Chi ha provato gli E-TEC? [pag. 20]

Capitano di Corvetta
apietrini93
Mi piace
- 191/479
...io lho appena montato e ancora nn lo ho " aperto"...CMQ hai ragione, e' un motore che, al pari dei verado(degli altri nn so) necessita una preparazione specifica per il montaggio e per la messa in funzione...addirittura qualche modello di verado nn ha il cavo dell acceleratore ma funziona come una moderna auto ....
.. questo vuol direche sono motori che sicuramente andranno a scontentare tutti coloro che fino a ieri erano abituati a metter mano sui propri fuoribordo, oppure ad acquistarli e a montarli da se...questa tecnologia ha fatto la fortuna della evinrude per tutti coloro che si sono serviti da concessionari e meccanici "autorizzati" ...ea sua sfortuna per tuuti coloro che magari comprando il motore usato sono usciti fuori dal giro degli upgrade oppure che semplicemente hanno comprato il motore e lo hanno montato al posto del vecchio magari a carburatori...e giu' quindi con problemi di flusso olio e benzina....
per dirtene un'altra...capitata a me: sulla mia barca il tubo portata benzina nn era del giusto diametro (credo 28 ) ed e' stato sostituito, cosi' come succedeva che dal serbatoio la benzina entrava nel filtro e da li ripartiva la portata per il motore principale e per quello di rispetto attraverso le due uscite... sulle uscite ora sono stati istallati dei rubinetti che a seconda del motore in uso vanno chiusi o aperti per far lavorare insomma in mandata un solo motore...prima funzionava tutto benissimo , ma col nuovo motore il conce ha dovuto montare i rubinetti per una questione di giusta pressone di benzina ....necessaria alla centralina dell 'etec per funzionare....sara' vero o no ??...io mi occupo di tutt'altrop nella vita e in questi casi ci vuole fiducia.....
ps.tutte le sostituzioni tubi benziana olio etc ,nonche' i cavi batteria indipendenti per ogni motore se le e' accollate il concessionario...e sai perche'??perche lui il motore lo deve montare come ha detto evinrude e come ha appreso ai corsi di aggiornamento....pena la decaduta della garanzia... Idea
KELT WHITE SHARK 206 , JOHNSON 140 , mercury 15CV 4T..eco Furuno fcv 620, gps plotter Standard Horizon 300i
Comune di 1° Classe
Boston Whaler
Mi piace
- 192/479
Ciao a tutti !!!

Io sono sulla stessa barca Laughing va bè ho fatto la battuta.....

Mi trovo a dover decidere tra l'acquisto di un Evinrude 90 E-TEC e un HONDA 90 V-tec a parità di prezzi e come la maggiorparte delle persone che frequentano questo forum ho cercato consigli e pareri di gente che non sia di parte e sinceramente mi sono serviti molto... Grazie !

Ma l'unica cosa che mi viene da dirvi dopo essermelo sentito dire ... è di non credere in tutto quello che si legge sul depliant della casa costruttrice del motore che si intende comprare in questo caso EVINRUDE ....
Sicuramente anche alcuni anni fa quando era uscito il Fich-Ram se avessimo letto il depliant risultava essere un gran motore ma poi tantissima gente e concessionari lo sconsigliavano per problemi vari... di centralina e non solo..

Comunque visto che si parla anche di consumi ..non vi siete chiesti quanto vi costerà di olio ?? Lo so ne consumerà molto meno dei vecchi 2 tempi ma sicuramente più di un 4 tempi Sbellica .............. comunque secondo me se alla fine dell'anno facciamo due conti .... forse è il caso di ricrederci...

Comunque penso di essere intenzionato veramente a comprare HONDA.... Non mi sembra di averne mai sentito parlare male.....
Ciao Ciao !!
2° Capo
gomonauta
Mi piace
- 193/479
Carissimo Boston

Qualche settimana fa anch'io ero un pò ditubante su questi nuovi motori finche un giorno in occasione di una fiera della nautica mi son deciso di andarli a provare di persona.

Ragazzi vi posso dire che la prova è stata + che soddisfacente, tutto quello che ho sentito in giro e letto nei vari forum poi si è rivelato vero.

Rumorosità e vibrazioni zero ( incredibile ) con il motore a 4000 giri dietro sembrava di avere un motore a batterie, non parliamo dei consumi ragazzi sono dei 2 tempi non si possono paragonare i consumi parliamo di un motore che ha una potenza mostruosa che non fuma che non disturba.

Per quanto riguarda i problemi credo che rispetto alle vecchie versioni tipo ficth-ram abbiano fatto passi da gigante.

Un consiglio Boston non guardare solo i consumi e quant'altro ma guarda anche la potenza la prontezza la forza che non assolutamente paragonabile ad un 90 4 tempi, poi hai 3 anni di garanzia da qualche settimana la evinrude in promo vuole estendere gratuitamente la garanzia a 7 anni...

tutto questo significherà qualcosa..
Un saluto a tutti gli amici gommonauti
2° Capo
bros720
Mi piace
- 194/479
anche se un po tardi ( non avevo letto le risposte !!) rispondo al perchè l' amico ha acquistato E Tec invece di honda. Nessun mistero, una cosa banalissima. Il suo era un vecchio Honda 90 , uno dei primi, in condizioni ormai così così. Per l' Evinrude gli hanno supervalutato l' Honda. Punto. Poi visto che pesava anche meno, ne ha approfittato !!
Capitano di Fregata
apollonia
Mi piace
- 195/479
E va bene, visto che sul mio gommone ho un 150 e-tec è giusto che dica anche la mia!
Io penso che il più grosso problema della casa americana sia stato la "presentazione" di questo motore, cioè è stato presentato come un qualcosa di assolutamente rivoluzionario tanto da voler schiacciare la concorrenza delle altre case, io non credo assolutamente a tutto quello che dicono le varie pubblicità su questo prodotto, anzi un po' me ne vergognerei, ma bisogna anche giustificarli: sono americani, e quante pubblicità di prodotti americani visti in Tv ci hanno fatto ridere!!!
In altre parole io penso che tutti i motori marini abbiano ormai raggiunto un elevato livello qualitativo, per cui è difficile a volte scegliere; io infatti non ho scelto, quello era il package (si scrive così?) disponibile con l'Asso 21 e il mio amico concessionario, dato che era rimasto invenduto nella stagione 2006, me lo ha dato ad un prezzo a dir poco "imbarazzante". Se c'era un suzuki o uno yamaha ecc..... lo avrei acquistato lo stesso. L'unico problema, trattandosi di un prodotto nuovo, è l'affidabilità e su questo dilemma vi rimando tra qualche hanno a parlar male o (spero) bene di questo motore.
Ciao a tutti Franz
Francesco Cranchi Zaffiro 32 ES 2X225 Volvo Penta D4 EVC
Comune di 1° Classe
raid
Mi piace
- 196/479
Laughing
Ciao a tutti sono Guglielmo
vecchio utente evunrude, con un passato composto da fuoribordo ed EFB, e dopo la prova che ho fatto con il raid navigo italia percorrendo 1781 miglia da La Spazia a Venezia sono sempre più convinto che la differenza tra 4 e 2 tempi sia assolutamente inesistente sia per consumi che tutto. Ma credo che il motto di tre anni di assistenza non solo sia vero ma neanche necessari, poveri concessionari, perchè pur riscontrando condizioni meteo marine difficili e stressanti i motori non hanno mai mostrato nessuna pecca ed un affidabilità estrema. I condumi... cosa incredibile solo 45 lt e 3784 lt per due E-Tech 200 hp da 60°... a voi i calcoli. Per concludere andatelo a provare.

ciao a tutti
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 197/479
E dopo questo spot gratuito corriamo tutti a comprare un e-tec! Twisted Evil

Sono letteralmente allibito dalla modalità utilizzata da questi individui. Perfettamente in linea con la casa madre e le sue campagne pubblicitarie roboanti, invadenti e arroganti il caro "signor raid" (nemmeno fosse un insetticida) vien qui dopo la mezzanotte si registra e scrive, senza neanche presentarsi, l'ennesima sparata americana!

NO, qui non è consentito!
Qui si chiede permesso, ci si presenta, ci si qualifica come appartenente allo staff navigoitalia (sponsorizzato da italmarine) e poi eventualmente potremo tollerare la tessitura delle lodi di questo motore miracoloso!

Gommonauti.it non ha mai negato a chicchessia di dire la propria opinione ma la pubblicità gratuita non la accettiamo, specialmente di questa fattura subdola.

Mi metto a disposizione dello staff di Navigoitalia per qualsiasi chiarimento ma a patto che il dialogo sia bidirezionale, non come siamo abituati da un po' di tempo.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 198/479
Quoto e sottoscrivo.

Van Bob, hai tutto il mio appoggio.

Io non so che gli ha preso in Italmarine, ma questo atteggiamento da pentolari prima o poi gli si DEVE rivoltare contro!
Capitano di Fregata
lupetto di mare
Mi piace
- 199/479
Purtroppo di più non si poteva sperare da chi in fatto di " Propaganda é il numero 1" in Italia e nel Mondo.
Questa è l'ennesima prova che non si accetta il confronto serio!
Perchè non ci affidate un Motore da Provare e verificare su una nostra barca!
In quel caso potremo smontare dalla poppa il nostro 4 Tempi "made in Japan" e verificare come S.Tommaso.

DI MEGLIO NON SAPETE PROPRIO FARE? UT Razz
Sessa Key largo 18 con Dorado efi '08
ed ora anche una jacuzzi a vela!

Non tutti i gommoni valgono più di una jacuzzi!
Ammiraglio di divisione
eagle (autore)
Mi piace
- 200/479
Cosa dire....sono davvero sconcertato.
Questa "campagna stampa", oltretutto non ufficiale, lascia quanto meno perplessi.
Oltretutto il motore è sicuramente un ottimo prodotto, come già ampiamente discusso hai suoi pro ed i suoi contro come tutte le cose di questo mondo, ma questi "giochini" sono davvero poco edificanti.
Forse al momento del lancio la BRP doveva rivolgersi a degli specialisti della comunicazione. 8)
Lomac 660 in - Yamaha F150 AETX - Ellebi LBN 7202A Tork

Civis Romanus sum
Sailornet