Chi ha provato gli E-TEC? [pag. 26]

Ammiraglio di divisione
mauro70
Mi piace
- 251/479
...pur avendo metà "roba" che si muove ... Wink
Motonautica Vesuviana MV-650 - Suzuki DF-175
Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 252/479
mauro70 ha scritto:
...pur avendo metà "roba" che si muove ... Wink


Ma la "roba" che c'è lavora comunque il doppio, con ritmi e temperature ben più gravose. Wink
Essere gommonauti non è un buon motivo per non voler vedere oltre il golfare di prua
Guardiamarina
kaprije
Mi piace
- 253/479
Ciao a tutti. Dal 28 Luglio al 23 Agosto ho praticato in Croazia,72 ore motore consumando 1.160 lt. Ero ben carico sia nei trasferimenti dall'Italia e ritorno, 3 persone ed attrezzatura da campeggio nautico, sia nelle escursioni a medio raggio, eravamo in 5.
Navigare necesse vivere non est necesse
Capitano di Fregata
UPATRUNU
Mi piace
- 254/479
domani matina me fanno provare una barca con un etec ..e poi una barca simile con un 4 tempi...pero sempre evinrude...ho chisto se poso portare un GPS x controlare manno detto che me lo danno loro..pero se voglio posso portare il mio...lunedi ve faccio sapere le differenze...
un rivenditore lo ha proposto a un mio amico e mi ci sono auto invitato Sbellica Sbellica Sbellica
Capitano di Fregata
UPATRUNU
Mi piace
- 255/479
provato finalmente questo benedetto etec
allora confrontato al 4 tempi ..sinceramnte coem rumorosita siamo li ..quasi non si sente in moto come i 4 tempi...come velocita di planata ..bhe differenza e molta ..mi spiego meglio:
allora col 4 tempi x planare con 3 persone a bordo con un40 evinrude 4 tempi...dicimao che ci mettevamo almeno 20/25 secondi..con l'etec..era quasi immediata la planata e di ripresa spaventosa..cioè e come se avevamo sempre il motore al reggime di coppia massima.
come velocita massima col 4 tempifacevamo 28 nodi..giusti giusti..con l'etec facevamo 29.5
le differenze di velocita ai diversi giri non le ho potute misurare in quanto c'era un po di mare mosso...e andavamo con una barca di 4.50 metri..e si saltava da paura ..quindi sinceramente tendevo poi a tenermi forte x non cadere in acqua Razz
poi abbiamo fatto con entrambi i motori un gireto a 5 nodi (piu o meno la velocita di traina )
il 4 tempi sinceramente si è comportato molto meglio ..piu silenzioso invece l'etec e come se lo stavamo sforzando molto lo sentivi come se singnozzava.
finita la prova il rivenditore ci ha dato un po di consigli
allora diceva .. se voi uscite con la famiglia o a pescare e dovete fare un bel po di strada..diciamo a velocita di crocera.. e poi vi fermate..consigliava l'etec..se invece usavamo il motore anche x delle giornate di traiana ci consigliava il 4 tempi
poi ci ha detto che x la velocita massima ..che il confronto era molto relativo ..in quanto i motori provati erano entrambi 40/40 non modicati... pero se modificavamo l'etec ..riusciva a raggiungere massimo 55 cv..invece il 4 tempi riusciva a raggiungere i 58 cv circa..quindi alla fine come velocita massima si pareggiavano(ci ha detto che i 40/60 non esistono..o almeno luinon ne ha mai modificato uno fino a 60....poi ha deto se c'è qualcuno che fa miracoli ..che li faccia lui)
poi ha fatto un altro esempio
diceva se abbiamoun imbarcazione che monta , ad esempio , come massimo cavallaggio un 90 cv..tra le due scelte ci consigliava l'etec ..ma non x le prestazioni ..ma x le differenze di peso..in parole semplici diceva ..visto che gia sullo specchio di poppa siamo montando il massimo dei cavalli consentiti ..arrivare al limite anche come peso non era tanto consigliato.quindi visto che l'etec qualche kg in meno lo ha era preferibile montargli quello
poi gli ho chiesto se secondo lui e vero che l'etec sono l'evoluzione ..(cioè come alcuni dicono ..che tutti alla fien si orienteranno sul quel genere di motori)..lui ma rispsoto ..che secondo lui era solo una variazione ..una scelta personale ....come i motori benzina e i motori diesel..nessuno dei due morira mai..e solo un alternativa...almeno secondo lui poi ha detto che il futuro lui non lo prevede
(forse ho becato l'unico rivenditore onesto che ci sia da questo punto di vista)
poi ho chiesto la differenza di prezzo..xche sentivo che facevano dei forti sconti sugli etec...che credo che sia anche importante la differenza di acquisto iniziale se essa e notevole
ma dato i seguenti prezzi
il 40cv 4 tempi gia modificato5.300 euro
l'etec 40cv gia modificato 5.200 euro
alla fien i prezzi so lostessi non vedo tutto sto sconto..a meno che non ci ha riferito dei prezzi ancora da scontare ma non credo
comunque conclusione..a mio parere ..fino a ieri se mi avrebbero fatto scegleire un motore avrei preso a occhi chiusi l'etec..oggi..me sa che tornerei tranquillamente a un 4 tempi..mi sembra piu robusto come motore..e piu adatto al mio uso
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 256/479
Ma il 4T quale era?
Secondo me le prove vanno fatte sulla stessa imbarcazione e non su due "simili"... le differenze possono essere enormi.

E poi... non era a regimi bassi che il miracoloso consumo e-tec diventava irrisorio? Il tuo rivenditore invece consiglia per la traina proprio il 4T. UT
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Fregata
UPATRUNU
Mi piace
- 257/479
VanBob ha scritto:
Ma il 4T quale era?
Secondo me le prove vanno fatte sulla stessa imbarcazione e non su due "simili"... le differenze possono essere enormi.

E poi... non era a regimi bassi che il miracoloso consumo e-tec diventava irrisorio? Il tuo rivenditore invece consiglia per la traina proprio il 4T. UT


4 tempi evinrude ..era concessionario che vuoi che te montava un thoazzu?
si due barche uguali identiche solo con due motori diversi
x i consumi il rivenditore ci ha garantito che sono una fotocopia... se mettevamo in conto anche l'olio ..che en consuma pochissimo..ma siccome la differenza di consumo e poca (cioè lui diceva che consumava meno l'etec).a parita di costo erano uguali...cioè diceva se col 4 tempi consumavi 1 litro di olio..col l'etec ne consumavi 0.99..poi aggiungevi l'olio (come costo) ed eri li
Capitano di Fregata
UPATRUNU
Mi piace
- 258/479
si sara anche come dici te che il consumo a traina diventa irrisorio ..ma te hai mai sentito un etec andare a 5 nodi?...diventa uguale identico ai vecchi 2 tempi
Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 259/479
UPATRUNU ha scritto:
VanBob ha scritto:
Ma il 4T quale era?


4 tempi evinrude ..era concessionario che vuoi che te montava un thoazzu?


Semmai vorrai dire il Johnson, cioè il susukki ripitturato di bianco... Sbellica

Prova IL 40/60 ( Yamahao Selva che sia, e poi ne riparliamo...

Comunque per un confronto serio provare quei motori come 40 non ha senso compiuto ... sarebbe come provare una Ferrari col limitatore tarato a 3000 giri...
Essere gommonauti non è un buon motivo per non voler vedere oltre il golfare di prua
Capitano di Fregata
UPATRUNU
Mi piace
- 260/479
Dolcenera ha scritto:
UPATRUNU ha scritto:
VanBob ha scritto:
Ma il 4T quale era?


4 tempi evinrude ..era concessionario che vuoi che te montava un thoazzu?


Semmai vorrai dire il Johnson, cioè il susukki ripitturato di bianco... Sbellica

Prova IL 40/60 ( Yamahao Selva che sia, e poi ne riparliamo...

Comunque per un confronto serio provare quei motori come 40 non ha senso compiuto ... sarebbe come provare una Ferrari col limitatore tarato a 3000 giri...


si era johnson ..ma non sono uguali johnson ed evinrude?
e poi il titolare ha detto che non li ha fatti con la modifica xche poi non erano piu a parita di potenza ..leggi su ...il 4 tempi eroga 58 il 2 tempi eroga 55..
Sailornet