Chi ha provato gli E-TEC? [pag. 44]

Guardiamarina
Chicco77
Mi piace
- 431/479
Poi se non ricordo male sono 3 anni o 100 ore!
Master 4.90 open - Evinrude e-tec 75 cv - Reggiana Rimorchi - Garmin 160 Blu - Garmin gps 72.
Guardiamarina
Chicco77
Mi piace
- 432/479
Scusatemi, mi correggo, sono 3 anni o 300 ore!
Master 4.90 open - Evinrude e-tec 75 cv - Reggiana Rimorchi - Garmin 160 Blu - Garmin gps 72.
Sottocapo
black sun72
Mi piace
- 433/479
si stando ai 3 anni dovrei cambiarle il prossimo anno ma il meccanico mi ha sugerito di cambiarle adesso!
volevo segnalare in oltre che ho avuto un problema con il pulsante motore del trim completamente corroso attendo da circa un mese il nuovo che stando alle parole dell'officina autorizzata dovrebbe arrivare questa settimana.
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 434/479
black sun72 ha scritto:
ho avuto un problema con il pulsante motore del trim completamente corroso
Dopo appena 2 anni???
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Comune di 1° Classe
orlando66
Mi piace
- 435/479
vorrei darvi il mio modesto parere da esperienza vissuta .
io ne ho posseduto uno da 90 hp di secoda generazione montato su uno stilmar di 5.50 m
dopo 150 ore mi ha mollato la centralina e dopo 200 ore ho dovuto cambiargli lo scambiatore di calore , l'avviamento si è consumato velocemente.... ai massimi scaldava sino ad azionare la spia di surriscaldamento. secondo il centro di assistenza era sempre fuori garanzia... dunque scegli anche in base alla fiducia che hai dell'officina.
tolto questo fatta la manutenzione ordinaria non mi ha dato + problemi.(per sicurezza metto sempre un 5 cv di riserva)
i costi dei ricambi a me sembrano eccessivi rispetto altre case
le dimensioni e il peso ridotto riducono in consumi.
eccezzionale il rombo
l'unica cosa positiva che quando dai gas è molto grintoso rispetto ad un 4 tempi ma non lo ritengo affidabile per lunghi spostamenti.
ciao e saluti
sport in genere
Sottocapo
black sun72
Mi piace
- 436/479
Ciao a tutti come vi dicevo l'unico problema che mi ha dato è stato il pulsantino del trim motore, ahhh finalmente è arrivato ho comprato anche le 2 candele che sinceramente mi sono sembrate un po carucce € 30 che ne pensate?? ciao
Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 437/479
orlando66 ha scritto:
vorrei darvi il mio modesto parere da esperienza vissuta .
io ne ho posseduto uno da 90 hp di secoda generazione montato su uno stilmar di 5.50 m
dopo 150 ore mi ha mollato la centralina e dopo 200 ore ho dovuto cambiargli lo scambiatore di calore , l'avviamento si è consumato velocemente.... ai massimi scaldava sino ad azionare la spia di surriscaldamento. secondo il centro di assistenza era sempre fuori garanzia... dunque scegli anche in base alla fiducia che hai dell'officina.
tolto questo .....


Hah... proprio due cazzatielle...UT Se hai sopportato tutto questo senza dar fuoco all'officina, mi sa che venivi da esperienze con SELVA 2t ...
Essere gommonauti non è un buon motivo per non voler vedere oltre il golfare di prua
Ammiraglio di squadra
MaxM100
Mi piace
- 438/479
Dolcenera ha scritto:
Se hai sopportato tutto questo senza dar fuoco all'officina, mi sa che venivi da esperienze con SELVA 2t ...


... o da un Ficht prima maniera 8)
Guardiamarina
Lokki
Mi piace
- 439/479
Descrivo la mia brevissima esperienza con e-tec
Come detto in precedenza possedevo uno yamaha 115 4t, l'ho avuto per 3 anni e nessun problema, piena soddisfazione per quel motore, ho deciso di cambiarlo per salire di potenza e sono passato a evinrude 150 2t e-tec.
A causa di vari impegni (comunioni, cresime, battesimi, matrimoni e chi piu ne ha piu ne metta) e del brutto tempo che imperversa ad oggi ho avuto sono una occasione per provarlo al lago ed ecco le prime impressioni:
Mi ha positivamente sorpreso la strumentazione I-command digitale, è sorprendente la quantità di dati che possono essere visualizzati con la possibilità di personalizzare le varie pagine a disposizione scegliendo i dati da inserire e il tipo di visualizzazione (analogica, digitale e da 1 a 4 dati in contemporanea).
Ripresa scattante rispetto al precedente motore ma era da aspettarselo, 2 cilindri e 35 cavalli in piu ed è un 2 tempi rispetto al 4t.
Rumore comparabile allo yamaha
minimo veramente minimo.... 500 rpm andando a meno di 1 nodo o giu di li.
La velocità massima non l'ho ancora testata perchè una persona che era a bordo non ama particolarmente la velocità ma diciamo che ho toccato i 38 nodi circa viaggiando sui 4700 rpm con 5 persone e 200 lt di benzina a bordo con elica del 21 originale (viper).
Il consumo dato dalla strumentazione di bordo a 25 nodi è di 0,92 lt/miglio.
Al momento sono soddisfatto del cambio, resta da valutare l'affidabilità ma per quella ci vorrà del tempo.
Rolling Eyes
Sessa Key Largo 20 Deck - Evinrude Etec 150 2T - Gps Geonav 4C
Capitano di Fregata
adafkel
Mi piace
- 440/479
Ciao a tutti, mi date un consiglio?
Sto valutando l'acquisto da un privato di un e-tec 75 del 2006 con 180 ore di utilizzo ,cosa devo controllare? (arrivo da un 2 tempi a carburatori ) il tizio mi dice che ha ancora 1 anno di garanzia. purtroppo non posso provarlo in acqua perche' e' sul cavalletto.
Un grazie anticipato
Sailornet