Chi ha provato gli E-TEC? [pag. 15]

Site Admin
VanBob
Mi piace
- 141/479
Ah !!! Sbellica Tu dici che essendoci pochi guasti guadagni poco.... Wink
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sergente
ins
Mi piace
- 142/479
e certo tranne le istallazioni e manutenzioni e qualche altra sciocchezza!
Capitano di Fregata
lupetto di mare
Mi piace
- 143/479
Se è così nel giro di un paio di anni aumenteranno le istallazioni e le vendite di e-tec. 8)
La bontà paga un po nel tempo ! Se ci credi veramente aspetta e vedrai. Rolling Eyes
Sessa Key largo 18 con Dorado efi '08
ed ora anche una jacuzzi a vela!

Non tutti i gommoni valgono più di una jacuzzi!
Capitano di Corvetta
Francesco79
Mi piace
- 144/479
scusa l'ignoranza, ma cosa sono i cuscinetti platinati?
Non sapevo il platino avesse spiccate proprietà meccaniche, sapevo di quelle elettriche e chimiche, ma non l'ho mai visto come trattamento superficiale antiattrito o indurente.
Everything should be made as simple as possible,but not simpler. (A.E.)
Capitano di Corvetta
Corsaro
Mi piace
- 145/479
Francesco79 ha scritto:
scusa l'ignoranza, ma cosa sono i cuscinetti platinati?
Non sapevo il platino avesse spiccate proprietà meccaniche, sapevo di quelle elettriche e chimiche, ma non l'ho mai visto come trattamento superficiale antiattrito o indurente.


Indurente.. Rolling Eyes il Platino non direi proprio, semmai il contrario, a meno che sia una lega di qualcos'altro.

Il Pt è estremamente duttile, ancor più dell'oro, certo che se devi cambiarli... altro che lamentarti dei pochi euro...
Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 146/479
- Ultima modifica di Dolcenera il 11/01/07 10:01, modificato 1 volta in totale
ins ha scritto:
Citazione:
intervento a 1 250 HP E TEC per la questione olio era solo attivato il codice di protezione il cliente aveva navigato con olio non conforme tolto il codice tutto ok la casa gli ha riconosciuto l'intervento in garanzia

No dolcenera sono sereno anzi scusate la mia ignoranza rispetto alle regole del forum
pensavo fosse palese la risposta su comunque si una volta attivato il codice di protezione il motore spegne una bancata di cilindri e vi da 5 ore di navigazione ma se sfortunatamente per approdare ci mettete 5 ore e 1 secondo la casa non vi riconosce garanzia
ripeto il propulsore si autocontrolla e difficilissimo ingrippare per mancanza di olio tranne se si naviga senza dar conto all'allarme che si ascolta e non si fa caso al motore che non raggiunge i 3000 rpm esarebbe impossibile navigare solo con una bancata di cilindri


Domanda a corollario...

Ma nelle ipotetiche 5 ore, secondo il programma BRP, il motore NON subisce danni, o è pacifico che ne subisca, ma di livello marginale e non in grado di compromettere il funzionamento nelle suddette 5 ore?

In altre parole, se io marcio "a secco" per 4 h e 55 minuti, il motore comunque viene revisionato in garanzia con sostituzione ( per es) di cuscinetti o altre parti , o invece resetti il codice e via?

Lo chiedo perchè in altri campi ( per es i pneumatici "run flat") il funzionamento "in emergenza" è garantito ma la riparabilità e recuperabilità del bene, no. ( ovviamente si guardano bene dal dirtelo PRIMA)
Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 147/479
Corsaro ha scritto:
Francesco79 ha scritto:
scusa l'ignoranza, ma cosa sono i cuscinetti platinati?
Non sapevo il platino avesse spiccate proprietà meccaniche, sapevo di quelle elettriche e chimiche, ma non l'ho mai visto come trattamento superficiale antiattrito o indurente.


Indurente.. Rolling Eyes il Platino non direi proprio, semmai il contrario, a meno che sia una lega di qualcos'altro.

Il Pt è estremamente duttile, ancor più dell'oro, certo che se devi cambiarli... altro che lamentarti dei pochi euro...


Probabilmente in questo caso viene usato proprio come "strato lubrificante sacrificale" ... Question
Utente allontanato
nicolino
Mi piace
- 148/479
forse il fantomatico sistema che fa marciare a secco, proprio a secco non fa marciare....
nell'impianto magari hanno realizzato un sistema che ti fa marciare per un periodo a miscelazione di olio ridotta.

mi spiego: un sensore sente la mancanza di olio nel serbatoio olio. allora la centralina compie due operazioni: riduce i giri del motore e taglia la percentuale di miscelazione. In tal modo si fa durare il residuo di olio rimasto nell'impianto per il tempo che hanno previsto. danni non ce ne sono perche' il limitato numero di giri non rovina nulla....

è un'ipotesi!!!
Capitano di Corvetta
Corsaro
Mi piace
- 149/479
nicolino ha scritto:
forse il fantomatico sistema che fa marciare a secco, proprio a secco non fa marciare....
nell'impianto magari hanno realizzato un sistema che ti fa marciare per un periodo a miscelazione di olio ridotta.

mi spiego: un sensore sente la mancanza di olio nel serbatoio olio. allora la centralina compie due operazioni: riduce i giri del motore e taglia la percentuale di miscelazione. In tal modo si fa durare il residuo di olio rimasto nell'impianto per il tempo che hanno previsto. danni non ce ne sono perche' il limitato numero di giri non rovina nulla....

è un'ipotesi!!!


Come già succedeva per gli Yammini 25/40 Hp di 10-15 anni fa!!!

Supertecnologia??? Sbellica Sbellica Sbellica
Capitano di Fregata
lupetto di mare
Mi piace
- 150/479
- Ultima modifica di lupetto di mare il 11/01/07 13:44, modificato 2 volte in totale
Beh allora preferisco il mio vecchio tohatsu che comincia a fischiare come un treno quando entra in riserva la tanica dell' olio ed è impossibile dimenticarsi di metterlo!
Ma secondo voi a cosa serve un motore 2t che funziona senza olio per 5 ore e poi lo butti via!
Io non andrei mai senza olio neanche per 5 minuti sapendo l'importanza che ha in un motore 2t la lubrificazione della miscela!
Per partire bisogna sempre ricordarsi di avere la giusta scorta di carburante e lubrificante!
Sapete quanto costa il famoso olio xd100 di Evinrude?
Ve lo dico io 70 euro un gallone ovvero 3.8 litri.!
Sessa Key largo 18 con Dorado efi '08
ed ora anche una jacuzzi a vela!

Non tutti i gommoni valgono più di una jacuzzi!
Sailornet