Chi ha provato gli E-TEC? [pag. 4]

Ammiraglio di divisione
eagle (autore)
Mi piace
- 31/479
VanBob ha scritto:
Io non lascerei morire questo topic, troppo interessante.... Wink


Sopratutto dopo che ho scelto un bel 4 tempi dopo tutti i dubbi che mi sono sorti..... Sbellica chissà se ho fatto bene... Anxious
Comune di 1° Classe
palla5ooo
Mi piace
- 32/479
Aggiungo qualche altra domanda:
- qualcuno conosce i consumi del 115cv Johnson (o Suzuki) 4T Question Basterebbe sapere i consumi dichiarati nel libretto. Andrebbero bene anche quelli.
- e i consumi del 100cv Yamaha 4T F100D (quello a iniezione) Question

Se qualcuno ha avuto uno di questi due motori sarei molto, molto curioso, di conoscere le impressioni. Sapere se hanno dato problemi. Raccogliere qualche esperienza...

Ultimissima cosa prima di chiudere: un concessionario Yamaha dice che, per l' assistenza, la vecchia OMC era un gradino sopra le altre case... Thumb Up
Lui, ora vende (e fa assistenza Yamaha), ma c' è da credergli. Persona onesta che, tra l' altro, non avrebbe alcun vantaggio a elogiare quella che, ora, è una ditta "concorrente".

Ciao a tutti
Comune di 1° Classe
palla5ooo
Mi piace
- 34/479
Fantastico!
Fantastico davvero Thumb Up.
Questi sono i dati che contano, non le parole dei concessionari Shame on you

Ovviamente non è possibile un confronto diretto viste le troppe differenze in gioco (scafi, peso degli scafi, passi delle eliche [a proposito: il 115 con una 19" e il 90 con una 21"???] ecc ecc) però è un' ottima indicazione.

Il consumo orario, del 115 Suzuki, a "manetta" supera i 40 litri/ora ma difficilmente arriverà ai 58 del 115 e-Tec. E a questo punto, visto che a velocità di crociera non ci sono differenze importanti, direi che l' ultima cosa che servirebbe veramente sapere è il consumo dell' olio dell' e-Tec.

Per portare qualche altra informazione dico che un concessionario Evinrude Johnson, assicura che il 115 e-Tec è entusiasmante. Per la verità, garatisce adddirittura che, per prestazioni, il 2 tempi a iniezione eguaglia il 140 Johnson 4T (provati sullo stesso gommone).
Che dire? Sono le sue parole. Io, quel giorno che hanno fatto la prova, non c' ero...

In queste settimane mi farò fare un preventivo per entrambi i motori.
Visti i "problemi" di soldi (ma sono l' unico senza una lira e col mutuo sul groppone???) chiederò le condizioni per rateizzarlo in 2-3 anni...
Appena avrò qualche preventivo vi saprò dire. Magari si scopre che pagarlo a rate non fa, poi, così schifo. Va a sapere...

Ancora Grazie Thanks

Ai prossimi aggiornamenti.
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 35/479
Ah ah... non sei l'unico col mutuo e senza una lira... altrimenti non saremmo qui a farci domande sul litro più o sul litro meno Wink

Benissimo, abbiamo un paio di prove da analizzare.
A parte la differenza di passo dell'elica che potrebbe essere giustificata da un diverso regime di rotazione dell'asse a parità di giri motore... non credo che siano il massimo per fare paragoni ma rispecchiano comunque la maggior parte delle situazioni in cui un diportista si trova: avere un complesso sistema scafo/motore/elica/carico che non sia ottimizzato al fine di produrre test dai risultati miracolosi. E così si svelano gli altarini: sembra che l'E-TEC consumi più o meno quanto un altro motore di pari potenza.

Io sono più scienziato che teologo e proprio non mi andava tutto quello sbandieramento di miracoli!
Inoltre, e qui perdonatemi eventuali ignoranze, se non erro si parla di un produttore americano!
Da quando in qua gli stati uniti si sono mai preoccupati di EPA, salvaguardia ecologica, ottimizzazione dei consumi???? E' il paese che più incide nel campo dei consumi energetici mondiali e uno di quelli che non ha aderito al trattato di kyoto!
Davvero crediamo nei miracoli? Piuttosto sarei propenso a credere nella massima economicità di produzione!

I progressi in campo tecnologico ci sono e ci saranno sempre ma non sono così rapidi, i motori consumeranno sempre meno ma non possiamo credere a un abbattimento istantaneo dei consumi del 30%.

E poi mi metto dalla parte di Ballfivezerozerozero... perchè nessuno ha mai parlato di OLIO???? In fondo è un 2 tempi oppure il miracolo ne ha fatto un motore da 3 tempi che va come un 2, consuma come un 4 e non ha bisogno di olio? Sbellica Sbellica Sbellica
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di divisione
eagle (autore)
Mi piace
- 37/479
lupetto di mare ha scritto:
difficilmente ti trattano meglio!

Con questa pubblicità (comunque effettivamente i prezzi sono ottimi) credo che Selva ti deve qualcosina.....

lupetto di mare ha scritto:
Il 115 è uno Yamaha!


Questi dovrebbero essere tre fratelli gemelli (con piccole differenze nelle dotazioni):
re: Chi ha provato gli E-TEC?

re: Chi ha provato gli E-TEC?

re: Chi ha provato gli E-TEC?

(il mio.... Laughing )
Comune di 1° Classe
Guido66
Mi piace
- 38/479
Sabato l'ho provato il 90 e-tec Evinrude. Va bene, mi ha colpito la silenziosità! Plano in 6 con tranquillità. Non so dire sui consumi.
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 39/479
Che significa "l'ho provato" ???? Ti è arrivato e l'hai montato?
Avevi detto a maggio.... insomma tutto qui? Noi siamo assetati di notizie in merito e tu ci liquidi con un banale "plano con tranquillità" ??? Smile
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Comune di 1° Classe
Guido66
Mi piace
- 40/479
A Gaeta hanno fatto una presentazione degli e-tec, il 25 e 26 marzo, uno stand della evinrude.
Non ho molto da aggiungere, sono soddisfatto, ma era solo un giro di prova. Sapete che solo tra un anno o due si può dire se l'acquisto è stato azzeccato. Ci sono da testare consumi, da vedere se non si presentano problemi ecc.
Per adesso posso dire che è molto silenzioso, molto pronto nello spunto, spinge bene insomma prova superata. Smile
Sailornet