'etec potrebbe durare così ???
Utente allontanato
nicolino
Mi piace
- 85/479
ricordate palmiro cangini, l'assessore alle attività varie ed eventuali di Zelig?
diceva "fatti, non pugnette!!"

e allora...ci piacciono i fatti o le pugnette?

Evinrude E-tec 225cv contro yamaha 225cv 4T

consumi

re: Chi ha provato gli E-TEC?


stessi motori, valori di coppia

re: Chi ha provato gli E-TEC?


emissioni a confronto

re: Chi ha provato gli E-TEC?


pesi a confronto

re: Chi ha provato gli E-TEC?


tutti i dati, a parte il consumo che è stato testato a parte, sono presi dalle brochure yamaha evinrude mercury e honda.


FATTI, NON PUGNETTE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!



x wood....
non ho ben capito...un motore 4T perde 5-6 nodi a caldo....ha 5 anni di uso quotidiano e lo deve gia' cambiare...e alla luce di questo lo ritieni un buon motore?
e come fai a sapere che è meglio 4T in queste condizioni se il 2T non lo hai mai provato?

x Van....
come possono fare restrizioni di circolazione su un prodotto che inquina un terzo rispetto a un 4T?

rimango perplesso!!!!!
Capitano di Fregata
woodoste
Mi piace
- 86/479
Non ho detto che perde 6/6 nodi a caldo ma a pieno carico... quando la barca è in condizioni di massimo carico. Be non gli conviene tenere quel motore per come lo usa lui!!!! Ogni giorno in condizioni critiche sempre a pieno carico e spesso col mare mosso. l'uso che fanno queste persone con i motori non sono come noi che facciamo 100 ore di media in un'anno, cosa che loro fanno in 2 mesi circa...se facciamo i calcoli in 5 anni quante ore ha sto motore?? Ormai il piede totalmente sverniciato e consumato a furia di navigare nella melma della laguna...
Un suo amico ha l'etec il 60 il motore spinge bene e consuma quanto un 4 tempi in certe condizioni, però ha confessato che a pieno carico soffre di più di un 4t. Credo che questo valga per le potenze come 40 e 60 ma penso che i valori siano simili con potenze superiori. Cmq vorrei vedere come si comporta dopo 5 anni di utilizzo massacrante. Ps il motore che ha non hai mai dato un problema parlo anche dell'etec(solo un piccolo problema di gioventù)
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 87/479
nicolino ha scritto:
x Van....
come possono fare restrizioni di circolazione su un prodotto che inquina un terzo rispetto a un 4T?

rimango perplesso!!!!!


Anche io! Eppure mi pare che in Sardegna non abbiano fatto distinzione tra diversi tipi di 2T. Qualcuno eventualmente mi corregga: è vero che in alcune zone è vietato (o lo sarà a breve) navigare con motori 2T ?
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Fregata
woodoste
Mi piace
- 88/479
Non so nulla.. Sono di Cagliari e non ho sentito nulla
Ammiraglio di divisione
eagle (autore)
Mi piace
- 89/479
VanBob ha scritto:
Eppure mi pare che in Sardegna non abbiano fatto distinzione tra diversi tipi di 2T. Qualcuno eventualmente mi corregga: è vero che in alcune zone è vietato (o lo sarà a breve) navigare con motori 2T ?

Ti correggo (benevolmente) dicendoti che, ad esempio, nella riserva di Tavolara, non è possibile utilizzare (da parte dei noleggiaotri e dai diving center, non è ben chiaro cosa possano fare i diportisti...) motori 2 tempi privi del sistema di iniezione elettronica del carburante, ormai dal gennaio 2004....
Di altre zone con limitazioni io personalmente non ne sono a conoscenza, ma questo ovviamente non significa che non ce ne possano essere.
Lomac 660 in - Yamaha F150 AETX - Ellebi LBN 7202A Tork

Civis Romanus sum
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 90/479
Guarda, io sono un distratto per DNA quindi non mi meraviglierei di nulla però mi sembra proprio di aver letto (forse in qualche articolo qui?) che se non è già in vigore è quantomeno in programma (o comunque ci sarebbe la volontà) di limitare i 2T in particolari aree marine.

A parte che mi posso sbagliare ma, ad esempio, sul lago di Bolsena se ne parla da un po' e sembra che la limitazione sia imminente.
E' altrettanto vero che in Italia si parla e si riparla... ma hai visto mai che un giorno ti svegli e trovi la sorpresa?
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sailornet