Chi ha provato gli E-TEC? [pag. 23]

Capitano di Fregata
woodoste
Mi piace
- 221/479
Ma per un 75 mi sembrano un po moltini 15 litri ora... sopratutto a 3500 giri cosa che son un 4t a quella andatura non consumi praticamente nulla
Capitano di Corvetta
saver540
Mi piace
- 222/479
woodoste ha scritto:
Ma per un 75 mi sembrano un po moltini 15 litri ora... sopratutto a 3500 giri cosa che son un 4t a quella andatura non consumi praticamente nulla

Considera che l'etec 75 a 3500 giri viaggia a velocità molto + alta rispetto ad un 4T
Saver 650 cabin sport- Suzuki 150 - GPS Nav-Station Suncolor 6
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 223/479
Se a 3500 rpm facesse 22 nodi farebbe quasi 1,5 miglio per ogni litro! Non sarebbe male!
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Corvetta
saver540
Mi piace
- 224/479
VanBob ha scritto:
Se a 3500 rpm facesse 22 nodi farebbe quasi 1,5 miglio per ogni litro! Non sarebbe male!


Purtroppo non ricordo la velocità sulla mia ex saver 540. Ricordo che a 4500 rpm faceva 31 nodi (barca a secco 500kg, elica originale un po' lunga) quindi facendo le proporzioni potrebbe essere che faccia 22 nodi.
Saver 650 cabin sport- Suzuki 150 - GPS Nav-Station Suncolor 6
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Axl
Mi piace
- 225/479
VanBob ha scritto:
Se a 3500 rpm facesse 22 nodi farebbe quasi 1,5 miglio per ogni litro! Non sarebbe male!

La mia 5 mt a 3500 giri con 4 persone, fa 25 nodi mare piatto , considerando che si e no il motore ha fatto circa 2 ore di moto, dopo le 20 ore il motore dovrebbe rendere molto di più. Laughing
Saver 495 / Evinrude E- tec 75Hp 2T
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Axl
Mi piace
- 226/479
saver540 ha scritto:
VanBob ha scritto:
Se a 3500 rpm facesse 22 nodi farebbe quasi 1,5 miglio per ogni litro! Non sarebbe male!


Purtroppo non ricordo la velocità sulla mia ex saver 540. Ricordo che a 4500 rpm faceva 31 nodi (barca a secco 500kg, elica originale un po' lunga) quindi facendo le proporzioni potrebbe essere che faccia 22 nodi.


Ciao saver540, ricordi i consumi che avevi con il 75 hp sulla saver 540 ?
Saver 495 / Evinrude E- tec 75Hp 2T
Comune di 1° Classe
raid
Mi piace
- 227/479
ciao a tutti
sono guglielmo con nickname raid volevo avere il piacere di presentarmi onde evitare come successo nel recente passato di essere travisato per potere interagire con voi, splendida comunità di internet, perchè ritengo fondamentale il confronto e lo scambio di informazioni... si ho la fortuna fin da piccolo di poter provare, verificare come san tommaso, ciò che il mercato propone senza limitarmi nel marchio del costruttore sia di motori che di battelli pmeunatici. Già avendo la fortuna di nascere in una terra come la sicilia ed abitando a mondello ho frequentato cantieri e darsene che offrono queste possibilità ivi compreso club che organizzando manifestazioni sportive, vedi albaria.com, mi hanno concesso quanto detto sopra. Infatti ad eccezione di un periodo dove per motivi lavorativi ho girato tutta italia ormai da diverse stagioni ho avuto la possibilità di tutto anche rimettendoci tempo e denaro. Ed oggi sono sempre più convinto che ognuno di noi dobbiamo perseguire le proprie idee e fare tesoro delle esperienze che compiamo. Certo potrei sembrare esagerato ma ad oggi possedendo un gomone di 7,50 con un 200 evinrude fitch non dovrei essere tanto felice rispetto a quello che il mercato propone tra 2 e 4 tempi... e sopratutto quanto letto di negativo su questo motore ... ma ad oggi avendo provato tutta la nuova gamma e-tec o diversi quattro tempi (suzuki - yamaha - ecc) purtroppo l'unica cosa che non digerisco è l'elevato consumo di benzina ed olio cosa che oggi sembra utopia... perchè gareggiando in motonautica da quest'anno nella nuova classe Promozionale dell'endurance del campionato italiano della Federazione Italiana Motonautica con un evinrude 115 e-tec non posso lametarmi perchè ad oggi ho cosumato meno di un gallone di olio ed appena 210 euro di benzina per fare 4 sedute di prove per un totale di 4 ore e 2 ore di gare a Verbania per un totale di 40 miglia nelle due gare. Senza mai togliere il piede dall'acceleratore - a farfalla aperta - e provando dicerse eliche come la 17 viper - 19 solas - 21 stiletto e 22 raker stiletto. Di conseguenza non mi stupisce verificare cosa altri utenti possono provare con motori anche se più piccoli come i 75 hp raggiungendo velocità a giri più bassi

ciao e grazie di esistere per potersi confrontare nel pieno rispetto delle proprie convinzioni o meglio dire esperienze

guglielmo Felice
Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 228/479
raid ha scritto:
gareggiando in motonautica da quest'anno nella nuova classe Promozionale dell'endurance del campionato italiano della Federazione Italiana Motonautica con un evinrude 115 e-tec non posso lametarmi perchè ad oggi ho cosumato meno di un gallone di olio ed appena 210 euro di benzina per fare 4 sedute di prove per un totale di 4 ore e 2 ore di gare a Verbania per un totale di 40 miglia nelle due gare. Senza mai togliere il piede dall'acceleratore - a farfalla aperta -


Ciao, Guglielmo.

Non metto in dubbio che tu sia un appassionato simpatico e sia entusiasta deòlla tua barca, ma se quando decidi di darci dati ce li dessi in modo intelleggibile e non (volutamente?) " alla BRP", ovvero confusi e non confrontabili, saresti molto più simpatico e credibile.

Mai sentito parlare dei "litri"? sono un'unità di misura che si utilizza qui in Europa per quantificare il latte, l'acqua e talvolta pure la benzina e l'olio, in modo più preciso degli Euro e dei galloni.

Siccome io sono uno bastardo dentro, ho lo stesso messo assieme i tuoi dati, ottenendo quanto segue:

- hai consumato circa 3, 5 lt di olio ( il tuo gallone è quello US o IMP?)
- hai consumato 210/1,30 = 161 lt di benzina ( se la paghi meno dimi dove che ci vengo anch'io)

Quindi il tuo Etech usa miscela al 3.5/ 161 = 2%

Il tutto per fare 40 miglia in 4 ore o rotti, ad una media quindi di circa 10 nodi e con un consumo di 4 litri miglio ...

Però, che meraviglia di motore!!! Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica

Adesso mi verrai a dire che i dati non sono esatti, ma visto che sono quelli che ci hai dato tu, è esattamente quello che voglio sentire... Rolling Eyes

Buona permanenza!
Essere gommonauti non è un buon motivo per non voler vedere oltre il golfare di prua
Comune di 1° Classe
raid
Mi piace
- 229/479
Ciao Dolcenera
ti ringrazio per le tue osservazioni e non ti dirò che ho sbagliato, sarebbe troppo facile e non corretto rispetto a quanto da me fatto, e ti/vi chiedo scusa se ho parlato in Galloni e non Litri in effetti essendo marocchino lo trovo più corretto... e non un BRP dipendente, anche se fino ad oggi non ho avuto mai grossi problemi con Evinrude per mia fortuna, ma corrrispondono a 3,75 lt.
Inoltre credo che ti sfuggano un paio di cose, e ritengo che forse non ho esposto i dati in modo corretto, oltre le 40 miglia delle due gare devi aggiungere 4 ore di continue prove con bordi da 3 miglia sempre a manetta perchè sai provando delle eliche non avrebbe senzo a bassi regimi, e dato che le eliche provate sono quattro, le miglia aumentano considerevolmente ed ogni bordo viene percorso in un tempo medio di circa due minuti.
Altra cosa che non comprendo come fai a pagare la benzina a 1,30, forse sono io che devo venire dal tuo distributore, io a mare la pago a 1,475 di conseguenza i 210 euro sono 142 lt con un rapporto leggermente diverso... Poi non capisco come hai calcolato i dieci nodi perchè fortuna nè faccio qualcuno in più... se no sarebbe meglio che andassi a fare un pò di traina e non le corse che purtroppo costano qualcosa in più. Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica

Però devo confessarti che mi piacciano di più i bastardi che i pinguini... Felice Felice

ciao e grazie per il benvenuto al forum
Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 230/479
raid ha scritto:

Inoltre credo che ti sfuggano un paio di cose, e ritengo che forse non ho esposto i dati in modo corretto, oltre le 40 miglia delle due gare devi aggiungere 4 ore di continue prove con bordi da 3 miglia sempre a manetta perchè sai provando delle eliche non avrebbe senzo a bassi regimi, e dato che le eliche provate sono quattro, le miglia aumentano considerevolmente ed ogni bordo viene percorso in un tempo medio di circa due minuti.


Ripeto, io ho usato i dati che hai fornito tu, interpretati secondo le regole della sintassi italiana.

Citazione:


Altra cosa che non comprendo come fai a pagare la benzina a 1,30, forse sono io che devo venire dal tuo distributore, io a mare la pago a 1,475 di conseguenza i 210 euro sono 142 lt con un rapporto leggermente diverso...


Occhio che il benzinaio ti frega.... Sbellica Sbellica Sbellica la benza in Italia costa da 1280 a 1320 secondo distributore... e a meno che non me la paghi lo sponsor, non vado a farla a Portofino... Rolling Eyes comunque se scrivevi subito i litri, facevamo prima, no?


Citazione:


Poi non capisco come hai calcolato i dieci nodi perchè fortuna nè faccio qualcuno in più... se no sarebbe meglio che andassi a fare un pò di traina e non le corse che purtroppo costano qualcosa in più. Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica



Appunto...

i 10 nodi erano una provocazione, ma comunque c'è ancora qualcosa che non torna: 40 miglia in due ore di gara sono 20 miglia l'ora...ancora bassina come media, mi pare, se hai tenuto sempre a manetta...

Insomma, il mio, come avevo già anticipato, era un invito un pò sarcastico a metter giù un pò meglio i dati: - tot litri di benza, tot litri di olio, tot miglia percorse WOT, tot tempo di moto complessivo.... in modo che ne escano numeri attendibili e soprattutto non sindacabili all'infinito...
Essere gommonauti non è un buon motivo per non voler vedere oltre il golfare di prua
Sailornet