Chi ha provato gli E-TEC? [pag. 34]

Ammiraglio di divisione
mauro70
Mi piace
- 331/479
Quasi quasi alzo il motore alla papera Wink
Motonautica Vesuviana MV-650 - Suzuki DF-175
Capitano di Corvetta
Francesco79
Mi piace
- 332/479
X Mauro
ne ho viste talmente di tutti i colori su questo forum che prima di prendere un informazione per buona mi prendo il tempo che mi serve a fare le mie valutazioni.
Se a te poi non sembra strano che con 100kg di differenza a poppa e nessun altro fattore cambiato su una barca da 3000kg si risparmi più del 20% di carburante, allora forse hai fatto bene a comprare un etec, credi ai miracoli Felice Felice
Siamo sempre li a girare intorno alla solita storia, secondo te quanto mi ci vorrebbe ad iscrivermi al forum con un altro nome e postare una storia altrettanto inverosimile ma girata al contrario, dove dico che sono passato ad un 90 etec da un 90 honda ed ho riscontrato consumi del 40% superiori, puzza incredibile, olio da miscela consumato a fiumi,malfunzionamenti ecc. ecc.?
Chi potrebbe contraddirmi?
Avrei screditato un motore in 5 minuti, ma c'è chi introduce dubbi, ulteriori approfondimenti ecc., ricordiamoci che c'è anche chi misura i consumi con il movimento della lancetta del serbatoio, la velocità con un solcometro montato a dir poco approssimativamente, confondendo i nodi con gli Mph sul GPS ecc.

Ti racconterò questa:
Sul sito degli appassionati Audi, appena uscito il motore con iniettori pompa, si era iscritto un nuovo utente che lamentava la fusione del motore dopo poche centinaia di km, puoi capire il putiferio, insulti, accuse e chi più ne ha più ne metta, il nuovo iscritto ha postato la foto della A3 sul carro attrezzi, la bolla a suo nome e la scheda audi dell'intervento in garanzia.
A quel punto gli hanno chiesto scusa e lo hanno ringraziato, di li a poco è scoppiato il casino delle testate con la fusione difettosa che ha fatto correre ai ripari audi con ritiri e beghe di garanzia.

Questa era una situazione particolare, ma anche qui c'è modo e modo di raccontare un esperienza, più dettagliata è più è considerabile credibile, anche qualche foto sarebbe gradita.
Everything should be made as simple as possible,but not simpler. (A.E.)
Capitano di Corvetta
fisherman1
Mi piace
- 333/479
Concordo con Francesco, come ho cercato qualche volta di dire molto sommessamente anch'io, quello che sostiene è solo un approccio il più scientifico possibile a questioni che non possono basare risposte basate su simpatie e sensazioni.
Poi ciascuno di noi è padrone di continuare a comprare e usare il motore della marca che vuole, però deve cercare di dare, a chi lo chiede, un parere quanto più possibile equilibrato.
BWA Sixone Selva(yamaha) 40/60 4 tempi
Cagliari
Ammiraglio di divisione
mauro70
Mi piace
- 334/479
Francesco, ormai l'avranno capito tutti che il motore dei miracoli non esiste.

Avevo descritto ironicamente una situazione che si evince da tempo in cui chissà perchè l'e-tec debba essere trattato da "antagonista".

E' semplicmente un motore che per consumi, prestazioni e pesi può essere tranquillamente considerato un'alternativa al 4T.

Te lo dice uno che viene da 4T e che mai avrebbe comprato un 2T di sua spontanea volontà. Quando ho acquistato il gommone me lo sono trovato installato; un po' per curiosità, un po' per l'incombenza delle ferie, l'ho preso.

Io per primo sono stato scettico e deluso (i miei post iniziali sono a disposizione di tutti). La delusione si è poi trasformata in meraviglia al cambio dell'elica. Di nuovo positivamente sorpreso poi dai consumi rilevati (ho relazionato ampiamente descrivendo puntigliosamente situazioni e metodi).
Non ho mai negato che con un 4T le cose non sarebbero potute andare allo stesso modo; non l'ho scritto perchè non lo penso.

La mia disquisizione precedente non era affatto su questioni tecniche, mi chiedevo semplicemente il perchè di una tendenza a vedere l'e-tec come una sorta di "Gargamella in mezzo ai puffi" Wink
Motonautica Vesuviana MV-650 - Suzuki DF-175
Capitano di Corvetta
Francesco79
Mi piace
- 335/479
Potremmo stare qui a parlare per ore sulla questione, senza mai arrivare ad un punto di convergenza, io credo fermamente per una serie di valide ragioni radicate nel mio background culturale che la tecnologia del 2T benzina ad iniezione sia tecnicamente svantaggiosa rispetto a quella del 4T , a questo non posso voltare le spalle, pertanto in un mercato di 4T e 2T non posso che considerare il 2T come "l'alternativa" e l'alternativa deve essere qualcosa di più economico alla prima scelta, capiscimi.
Il mio problema non è l'etec di per se, ma l'immagine che forzatamente il produttore sta tentando di attribuirgli, per poterlo inserire in una nicchia di mercato che non gli appartiene.
Tu hai fatto un bel lavoro con i tuoi test, però ovviamente non hai potuto provare un 4T 90cv sul tuo gommone, non escludi che possa andare meglio, ma non lo pensi, io invece sul mio non perderei nemmeno il tempo dell'installazione per provare un etec, mi sarebbe comunque svantaggioso anche se consumasse uguale al mio.
La conseguenza di questo è che non saprai mai se ti saresti trovato meglio con un 4T ,ma la cosa non ti turba perchè comunque ti va già più che bene così, è la vita, inutile stare a sbattersi tanto per un possibile piccolo miglioramento che sfrutteremo si e no 50 ore l'anno se ci va bene.
E' per questo che secondo me il problema va affrontato alla radice dal punto di vista tecnico, da quello pratico siamo soggetti a valutare le cose secondo il nostro metro le nostre esigenze ed i compromessi che siamo disposti ad accettare.
Poi l'argomento è "chi ha provato l'etec" io non dovrei nemmeno scrivere, ma limitarmi a leggere, solo che a volte non resisto Sad Sad
Everything should be made as simple as possible,but not simpler. (A.E.)
Utente allontanato
enuti
Mi piace
- 336/479
andate a fare un giretto sul sito evinrude e poi vedrete se e gargamella secondo me e grande puffo!!!!
Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 337/479
mauro70 ha scritto:
Quasi quasi alzo il motore alla papera Wink


A proposito... ma in che classe di navigazione è omologata?

Spero la A... per chi non lo sapesse c'è ujn convoglio di paperelle di gomma che da un paio d'anni sta girando gli oceani spinto dalle correnti...
Essere gommonauti non è un buon motivo per non voler vedere oltre il golfare di prua
Ammiraglio di squadra
La capitana
Mi piace
- 338/479
Dolcenera ha scritto:
mauro70 ha scritto:
Quasi quasi alzo il motore alla papera Wink


A proposito... ma in che classe di navigazione è omologata?

Spero la A... per chi non lo sapesse c'è ujn convoglio di paperelle di gomma che da un paio d'anni sta girando gli oceani spinto dalle correnti...


WOW WOW WOW
..... 8) .....
Capitano di Fregata
UPATRUNU
Mi piace
- 339/479
francesco ..se inscriverti al forum ..e scrivere la storiella che dici te ..senza alcun problema..vorrebbe dire che van ..non capisce niente di internet ..e non credo che sia cosi...
detto questo

x mauro ...
mauro da me si cice cosi"se u ciucciu nu bole cu bive inutile ca fischi"
tradotto" se il mulo non vuole bere inutile insitere"
io mi sono accorto che in questo forum c'è una intolleranza versogli etec....anche di chi non lo mai sentito neanche in moto...io li ho provati sia lì'etec che il 4 tempi ...(credo che lo hai letto )
sono stato solo preso in giro dicendo che loro anche non stando li sapevano piu di me ..quindi rasegnati..a te paice il motore ..si fiero e tienitelo...anche xche i fatti sono questi ..tutti quelli che lo hanno tenuto ..o che lo tengono ancora sono soddisfatti...secondo me ..e dico solo secondo me ...l'unica pecca che ha l'etec è a velocita di traina ..li senti veramnte che è un 2 tempi...ma senti anche la differenza in accelerazione ..che e nettamente superiore...questo provato con due barche uguali e due motori da 40 cv ..uno etec e uno 4 tempi
cio non toglie che questa casa costrutrice ha fatto uan publicita ....secondo me ingannevole.....e dico secondo me ..xche nesuno di noi ha fatto la prova che hanno fatto loro ...quindi prima di esere certo di una cosa ..bisogna provarla ..invece qui se chiedi ..sono tutti sicuri al 100%..che non sia na cosa possibile...secondo molti anzi molto piu provabile che succede il contrario
ciao
u-patrunu
Ammiraglio di divisione
mauro70
Mi piace
- 340/479
Troppe parole, alla fine, tendono a sviare il discorso dal concetto di base che volevo esporre.

Riassumo in (spero) pochissime parole il quadro di quello che penso.

- Gli E-tec sono motori che, allo stato attuale possono imho concorrere ad alternativa del 4T, soprattutto in circostanze in cui si necessiti di cavalleria scansando, in parte, il problema del peso a poppa. Questo nonostante il bistrattato ciclo termico 2T.

- I consumi sono paragonabili al 4T (non che TUTTI i 4T abbiano le stesse prestazioni/consumi, poi... Gargamella è uno, ma ogni Puffo ha il suo carattere Wink )

- Hanno una procedura di invernaggio semiautomatica in cui si può autonomamente procedere ad una lubrificazione maggiorata prima di metterlo a nanna. Forse l'unica cosa da far fare al mecca è il cambio girante di raffreddamento.

La pubblicità di BRP: possiamo condividere o no l'aggressività del marketing, ma nun c'azzecca con come va il motore in acqua.
Motonautica Vesuviana MV-650 - Suzuki DF-175
Sailornet