Chi ha provato gli E-TEC? [pag. 45]

Capitano di Corvetta
Marco55
Mi piace
- 441/479
adafkel ha scritto:
Ciao a tutti, mi date un consiglio?
Sto valutando l'acquisto da un privato di un e-tec 75 del 2006 con 180 ore di utilizzo ,cosa devo controllare? (arrivo da un 2 tempi a carburatori ) il tizio mi dice che ha ancora 1 anno di garanzia. purtroppo non posso provarlo in acqua perche' e' sul cavalletto.
Un grazie anticipato


Io gli farei fare un bel tagliando da qualcuno di fiducia , gli dai un acconto e gli dici che se è tutto ok gli dai anche il saldo.
Già da li capisci se il tipo è sicuro di quello che ti vende....
Capitano di Fregata
adafkel
Mi piace
- 442/479
penso che tu abbia ragione, anche perche' senza diagnostica comprerei a scatola chiusa Mad
Utente allontanato
dqua
Mi piace
- 443/479
anche se non ho avuto modo di provare gli e-tec, e non ne sento il bisogno, vorrei comunque dire la mia:
1 è abbastanza normale che ognuno tenda a portare l'acqua al suo mulino e nelle pubblicità tenda ad esaltare i pregi, ed omettere i difetti rispetto alla concorrenza.
2 evinrude produce motori da una vita, ma se posso non è che si possa considerare un esempio di innovazione, motori come il 521cc o il 737 sono rimasti per circa 25 anni quasi invariati nei secoli fedeli(cmq erano dei trattori che andavano semprre).
3 quando di recente ha tentato di fare qualcosa all'avanguardia sono stati dei terribili flop (vedi ficht, l'elan 500cc)
a tal proposito mi ricordo quando venne presentato il 35cv 3 cilindri autolube, che paragonato al 25j yamaha sembrava di gran lunga superiore(grazie tante era per cilindrata + prossimo al top 700, ma sorvoliamo), ma alla prova dei fatti non s'è rivelato sto gran successo....
4 evinrude qualche anno fa ha rischiato di scomparire, se non veniva rilevata dalla bombardier...
5 dal momento che negli ultimi episodi evinrude si è lasciata prendere troppo dall'entusiasmo non vorrei che anche con questi e-tec si fosse esagerato, magari saranno dei buoni motori, ma da questo a considerarli il non plus ultra sul mercato ne passa..

a parte tutte le considerazioni poi rimane sempre una schiera di fedelissimi a questo o quel marchio indipendentemente dalla sua bontà(ricordiamo per analogia in campo automobilista gli alfisti che si sono presi la 155, la 33, l'arna ecc..... che con la tradizione avevano ben poco a che fare)
Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 444/479
dqua ha scritto:
anche se non ho avuto modo di provare gli e-tec, e non ne sento il bisogno, vorrei comunque dire la mia:
1 è abbastanza normale che ognuno tenda a portare l'acqua al suo mulino e nelle pubblicità tenda ad esaltare i pregi, ed omettere i difetti rispetto alla concorrenza.



Infatti, il problema è che nel caso specifico si "bara", facendo "vedere" (e ovviamente l'impatto è maggiore), cose false, tipo la barca che non plana con lo Yamaha o quella con l'Etech che l'affonda.
Le regole della pubblicità vogliono che in questi casi appaia a video la scritta "azione simulata" per far capire che non è realtà.

Citazione:

2 evinrude produce motori da una vita, ma se posso non è che si possa considerare un esempio di innovazione, motori come il 521cc o il 737 sono rimasti per circa 25 anni quasi invariati nei secoli fedeli(cmq erano dei trattori che andavano semprre).
3 quando di recente ha tentato di fare qualcosa all'avanguardia sono stati dei terribili flop (vedi ficht, l'elan 500cc)


Infatti la forza di OMC è sempre stata la semplicità.
Chi ha provato a disassemblare e rimettere insieme un Mercury ed un OMC degli anni 60/70 sa cosa intendo.

Quando hanno provato a fare gli "ipertecnologici", per usare un'allegoria, le loro pseudo-Ferrari hanno messo in luce che il loro era un know-how da costruttori di "trattori agricoli" ....

Citazione:

4 evinrude qualche anno fa ha rischiato di scomparire, se non veniva rilevata dalla bombardier...


Diciamo le cose come stanno... la vecchia Evinrude E' SCOMPARSA! I motori attuali (canadesi) vengono assemblati in stabilimenti nuovi, da personale diverso e progettati da altre mani... nulla a che vedere con i vecchio OMC Made in Belgio o USA... praticamente delle Arna...
Essere gommonauti non è un buon motivo per non voler vedere oltre il golfare di prua
Sottocapo di 1° Classe Scelto
raggio1969
Mi piace
- 445/479
Ragazzi, io ho un Etec 90 da 3 anni, è una bomba!!
Manutenzione ZERO, consumi contenuti.
Provare per credere!
Ciao
Stefano
Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 446/479
raggio1969 ha scritto:
Ragazzi, io ho un Etec 90 da 3 anni, è una bomba!!
Manutenzione ZERO, consumi contenuti.
Provare per credere!
Ciao


A ridaje coi superlativi..
Ancora non si vuole capire che non significano una mazza senza un riferimento...

consumi contenuti quanto? su che barca e a che andatura?.

Che significa manutenzione zero? almeno l'olio nel serbatoio ce lo metti, spero? quindi un pò di manutenzione ce la fai...

Per il resto, basta comportarsi da incosciente, e la manutenzione diventa zero come con qualsiasi motore....

Ingrassaggio degli snodi? non se ne parla, vero?

Cambio olio piede, neppure, immagino... e se dentro al piede c'hai le rane, aspetti fine garanzia per scoprirlo?

Il piede dell'etecche non è diverso da quello di qualsiasi altro motore... e se una lenza danneggia un paraolio finisce in ammollo esattamente come gli altri....

brutta cosa prendere alla lettera le pubblicità. Wink
Essere gommonauti non è un buon motivo per non voler vedere oltre il golfare di prua
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 447/479
Dolcenera ha scritto:
[
Cambio olio piede, neppure, immagino... e se dentro al piede c'hai le rane, aspetti fine garanzia per scoprirlo?

Il piede dell'etecche non è diverso da quello di qualsiasi altro motore... e se una lenza danneggia un paraolio finisce in ammollo esattamente come gli altri....

brutta cosa prendere alla lettera le pubblicità. Wink


si guadagna di piu' cambiare un piede che il solo olio,ecco la filosofia di degli e-tech,meno ne fai oggi,piu' ne farai domani Sbellica
Capitano di Corvetta
carlobarillari
Mi piace
- 448/479
45 pagine di topic ma non si è ancora capito: come vanno sti benedetti Etec? Sbellica Sbellica Sbellica
Ho venduto il mio vecchio Nova!
Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 449/479
carlobarillari ha scritto:
45 pagine di topic ma non si è ancora capito: come vanno sti benedetti Etec? Sbellica Sbellica Sbellica


Come gli altri, suppongo... basta trattarli come gli altri.e non credere alla balla della "manutenzione zero" e ai filmati degli "affondamenti" su ebay....
Essere gommonauti non è un buon motivo per non voler vedere oltre il golfare di prua
Capitano di Corvetta
Francesco79
Mi piace
- 450/479
in compenso puzzecchiano una via di mezzo tra un 2 tempi tradizionale ed un 4 tempi e se si rompe qualcosa di elettronico (ne sono zeppi) nessuno ci sa mettere le mani con raziocinio e iniziano a sostituire roba che devi pagare comunque finchè non trovano la vera origine del guasto (magari un connettore ossidato).
Mi hanno detto inoltre che gli zinchi non si consumano mai perchè prodotti da Willy Wonka con la tecnologia dei "succhia succhia che mai si consuma" e questo è alla base del concetto di "manutenzione zero"!
Everything should be made as simple as possible,but not simpler. (A.E.)
Sailornet