E tec in protezione

Capitano di Corvetta
DaniSaver (autore)
Mi piace
- 1/31
ciao a tutti amici , gia' da tempo il mio e tec 90 hp faceva i capricci di tanto in tanto mantre navigavo cominciava a tremare o perdere giri alle volte scendava sotto i 2000rpm e poi ripartiva, tutto l'inverno cosi'. ho sostituito tutti i tubi della benzina, pulito il serbatoio comprato filtro decantatore nuovo e pensavo di aver risolto il problema, comunque per essere breve, l'e tec è in protezione non va oltre i 2000rpm ma la cosa strana è che non da' nessun allarme ne visivo ne sonoro,i led funzionano perchè quando accendo il quadro, funzionano tutti compreso il "bip".Dal computer non si evince niente,non c'e nessun codice attivo ne memorizzato,gli iniettori funzionano tutti e tre(toglievamo l'alimentazione tramite pc), il circuito di raffreddamento e apposto,sempre dal pc la temp è ottimale,la lubrificazione funziona perchè l'olio lo tira. cosa puo' essere ????? il mio meccanico spera che sia il senzore del serbatoio dell'olio,ma è piu' convinto che sia guasta l'emm . Voi che dite?? grazie a tutti per le risposte e per l'interessamento
Guardiamarina
kaprije
Mi piace
- 2/31
Ciao , se il computer non rileva nulla, penso ch sia come pensa il tuo meccanico. E' un officina autorizzata? Sei ancora in gararanzia?
Navigare necesse vivere non est necesse
Capitano di Corvetta
DaniSaver (autore)
Mi piace
- 3/31
no non sono in garanzia il motore è del 2008, comunque pensi sia l'emm? grazie
Capitano di Corvetta
DaniSaver (autore)
Mi piace
- 4/31
Nessuno che ha avuto un problema analogo?
Contrammiraglio
sergiobrc
Mi piace
- 5/31
A me si è spento completamente, sempre del 2008...
Era la centralina Evil or Very Mad
Calù
Capitano di Fregata
NITROFUEL
Mi piace
- 6/31
Cool Beh.. prima di parlare di ECM ce ne sono di sensori da testare, inoltre c'è anche da controllare lo scambiatore di calore. Lì ci deve mettere mani un meccanico qualificato altrimenti sai i giri che si fanno? Ciao
Tenente di Vascello
squalettodrogato
Mi piace
- 7/31
DaniSaver ha scritto:
Nessuno che ha avuto un problema analogo?

Eccomi!
Il mio andava in protezione all'accensione, in pratica si era rotta la plastica di un sensore posto sulla leva dell'acceleratore, sotto la calandra. Magari da te è solo qualche contatto di questo sensore ( ce n'è anche uno nella leva comandi) che è ossidato, forse per questo motivo il difetto te lo fa in navigazione senza toccare l'acceleratore (se non ho capito male).
Avevo chiesto aiuto qui
Vedo di trovare il responsabile e carico qualche foto...
Ranieri R20, Evinrude e-tec 130 cv, 2t iniezione, Eco/Gps LOWRANCE hds7 gen3 -- VHF Cobra MR 55 EU+ Ciao, Massimo Wink
Guardiamarina
kaprije
Mi piace
- 8/31
condivido, per questo suggerisco che ci deve mettere le mani sia un autorizzato Bombardier
Navigare necesse vivere non est necesse
Sottocapo
maucas1963
Mi piace
- 9/31
anche a me è capitata una cosa del genere, il mio evinrude 225 e-tec del 2008 mi dava un allarme sul display i-command di elevata temperatura un giorno mi si è spento in mezzo al mare e non è più ripartito, morale della favola aperta la calandra ho trovato la sorpresa la valvola che si trova sopra con quattro tubi per colpa delle correnti elettrostatiche il bullone di tenuta si era rotto e quindi la valvola spruzzava acqua nell'interno, cambiato il pezzo il motore non e partito comunque, chiamato il meccanico specializzato, mi ha detto che era la centralina, prezzo Euri 1200,00-1300,00 che botta..........tutto questo per dire che per un bullone di m......... e neanche in garanzia mi tocca spendere tutti questi soldi.
Capitano di Corvetta
frz
Mi piace
- 10/31
Piccolo O.T,

..questi e-tech sono come i Land Rover....o si amano o si odiano Mr. Green

Saluti
Fabrizio
Sailornet