Chi ha provato gli E-TEC? [pag. 36]

Ammiraglio di divisione
mauro70
Mi piace
- 351/479
Sul mio dove sta Question

Va ingrassato, vero ?

Grazie Smile
Motonautica Vesuviana MV-650 - Suzuki DF-175
Capitano di Corvetta
Francesco79
Mi piace
- 352/479
No, non va ingrassato, almeno se non lo smonti per sfilare il piede ed accedere alla girante.
Il problema è che devi sapere come svincolarlo per procedere con lo sfilamento del piede, prima di cominciare con i lavori o hai il manuale d'officina o chiedi qui sul forum.
Sul tuo dovrebbe essere come nel 4 cilindri a v evinrude /johnson prodotto dai primi anni 80, ma non avendo mai messo le mani su un etec vado per supposizione.

Io non ho notato questa tendenza all'imboscamento (ne ho smontati però solo 2,quindi non faccio testo), ho trovato molto più complicato l'intervento sul 737 dell'89 che sul bf 90 prodotto fino al 2006, basta togliere i dadi e si sfila il piede, l'asta di comando del cambio ha un millerighe che si innesta come l'albero di trasmissione, ovviamente ha un dente diverso per permettere l'allineamento corretto.

Come sono le cose sugli altri motori recenti? anche lo yam 115 è come il mio, sul 737 avendo il comando che lavora da tirante e non ruotando c'è un fermo sotto i carburatori piuttosto fastidioso da raggiungere.
Potremmo stilare una classifica dei motori per facilità di manutenzione, indipendentemente dal credo meccanico, considerando tutti, 2 tempi carburati ed iniezione e 4t carburati ed iniezione, ovviamente in apposita discussione.
Everything should be made as simple as possible,but not simpler. (A.E.)
Ammiraglio di divisione
mauro70
Mi piace
- 353/479
In effetti l'intento era di smontare pure il piede e dare un'occhiata (sostituendola) alla girante.

Vediamo se mi viene lo stimolo ad andare a prendere un po' di freddo Wink
Motonautica Vesuviana MV-650 - Suzuki DF-175
Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 354/479
The Doctor ha scritto:
Direi proprio di no! Così si evita il fai da te. Wink


Maligno...ma perspicace... Sbellica Sbellica Sbellica
Essere gommonauti non è un buon motivo per non voler vedere oltre il golfare di prua
Ammiraglio di divisione
The Doctor
Mi piace
- 355/479
Beh, me l'hai passata su un vassoio d'argento Sbellica Sbellica Sbellica
In ogni gruppo o comunità c'è uno stolto: se nella tua cerchia di amici non ne vedi, comincia a preoccuparti.
Comune di 1° Classe
alessiop
Mi piace
- 356/479
salve,sono nuovo;gli e-tec stanno dando ottimi risultati come anche si difendono
gli optimax della mercury/mariner.
questi 2 tempi ad iniezione diretta sono un buonissimo compromesso,non bisogna però trascurarli,potrebbero farvene pentire amaramente!
Il carburante che deve essere utilizzato deve essere immacolato ed il prefiltro(decantatore),obbligatorio.
dovrà essere ispezionato molto spesso,non utilizzate quelli con coppa in acciaio...preferite quelli in vetro o simili,non ve ne pentirete!
per la traina sono spettacolari!!!
rapporto qualità prezzo:buono.
In conclusione consumano circa quanto un 4 tempi,sono leggermente piu leggeri ed,ovviamente,piu scattanti.
Ale
Comune di 1° Classe
fedefiore
Mi piace
- 357/479
provato il 250 evinrude prestazioni semplicemente mostruose e dai consumi relativamente contenuti !
Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 358/479
Francesco79 ha scritto:


sul bf 90 prodotto fino al 2006, basta togliere i dadi e si sfila il piede, l'asta di comando del cambio ha un millerighe che si innesta come l'albero di trasmissione, ovviamente ha un dente diverso per permettere l'allineamento corretto.

.


Si chiama " sistema Mercury ad asta rotante". ed era usato nei "black engines " di Kiekhaefer (che all'epoca erano bianchi) già a metà degli anni '50...

E' il sistema più semplice ed affidabile, ma un pelino più costoso per la presenza dello spline in cima agli alberini.
Oggi lo usano anche Yamaha sui 50-90 e Bombardier sui 4-8 hp. Gli altri... imboscano! Sbellica Sbellica
Essere gommonauti non è un buon motivo per non voler vedere oltre il golfare di prua
Capitano di Corvetta
Francesco79
Mi piace
- 359/479
Citazione:
Oggi lo usano anche Yamaha sui 50-90 e Bombardier sui 4-8 hp. Gli altri... imboscano!


Maledetti costruttori imboscatori Evil or Very Mad Evil or Very Mad
Si divertono a giocare a nascondino Felice

Avevo sentito da qualche parte che il piede del mio bf derivasse dal mercury.... Applause
Everything should be made as simple as possible,but not simpler. (A.E.)
Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 360/479
Francesco79 ha scritto:
Citazione:
Oggi lo usano anche Yamaha sui 50-90 e Bombardier sui 4-8 hp. Gli altri... imboscano!


Maledetti costruttori imboscatori Evil or Very Mad Evil or Very Mad
Si divertono a giocare a nascondino Felice

Avevo sentito da qualche parte che il piede del mio bf derivasse dal mercury.... Applause


In effetti per un periodo Honda ha usato piedi forniti da Mercury... poi li ha copiati! :;-D Sbellica
Essere gommonauti non è un buon motivo per non voler vedere oltre il golfare di prua
Sailornet